ALBENGA
1′ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Spinge la macchina Clark Cable Olm seguito da Calendula Par, Castro Valch,Cassiopea Vp e gli altri sgranati. Di fronte muove Cassiopea Vp che in un amen raggiunge il battistrada ,prende la schiena di quest’ ultima Calendula Par.1.01.5 gli 800 con la pressione costante di Cassiopea Vp al leader. Km in 1.16.8.In retta con Cassiopea Vp (Alessandro Manfredi) che attacca e nel tratto ultimo prende il sopravvento. Secondo rimane Ckark Cable Olm (Lorenzo Pantarotto) che relega al terzo Castro Valch (Enrico Cuglini) Tempo al km.1.16.4. La quota al tot di 1,66.
2′ corsa –
Condizionata per cavalli di 3 anni.
In 150 metri Dynamite Kandy assume il comando su Deledda che ha all’esterno Demolition , poi Dedemar che sorvola il gruppetto degli inseguitori per portarsi sul leader. Gruppo compatto formato da quattro pariglie , chiude Duetto Grif. Al km in 1.19.4 prova a venir via dal fondo Dessie Dei Greppi (Nicola Del Rosso) che in poche battute agguanta i due di testa per attaccare in retta e prendere chiaramente la meglio ai 100 finali. Zig Zag di Deledda (Matteo Zaccherini) che appena trova da correre ormai tardivamente puo’ essere solo seconda, al terzo con buon finish esterno Duello (Giovanni Scrima). Ragguaglio al km.1.17.8 con quota al tot. di 4,91.
3′ corsa –
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Urian assume subito l’ iniziativa nei confronti di Art Mail , Aruba Cup, Boheme Joyeuse con di fuori Armoric che di fronte sbaglia, posizioni invariate sino ai 600 finali dove sbaglia improvvisamente Art Mail , Urian (Nicola Del Rosso) prende enorme vantaggio, entra nella dirittura d’ arrivo e senza alcun problema vince ancora a paletti, la piazza d’ onore a Bladerunner Font (Filippo Monti), mentre terzo sbuca all’ interno di tutti Boheme Joyeuse (Enrico Colombino) Ragguaglio al km di 1.15.5. La quota al tot 4,54.
4′ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Allo stacco quattro cavalli in linea, insiste Cleopatra Mark che in 200 metri va al comando, Criss Del Nord rimane cosi’ secondo davanti a Canal Grande Rob , ma improvvisamente sbaglia prima Cleopatra Mark e poco dopo Canal Grande Rob , cosicche’ secondo si trova Commodoro Play poi Chantal Del Ronco e gli altri superstiti da errore.Praticamente sono rimasti in quattro con la sortita all’ esterno di Chames Dei Greppi che provoca l’ anticipo di Commodore Play. km in 1.16.7 , si entra in retta con l’attacco decisivo di Commodore Play (Matteo Zaccherini) ma solo negli ultimi 50 metri prende poi la meglio sullo stesso Criss Del Nord ( Marco Castaldo) al terzo finisce Chames Dei Greppi (Nicola Del Rosso) . Tempo al km. 1.15.3 con la bella quota al tot di 7,21.
5 corsa –
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Velocissima allo stacco Bella Stella che pero’ confonde il passo , Passa al comando Antares Three seguito da Allegro La Sol con di fuori Bamako Dei Greppi che insiste e al km passa, km in 1.13.2. Dalle retrovie con Antares Three in netto calo , muovono Athena Del Ronco, Alonso e all’ esterno di tutti Aaron Del Ronco. Si entra in retta con Bamako Del Ronco (Nicola Del Rosso) che prosegue in vantaggio e va a vincere facile su Alonso (Filippo Monti) , Per il terzo Aaron Del Ronco (Lorenzo Pantarotto) viene a battere una stremata Athena Del Ronco. Tempo al km1.14.1 con la quota al tot di 5,28.
6′ corsa –
Invito ad handicap per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060/2080 metri.
Nella giravolta fra i nastri il piu’ lesto e’ Zeus Ek, si accoda a lui Ustinov De Mille,poi Zurro Zl con ai lati Zenit Del Ronco e via via gli altri.1.17.8 il km con Zeus Ek a scandire i ritmi con a lato Zenit Del Ronco, altra pariglia formata da Ustinov De Mille e Zeno Del Ronco, Zurro Zl e Velina Jet e gli altri. Cosi’ fino all’ entrata in retta d’ arrivo con Zeno Del Ronco che accenna alla terza ruota.In retta Zeus Ek (Fabio Marchino) respinge gli avversari fra i quali sprinta forte al largo di tutti Zeno Del Ronco (Matteo Angeloni) che conquista la miglior piazza davanti a Bluff Dei Greppi (Nicola Del Rosso). Il ragguaglio al km. di 1.17.5 con la quota al tot. di 3,41.
7′ corsa –
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Vanity Gv prende il comando su Brillant Axe con di fuori Daisy Piquenard che ha in schiena Turbo Bye Bye, Tomorrow Stella e gli altri.Sfonda dopo 400 metri Daisy Piquenard che si porta a spasso il gruppo assai compatto.1.14.9 il km con i primi tre che prendono vantaggio, ossia Daisy Piquenard, Vanity Gv e Brillant Axe., quest’ ultimo sposta al largo prima dell’ ingresso in dirittura,coglie in crisi il leader e passa al comando .In retta tenta di difendersi Brillant Axe , ma al suo esterno fornisce lo spunto vincente Bentley Ferm (Filippo Monti) che sul palo stampa di precisione Brillant Axe (Marco Castaldo) . Terzo Sandro (Enrico Cuglini) Tempo al km.1.15.1, la quota al tot di 3,21.
1°CLASSIFICATO : NICOLA DEL ROSSO 34 PUNTI
2°CLASSIFICATO:FILIPPO MONTI 21 PUNTI
3°CLASSIFICATO: MATTEO ZACCHERINI 16 PUNTI
A cura di Fabio Garavini
Foto Elisabetta Busso
Commenti recenti