SABATO 16/10
PALERMO
Una gentlemen a reclamare con un sorprendente Canaka Op subito al comando , Carmelo Galluzzo con disinvoltura gestisce i parziali a proprio piacimento,
1.23 scarso il km per rintuzzare poi il finale di Cecco Bieffe con Pietro Vasta e al terzo Capoleona Sas con Giuseppe Porzio Gd sempre alla corda. Per il vincitore un ragguaglio modesto di 1.19.3.
MODENA
Gentlemen di cat. G che vedeva subito andare al comando il ben situato e favorito al betting Attila con in sulky Ciro Perfetto , km a passa di caccia in 1.23.5, per poi staccare facile in retta, secondo un valido Un Noir con Ivan Bonifacio che in retta veniva a battere uno stanco Onni Lest con Giuseppe Leanza.
Tempo al km.1.19.3 sui 2080m.
ROMA
Gran bella prestazione di Boniek Sm che un deciso Giancarlo Calabresi proiettava subito al comando per non essere mai impensierito e vincere facile facile a media di 1.15 .3 .
Il cavallo ha impressionato notevolmente per come ha vinto e una chiusa molto forte. Prima vittoria per il portacolori di Zibi Boniek che lascia al secondo Bassou Zs con Fabrizio Martinelli che in arrivo usufruisce di varchi interni e al terzo l’ outsider della corsa Benhur Cs con Massimiliano Staffieri.
DOMENICA 17/10
BOLOGNA
Prima gentlemen con un assolo del sauro Balsamo Leone con la romagnola Michela Rossi che con corsa di testa respingeva in retta l’attacco di una sorprendente Birba Dall con Jessica Pompa che a sua volta controllava il finale interno di Baby Francis con Giuseppe Colantonio. Per l Birba Dall al nuovo record di 1.15.2 che seppur maiden presto trovera’ il siccesso.
Nella seconda prova vittoria di Unique Rek con Leo Vastano che detta la legge del piu’ forte e ai 400 finali debella il battistrada Ulisse Trebì per isolarsi e concludere su un positivissimo Upper Fks con Giuseppe Leanza che con un buon finale reggeva al finish di Venusia Jet con Massimo Bressan.
TREVISO
Partenza agguerrita e parziali assurdi per la categoria fra Andrea Spritz e Zaffiro Como. Km in 1.12 .3.Lotta sino all’entrata in retta dove entrava cosi’ in scena l’appostato e fresco Zemellino che il bravo Giuseppe Rizzo raccoglieva il frutto del successo personale che da tempo a lui mancava. Secondo Zaffiro Como con Dario Edera che a fil di palo piegava le resistenze di uno stanco Andrea Spritz. Ovviamente con parziali notevoli un ragguaglio al km per il vincitore di 1.14 .9.
LUNEDI’ 18/10
FOLLONICA
La gentlemen a reclamare se l’aggiudica Barbarossa Grif con in sulky Guido Gnoffo che in partenza fa’ sfilare Brando con Stefano Baldi, 1.14.5 il km, poi nella lunga retta d’arrivo aggredisce il battistrada e controlla il buonissimo finale di Birkin Op con Rebecca Dami, buono per la prossima relegando al terzo lo stesso Brando
PONTECAGNANO
Gentlemen categoria G di sole femmine. Tredici partenti rimasti e corsa curiosa e singolare : come sono partiti sono arrivati. Zeta Zeta Blues con il 7 va’ davanti , in schiena rimane Zaira Daniel , terzo ma a distanza Velvetlike Erre. . Ritmo vivace con il battistrada che non si lascia mai avvicinare e in retta Zeta Zeta Blues con Vincenzo D’Alessandro vince facile in 1.13.9, secondo e’ Zaira Daniel con Enrico Somma e terzo a tre lunghezze Velvetlike Erre con il bravo Cicca Cicca (Ciro Ciccarelli)
TARANTO
Nella condizionata per i 4 anni sui 2060, Bice Ek Del Ronco si scatena in avanti. 1.16.0 secco il km, poi Gino Chiappetta e Beatrice Caf decidono di affrettare i tempi e ai 600 finali liquidano l’ iniziale battistrada per respingere nel finale un più che discreto Bora Du Kras, in sulky Federico Rescio, (da seguire la prossima). Terza la positiva Brillantissima con Francesco Tauro. Discreto il ragguaglio chilometrico 1.16.9 sul doppio chilometro.
MARTEDI’ 19/10
MILANO
Una condizionata per tre anni dove il pronostico era in bilico tra Crystal Ross e Castellanzam San. Corsa mossa con Crisalide Moon che prendeva il comando, subito rilevato da Crystal Ross , rimaneva aria in faccia cosi’ Castellanzam San che una volta arrivato al sediolo provava qualche attacco (tutti parziali da 15 o giu’ di li’) sino all’ imbocco in retta dove il battistrada Crystal Ross ( Filippo Monti )pur soffrendo regge il bel finale di Caipirinha Fi con (Marco Scarton) e terzo a contatto Castellanzam San( Marco Castaldo). Ennesima vittoria di Filippo Monti che ormai vede sempre piu’ avvicinarsi il titolo del Campionato Italiano Gentlemen.
TRIESTE
Corsa a reclamare per soli quattro anni.Netto favorito Beatrice San a quota poco piu’ di 1/2 che sfilava facile al comando, dietro Bemon Chuc Sm, l’avversario principale a 1 1/2, gli altri formano il gruppetto degli inseguitori. Un km in 1.18.5 non bastava al favorito per svincolarsi dal temibile rivale. Bemon Chuc Sm con Massimiliano Michelotto coglieva in netta crisi il battistrada per vincere a paletti, lasciando in lotta Bollicina Del sile con Alessandra Davide’ , progredita molto bene dal fondo gruppo ,outsider della corsa, 46 la sua quota a battere Beatrice Cup con Maddalena Varsori. 1.16.4 il ragguaglio al Km.
MERCOLEDI 20/10
ROMA
Condizionata per 4 anni .Andre’ Shark Ors nella parte del mattatore. Lotta in partenza con Akira Guida che vuole rimanere al comando, ma l’allievo di Emilio Galiani scatta, chiede e riceve strada dalla stessa dopo mezzo giro. Andre’ Shark Orse copre il km in un bollente 1.13.8 e pian piano semina gli avversari per fare il vuoto. Lotta accanita per le piazze, dalle retrovie entra in azione Aria Petral (Pasquale Valentino) che con un buon finish giustizia Argo Del Ronco (Fabrizio Martinelli). Buonissimo il ragguaglio chilometrico 1.14.7 (3.41 al tot nazionale).
AVERSA
Condizionata per 4 anni sui 2060 metri. Favorito netto Bjorn Op (Ciro Ciccarelli) che risolve subito la pratica sfondando dopo mezzo giro. Il Cicca gioca con il cronometro lasciando gli avversari a disputarsi le migliori piazze. La sola Ballantain Col seguiva la battistrada, ma dalle retrovie forniva il suo spunto Briganti Zack (Nicola Pirozzi) che coglieva un buon secondo posto, yerzo a distanza Bayron Rl (Salvatore Mineo).Buono il tempo al chilometro di 1.16.6 sui 2060. 1,94 al tot per l’allievo del Cicca.
TORINO
Reclamare che apre il convegno pomeridiano. Uisconsis Vol favoritissimo sotto la pari. In partenza dopo lotta prende il comando The Eage Grif su Zorba And Glory e il resto degli avversari in rigorosa fila indiana. 1.02 il giro e cosi’ muove deciso Uinsconsis Vol che forza i tempi e attacca gia’ prima della lunga retta d’arrivo.In retta passa Uisconsis Vol ma all’interno si insinua Zorba And Glory (Michele Bechis) che in stretta foto castiga l’allievo di Zack. Terzo finisce forte Vincennes Moon con Cesare Bonacci. Un 3.38 al tot per il vincitore. PADOVA Categoria F per 5 anni e oltre. Chiaro favorito il vecchietto Stricker giocato a 1/2.Prende il comando ,respinge Akira Pizz per 400 metri, poi la stessa si elimina in rottura, socondo Velox Mail, Uraco Ferm e Putnik D’ Aghi. Nulla muta sino in retta dove Stricker (Marco Castaldo)allunga e vince facile sul positivissimo Velox Mail (Vittorio Miniero) che lascia a terzo a qualche lunghezza Putnik D’Aghi (Massimo De Luca) ,autore di buon finale , come buono il suo rientro .
GIOVEDI 21/10
FOGGIA
Una folta categoria G. Si spartivano il pronostico il quotato Top Gun America e Aleph Lux , gli avversari al tot tutti a doppia cifra. E’ proprio quest’ ultimo che schizzava subito al comando con secondo Umbral Ferm, gli altri sparpagliati per la pista. Il battistrada passava il km. in 1.13 e spiccioli, ma prima di imboccare la dirittura d’arrivo , da centro gruppo avanzava minaccioso Ursula Pdl (Giuseppe Marseglia), In retta testa a testa sino ai 100 finali con quest’ultimo che prevaleva alla bella quota di 15,78 su Alph Lux (Ciro Ceccarelli) e terzo a distanza sorpresissima Vaughan Bi (Ciro Perfetto) alla grossa quota al tot 60,49.
SIRACUSA
Condizionata per soli 4 anni. Amour Dell’Olmo spinge la macchina e prende facile il comando delle operazioni con in schiena Anastasia Grif,Usa Di Ruggero e gli altri. Dopo 600 metri in 1.15 , l’unico a voler impensierire il battistrada e’ Valijean Men che passato il km sbaglia improvvisamente e allora che sposta Ataisfaiterr San che va a ridosso del capofila.. I due danno vita ad un’accesissima lotta che vede ancora prevalere Amour Dell ‘ Olmo (Salvatore Pampillonia) su Atasfaiterr San (Michele Puccia) che lasciano terzo Ubay Doc (Rosario Vaccaro,) La bella quota al tot x il vincente 11.43. il secondo avrebbe dato ben 31.71.
VENERDI 22/10
MONTEGIORGIO
Reclamare di 4 anni e partenza con racchetta .Campo folto, dove si distingueva Bigiarella Rex, cavalla positiva che ultimamente dava seguito a buone prestazioni. Allo stacco prendeva il comando Bassou Zs , ma subito si presentava l’allieva di Vastano che dopo 800 metri con una spesa non da poco sfondava , km in 1.11.4. In retta, seppur calando Bigiarella Rex ( Leonardo Vastano) controlla il finale di Bailando Col (Vito Punzi) , terzo Brillant Axe (Mirko Marini). 3.11 la quota del vincitore. per la cronaca avrebbe dato 119,76 quella del secondo arrivato.
NAPOLI
Una condizionata sullla breve riservata ai 3 anni. Cebreno Degli Dei a poco piu’ di 1/2 era il cavallo da battere.Allo stacco Cristopher Par al comando, ripiega subito in corda Circe Caf, al largo avanza subito Cebreno Degli Dei che con notevole spesa (44.0 scarsi i 600) prende la testa.1.14.3 il km, dal centro gruppo sposta Cyrano Price Tc che coglie in crisi netta il battistrada ma anche lui prima dell’ imbocco della curva cede vistosamente e viene infilato all’ interno da Cristopher Par e all’esterno da Circe Caf (Elena Orlando Villani) che passa x vincere facile, lasciando buon secondo Claudia Feg (Michele Immobile), che giustizia a fil di palo Crisopher Par (Antonio Vitiello,). Media al km. 1.15.4 e buona la quota al tot di 4,62.
Commenti recenti