FIRENZE-3^ TAPPA CAMPIONATO DEL MONDO GENTLEMEN

1′ prova
Invito per cavalli di 3 anni sui 2020 metri. 
Delmonica Matto in vantaggio su Dos Y Siete che ha al largo Dotto Dell’ Est che sbaglia, Divo Op viene via deciso e dopo 600 metri sfila al comando mentre al largo scoperto rimane Dedemar con gli altri a seguire. Dedemar risale gradatamente sino a raggiungere i fianchi del leader portandosi in scia Dynamite Kendy. Primo km senza variazioni con il leader che allunga e prende vantaggio.
Dalle retrovie si fa luce Doritos Bi che raggiunge ancor prima della curva finale il battistrada e lo impegna duramente. In retta allunga Divo Op (Yanick Mollema) e vince controllando Doritos Bi (JohannPreining) mentre terzo e’ Dynamite Kandy (Cliferty Calleja). Tempo al km di chi vince di1.16.6 con quota al tot di 7,00.
2′ prova –
Invito per cavalli di 4 anni sui 2020 metri.
Allo stacco sbaglia Calima Di Poggio.Caution As guida su Chantal Del Ronco, Chianti che ha al sediolo Image Du Ril, segue  Cluny Dei greppi e il resto della compagnia. 600 in 48.7, e km in un tranquillissimo 1.21.7 Ai 600 finali Caution As ha ai lati Image Du Ril, mentre cede Chantal Del Ronco. In retta Caution As (Piet Van Pollaert)  a fatica si salva dall’ ottimo Cluny Dei Greppi (David Drew) buon secondo,  al terzo non distante Image Du Ril (Tina Lagesen). Tempo al km.1.18.7 e quota di vincente al tot di 10,81.
3′ prova – 
Invito per cavalli di 5 anni e oltre sui 2020 metri.
Ariah Pink in vantaggio, all’ esterno Bentley che insiste e passa, segue Birkin Op, Urbe Del Ronco con ai lati Bamako Dei Greppi, Bella Stella e gli altri. Si fa avanti il treno esterno formato da Bamako Dei Greppi pedinato da Bella Stella. Km in 1.18.5 Ai 500 finali forzaM i tempi Bamako Dei Greppi e passa su Bentley che ha al largo Bella Stella (Cliferty Calleja) In retta  quest’ ultima e’ la piu’ fresca e ai 50 finali prende nettamente la meglio sullo stesso Bamako Dei Greooi  (Johann Preining) con al terzo posto Birkin Op (Jurgen Hans  Von Holdt) . Tempo al km del vincitore di 1.17.1 con quota di 8,19.