DA LUNEDI’ 30/10 A DOMENICA 5/11
MARTEDI’ 31/10
A Firenze Matteo Zaccherini si aggiudica la gentlemen che apre il convegno togliendo il comando al leader dopo 600 metri per poi controllare facile in retta.
A Pontecagnano bella vittoria di Ciro Serafino con l’ inossidabile Trupiale Jet che manda al via e dopo un Km sposta , sfila andandosene per proprio conto.
A Taranto Federico Rescio con il suo Chapeau Sferr comanda dal via concludendo facile facile.
A Trieste ‘passeggiata’ di Massimiliano Michelotto in sediolo a Daniel Av. Sfila dopo 200 metri e chiude isolato.
MERCOLEDI’ 1/11
A Torino Fabio Marchino con Camillo Baba facili al traguardo da un capo all’ altro.
A BOLOGNA GIORNATA GENTLEMEN NELL’ OPPOSITA SEZIONE.
GIOVEDI’ 2/11
A Taranto Vittorio Fornaro con En Plein Zl rispettano il pronostico comandando dal via, centellinando i parziali per isolarsi in retta.
A Siracusa sorprendente successo di Michele Lazzara in sulky a Blue Train , rileva il leader dopo 300 metri e chiude in retta la pratica.
VENERDI’ 3/11
A Modena sugli scudi Mille Zanichelli e Carlos Di Ruggi. Prende il comando e mai lo impensieriscono. Un assolo.
A Treviso successo di Jacopo Iommi e Cristal Dancer che al via parte in mano, risale gradatamente portandosi al sediolo della battistrada Birba Pizz ed al km se ne sbarazza per vincere a paletti.
SABATO 4/11
Ad Aversa sfila in passerella la ‘Queen’ Elena Villani con Drago Mac , facili al comando, altrettanto facili al traguardo.
A Bologna vince Filippo Monti con Demetra Gas che all’ attesa spara un parziale per andare in terza ruota e scavalcare il duo di testa e controllare in retta lo sprint interno dell’ allievo di Leanza.
A Palermo tutto semplice per Michele Adriamo La Porta in sediolo a Boss Fks,In schiena al leader sin dal via , scatta ai 500 finali per vincere per dispersione.
A Roma Alessio Ferrara fa’ la voce grossa con Vischio Alter si sistemano terzi in corda per spostare al mezzo giro finale e prendere in retta il sopravvento.
DOMENICA 5/11
A Firenze Francesco Franzoni timbra il successo in sulky al tredicenne Ranieri sfilando in breve al comando, facendosi bucare ai 500 conclusivi , ma tornando bene in retta a battere l’ allievo di Angeloni.
A Montegiorgio un facilissimo successo di Filippo Esposito con l’ appoggiata Danusa Key Col. sfila in 400 e non c’e’ piu’ corsa.
A Milano due gentlemen .
Nella prima il timbro e’ di Marco Castaldo con un Extra Wind rivista al top. Parte in mano , dopo 600 risale la china sino a raggiungere il leader per sbarazzarsene ai 500 conclusivi e vincere a motore spento. Nella seconda , Filippo Monti porta a un successo convincente Dede Dell’ Olmo. In seconda pariglia muove in mezzo alla pista nel mezzo giro finale, prende sotto tiro il leader ed in retta passa , resistendo al finish di Dodo Degli Dei.
Commenti recenti