SABATO  29 / 1

AVERSA

Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.

Allo stacco del mezzo meccanico Ananas Jet rientra a Vidal Tav che si deve adeguare all’ esterno per l’ inserimento allo steccato di Belmarino, discosti Alrik Di Meletro e Smorghy E Bar. Dopo 600 metri trova posto alla corda Vidal Tav. Si passa un km. in 1.13.8 con i due che fanno il vuoto distaccandosi in lotta. In arrivo Ananas Jet ( Elena Villani) si allunga per andare a vincere nettamente su un valido Vidal Tav ( Michele Immobile) . Il terzo a Alrik Di Meletro (Iolanda Iannaco).Tempo al km.1.16.9 con quota di vincente di 1,44.

ROMA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Cristal Dse mantiene il comando, serra secondo in corda Caronte Tor mentre rimane aria in faccia Carlomagno. Piu’ arretrati gli altri con a capo Citus Febi.Dopo 300 metri sbaglia improvvisamente il leader , Caronte Tor   ne approfitta per passare al comando sui quattro superstiti. Tutti in fila indiana con il km.1.20.3.Califfogal sposta e avanza per trovare posto ai 300 finali alle spalle del battistrada.  In retta Caronte Tor (Filippo  Esposito)  seppur calando tiene a bada l’ estremo tentativo Citus Febi (Carlo De Cesaris) che approfitta dell’ errore in zona traguardo di Califfo Gal, mentre terzo e’ Carlos Degli Ulivi (Giovanni Manzone) . Tempo al km.1.17.6. La quota al tot 1,82.

TREVISO

Condizionata per cavalli di 5/6 anni

Al comando Butterfly Horse, si accoda a lui Bluriver, poi Anakin Del Brenta, Beatrice Trio , Acis e via via gli altri.   Dopo 600 metri Anakin Del Brenta sposta al largo per anticipare Beatrice Trio e va ad affiancare il leader. 16.7 il km. Anakin Del Brenta attacca ai 600 finali con in schiena sempre Beatrice Trio. Prima dell’ entrata in retta cala Anakin Del Brenta, Beatrice Trio (Andrea Orkandi) viene in terza , aggancia  Butterflly Horse (Otello Zorzetto) e ai 150 finali lo doma  per vincere sullo stesso.  al terzo un positivo Bluriver ( Aldo Mignano). Tempo al km. 1.15.6 con l’ ottima quota di 8,89.

DOMENICA  30/ 1

FIRENZE

Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.

Partenza lanciata di Zingrid Bigi che in un amen prende il comando su Bixie Mow, all’ esterno Alvaro Soler con in schienaZuko Legend, dietro  Valeriass comanda gli inseguitori. Dopo 400 metri sbagliano Bixie Mow  e Alvaro Soler. Cosi’ Zuko Legend rimane nella scia del battistrada,poi Valeriass , Spirit Roby con all’ esterno Urian Horse seguito da Tajari. Ai 400 finali Valeriass tenta di affacciarsi su Zingrid Bigi ( Rebecca Dami) ma quest’ ultimo appena in retta saluta la compagnia e va’ a vincere nel piu’ facile dei modi. La piazza d’ onore a una validissima Valeriass (ThomasManfredini) che respinge in stretta foto Tajari (Lorenzo Pantarotto). Tempo al km del vincitore 1.14.8 con la quota  di 1,47 al totalizzatore.

MARTEDI  1/ 2

FIRENZE

Per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta con i nastri 2020/2040 metri

Dalla seconda fila si fa’ luce Voltaggio che prende il comando Bbking Dei Veltri, Zingaro Gadd, Zarina D’ amore e via via gli altri. Gradatamente avanza Zeno Del Ronco che raggiunge i primi seguito da Velina Jet.  Il primo km. in 1.17.3 . Ai 600 conclusivi attacca Zeno Del Ronco che passa , si libera dalla corda  Bbking Dei Veltri che segue il nuovo leader con Zingaro Gadd che prova a inserirsi nella lotta. In retta Zeno Del Ronco (Matteo Angeloni) riesce a tenere a distanza Bbking Dei Veltri (Massimiliano Michelotto) buon secondo, terzo Zingaro Gadd ( Thomas Manfredini) Tempo al km. 1.14.5 .La quota al tot.2,52.

FOGGIA

Categoria F per cacalli di 5 anni e oltre.

Allo stacco Ulterior Vil e’ il piu’ sollecito e prende il comando, seguono Dartagnan Sisu, Turgon , Victory Power, Bandit Horline con a chiudere  Zoli Mede Sm.

Dopo 800 metri sposta Turgon e va’ ai lati del battistrada, le cui mosse sono prese da Bandit Horline. Il km in .1.15.1.Ulterior Vil (Elena Villani) prende vantaggio, entra in retta e stacca facile,un’ ottimo Turgon (Antonio Vitiello) rimane secondo mentre Bandit Horline(Michele Immobile)  a centro pista conquista il terzo. Tempo al km delvincitore 1.13.9 con quota al totalizzatore di 2,44.

PALERMO

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Champagne Fior rientra a Catch Me Boss  che si adegua all’ esterno , poi  Cocacola As mentre al largo viene via deciso Carlo Ferm che va ai lati del leader  e si porta in  schiena  Cante Chico. Gruppo compattissimo che passa il km in 1.16.5 . Ai 400 finali forza i tempi Carlo Ferm che si libera di Catch Me Boss  e passa sul finire dell’ ultima curva con ai lati Cante Chico. In retta Carlo Ferm (Gaspare Amodeo) resiste all’ attacco interno di Chiquita Jet (Salvatore Pampillonia) che e’ secondoe Cocacola As (Rosario Vaccaro) che giunge terzo. Il ragguaglio al km. di 1.17.1 . Con l’ ottima quota al tot  di 14,30.

MERCOLEDI’  2 / 2

ROMA

Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.

Bella May San si assesta al comando su Tuono Fez,  Bigben Dei Greppi con all’ esterno Vamos Op, Zeta Dipa e via via gli altri. Non cambia assolutamente nulla sino ai 400 finali quando sbaglia Tuono Fez , serra sotto Bigben Dei Greppi che appena  in retta d’ arrivo sposta su Bella May Sm, lottano i due sin sul palo dove Bigben Dei Greppi (Giampaolo De Caro) in foto la spunta su Bella May Sm (Giovanni Ianniello).Terzo all’ interno Ulisse Spritz ( Giovanni Palladino) tiene a bada Universal Fear Lf. Tempo al km.1.14.3 e quota al tot.8,48.

AVERSA

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Aruba Cup mantiene il comando su Zaira Sm, mentre al largo rimane Assisi , seguono Alice Pizz che va a prendere la schiena di Assisi e gli altri. Quest’ ultimo va in terza ruota anticipando la risalita di Amore Di No. Km in 1.17.9. Amore Di No (Fabio Esposito) insiste e ai 400 finali passa ed entra in retta con vantaggio notevole per vincere facile facile. Dietro a centro pista viene forte Visco Jet (Salvatore Mineo ) ad occupare la piazza d’ onore. Terzo Alice Pizz (Ciro Ciccarelli). Tempo al km.1.16.6. Il vincente a quota stratosferica di 333,00.

 ALBENGA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Al comando Cortomaltese Font su Commodoro Play , Cara Stella con al largo Coltwine Di Casei e gli altri.  Non variano le posizioni , Km in 1.q5.5 con Coldwine Di Casei ( Ivan Oronzo Convertini)  che si affaccia sul leader per attaccarlo all’ ingresso della retta d’ arrivo , passare  e controllare il tentativo al suo esterno di Commodoro Play ( Michele Bechis) .Terzo rimane, ma a distanza Cortomaltese Font ( Fabio Marchino). Tempo al km. del vincitore 1.13.9, la quota al tot. 3,10.

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Dall’ esterno fila al comando Allegro La Sol ma improvvisamente sbaglia, rimane in testa Bentley Ferm su  Always Go al suo esterno  , poi Berenice Mag, Briseide Sl che poi sbaglia con Avio Stella che comanda il gruppetto degli attardati. Ritmo svelto con il km passato in 1.15.3 ed Avio Stella che muove in seconda posizione pariglia. Ai 400 finali cala Always  Go, sposta in terza ruota Avio Stella per agganciare il leader . In retta Avio Stella ( Marco Castaldo) attacca Bentley Ferm  ( Stefano Manzato). Al terzo ancora Berinice Mag (Francesco Antonio Accorinti). Il ragguaglio al km. 1.15.2 . La quota per il vincente di 3,08. e ai 50 finali prende la meglio

GIOVEDI’ 3 / 2

TARANTO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Dal largo dello schieramento prende il comando Dakota Spav seguito da Datgnuf Jet, veloce dalla seconda fila Dustin Jet, Decla di Chiara e gli altri.con Darsko Guida in errore. Dopo 600 metri Dutgnuf Jet affianca il battistrada i due sempre seguiti da Dastin Jet mentre si elimina in rottura Diabolik. Km in.1.19.6 con i tre che prendono un vistoso vantaggio da tutti gli inseguitori. Ai 400 finali passa Datgnuf Jet ( Ciro Ciccarelli) subito preso di mira da Dustin Jet (Elena Villani). I due danno vita a una spettacolare lotta in retta d’ arrivo dove Datgnuf Jet resiste al tentativo ultimo di Dastin Jet. Terzo e’ Decla Di Chiara (Luigi Giannuzzi) mentre e’ a tabellone Dakota Spav.Tempo al km. 1.16.8 con la quota al totalizzatore di 2,54.

 SIRACUSA

Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’.

Amour Dell’ Olmo velocissimo conquista il comando,alle sue spalle si sistema Batman Grif mentre avanza  Blue Grass Font , ma si toglie subito di gara per squalifica, avanza Boemia Chuck Sm che chiude in corda Belba Baggins , affiancata da Arabesque Bi. Nulla muta sino alla lunga retta d’ arrivo dove Batman Bi ( Emerico Ballo) attacca Amour Dell’ Olmo che a meta’ retta e’ battuto. Per la piazza d’ onore sbuca dal gruppetto degli inseguitori , Arabesque Bi (Giuseppe Bondo) , mentre al terzo e’ Amour Dell’  Olmo (Salvatore Pampillonia) .Tempo al km.1.15.1. La quota del vincente 4,07.

VENERDI’  4 / 2

FOLLONICA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Sbaglia allo stacco  Camy Sonic Ob, assume facile il comando  Capriccio Fb su Clark Cable Olm, Cassiopea Vp, Cronoss e gli altri. Al giro sposta Cassiopea che  va’ ai lati di Clark Cable Olm, mentre tenta anch’ esso di risalire al largo Chiquitita. . Ai 600 finali sbaglia improvvisamente  Clark Cable Olm. In retta sempre saldo al comando Capriccio Fb (Thomas Manfredini)  che controlla facilmente gli avversari per andare a vincere, alle sue spalle  sbaglia Cienfuegos Laumar che dava l’ impressione per lo meno di  poter impensierire il leader. Per la seconda moneta  un costruttivo Chiquitita (Caterina Dami)  ha la meglio su Cimabue Jet (Alessandro Campani). Tempo al km. 1.15.6. La quota al tot.3,73.

MILANO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Dudovica Jet mantiene il comando poi sul finire della curva   Dexter Ferm  viene deciso e  passa  , al largo sbaglia Dorovora Vgl e cosi’ Divo Ross rimane al largo aria in faccia, seguono poi Diamond Wise L e  Drink Si mentre ha sbagliato Daddy Pi. Posizioni che non mutano con  per 1300 metri con l’errore di Dudovica Jet . In retta  Divo Ross  ( Filippo Monti) pressa maggiormente  Dexter Ferm ( Gustavo Matarazzo) e ai 100 finali prende nettamente la meglio sullo stesso. Al terzo Diamond Wise L (Carlotta D’ Agostino)  che all’ interno rientra bene  a Drink Si. Tempo al km di chi vince 1.14.4 . La quota assai schiacciata al tot di 1,18. 

NAPOLI

Condizionata per cavalli di 5/ 6 anni sui 2100 metri.

Bernardina Tc assume l’ iniziativa, al largo Bella Ciao insiste poi trova posto in corda alle spalle del leader, poi Bendeli’ Basilia e gli altri . Muovono subito  le acque sia Boria Delle Selve e piu’ al largo Bibbo Sm , il primo sbaglia mentre Bibbo Sm  va’ ad accompagnare il leader. Anche Agassi Grif cerca di  intervenire e segue la scia di Bibbo Sm. Ai 600 finali passa Bibbo Sm sul calo repentino di Bernardina Tc , lo insegue Bella Ciao con a ridosso Agassi Grif. In retta d’ arrivo  si isola  Bibbo Sm (Giuseppe Cirillo) che va a vincere senza problemi su un’ altrettanto valida Bella Ciao (Gianpiero Abagnale) netta seconda, mentre Basilia (Salvatore Soria) viene a battere nei pressi del traguardo Agassi Grif. Ragguaglio al km. 1.15.1 La quota del vincente 2,06.