SABATO  19 / 2

AVERSA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Sbaglia allo stacco Cajkovskij Gar . Prende il comando Conchiglia Jet, su Caronte Grif, rimane all’ esterno Cleope Col con in schiena Candy Group e via via gli altri. 1.16.8 il km con Conchiglia Jet leader  con ai lati Cleope Col che attacca, mentre al largo interviene Clarissa Luis. Si entra in retta con quattro cavalli  sulla stessa linea ed e’ proprio Clarissa Luis (Giuseppe Polverino ) che al largo prende la meglio. All’ interno Caronte Grif (Jacopo Brischetto) rientra a  Cleope Col (Gaetano Donnarumma) e finiscono nell’ ordine. Tempo al km. 1.16.3 con quota al tot. di 6,08.

ROMA

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Dall’esterno dello schieramento Beatrice Cup prende il comando su Bagpipe Np con al largo Abracadabra Fi e Ares Ek, quest’ ultimo sposta , va in terza ruota aggirando Abracadabra Fi   e andando a gravitare sul battistrada che accellera, molto piu’ discosti gli altri, tra i quali si fa luce Brooke  Us. In retta Beatrice Cup (Giancarlo Calabresi ) controllano facilmente un positivissimo Ares Ek (Jessica Bevilacqua) che termina seconda mentre per il terzo Brooke Us (Alessio Ferrara) ha ragione nei pressi del palo  di Bagpipe Np. Il ragguaglio al km. di 1 .14.3 con l’ ottima quota al tot. di13.10.

TREVISO

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Dal largo Babilonia Baba converge allo steccato su Benny Trio Alkimia Np filtrata bene dalla seconda fila, Ariah Pink  con ai lati Atlantico Jet e gli altri. 1.15.0 il km con Benny Trio (Filippo Monti) che si tiene la destra libera  per preparare l’ attacco decisivo al battistrada, ed appena entrati in retta lo sferra per andare per poi per i fatti propri . Babilonia Baba in errore ai 100 finali e per la piazza d’onore  al largo Ariah Pink (Patrik Romano) viene a battere Alkimia Np (Matteo Zaccherini) Il tempo al km di 1.14.6 con quota di vincente di 2,49.

DOMENICA 20 / 2

MILANO

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.

Byron Del Ronco facile al comando su Udine Cas, Broni Del Sauro che ha ai lati  Tomorrow Zs quindi Aragon Nal in pariglia con Avasinis Jet,che ha in schiena Vicoletto Breed che al giro avanza in terza ruota deciso e raggiunge i primi. Ai 400 finali sbaglia Byron Del Ronco si avvantaggia Udine Cas (Brugnatelli Claudio) per anticipare le mosse di Vicoletto Breed (Jessica Pompa) che pero’ guadagna sensibilmente e ancora prima di entrare in retta e’ gia proponderante sullo stesso e prende cosi’ nettamente la meglio. Terzo a largo intervallo Broni Del Sauro (Ivan Oronzo Convertini)  Tempo al km. di 1.15.0 e quota al tot. di 2,66.

Reclamare per cavalli di 4 anni.

Carabiniere Pel assume l’ iniziativa su Contigo, Carisma Av, piu’ indietro Ciruli Dei Greppi a capeggiare gli altri. Non ci sono sostanziali variazioni con un km in 1.15.6. In retta passa Contigo ( Jessica Pompa) e va’ a vincere nel piu’ facile dei modi ,  Per la piazza d’ onore  Carisma Av ( Michele Bechis) la spunta su Casettario ( Giuseppe Colantonio). Tempo al km di chi vince di 1.14.2 . Al totalizzatore la quota di 3,52.

FIRENZE

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.Si avvantaggia allo stacco Bacco Bacho, ma sbaglia, ne approfitta Athena Grif per passare a condurre su Bimba Capar  con ai lati Zingaro Gadd, segue il solo Urus Caf mentre gli altri  sono notevolmente attardati. Km in 1.14.2  nulla muta sino in retta con Athena Grif  ( Guido Gnoffo)  che alluga per vincere facile facile, BirbaCapar (Rebecca Dami) altrettanto netta seconda, il terzo diUrus Caf ( Stefano Paladini). Tempo al km. di 1.14.3 . La quota del vincente di 4,07.

NAPOLI

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Casco Indal assume la testa su Cleopatra Mar , Commander Crow con all’ esterno Cervanton Jet che e’ aggirato in poche battute da Corinto Lud che raggiunge il leader. Cosi’ sino ai 300 finali quando si unisce alla lotta Commodoro Horse avanzato a  centro pista. In retta   e’ proprio quest’ ultimo che prende la meglio su Corinto Lud ( Ciro Ciccarelli), ma pero’ viene squalificato dalla giuria . Secondo posto a Casco Indal (Luigi Farina J.) mentre terzo Cleopatra Mar (Antonio Diana) Tempo al km.1.14.8 e quota di 3,18.

 MARTEDI’ 22 / 2

PADOVA

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Briseide Col  rientra a Bluriver  e mantiene il comando sullo stesso, poi Brigidella, all’ esterno risale  Axel Nb che va ad affiancare il leader mentre Bluriver ha trovato il posto in cordo. Km tranquillo con Briseide Col in totale controllo e km in 1.18.2. Nulla muta sino in retta con Briseide Col ( Matteo Zaccherini) che si svincola dalla compagnia per andare a vincere su Bluriver (Aldo Mignano). Sbaglia Bestewo  in lotta per un piazzamento. Il terzo posto lo conquista Brigidella ( Otello Zorzetto). Tempo al km. 1.15.9. La quota del vincente 1,70.

FIRENZE

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Boris Del Ronco facile al comando su  Bladerunner Font mentre e’ rimasta all’ esterno Birba Dall che da’ punto di riferimento a Admiral Tr , poi  Bristol Olm , Birgit e Burberry Op. Dopo 600 metri viene via Admiral Tr che aggira Birba Dall e va’ ai fianchi del leader. Boris Del Ronco (Guido Gnoffo) in totale controllo, entra in retta e allunga  facile facile , altrettanto netto il secondo posto di  Bladerunner Font (Rebecca Dami) che lascia terzo Bristol Olm ( Samuele Querci) Tempo di chi vince 1.14.9. La quota del vincente di 1,45 

FOGGIA

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Boreas Amnis il piu’ veloce e prende il comando su Andrea Speed, Adone D’ Alvio con all’ esterno Bacio Del Nord e gli altri. Nessuna variazione con i primi quattro che prendono un considerevole vantaggio dal resto della compagnia. In retta d’ arrivo  Bacio Del Nord (Giuseppe Marseglia) e’ ancora molto vitale e ai 100 finali prende la meglio su un encomiabile Boreas Amnis ( Giuseppe Buompane),  mentre al terzo Andrea Speed ( Andrea Nunziata) Tempo al km del vincitore 1.14.6 con la quota al totalizzatore di 13,43.

MERCOLEDI’ 23 / 2

ROMA

Reclamare per cavalli di 4 anni  con i nastri  sui 2060 metri.

Partenza che vede avvantaggiarsi Calipso Sl , su Coffe’ Time Bi, Cristofaro San, Cleo Dibielle, Cashier e gli altri con a chiudere Calcutta Lux. Dopo 400 metri confonde l’ andatura il leader, ne approfitta Coffe’  Time Bi per  trovarsi al comando,  cosi’ torna prepotentemente Calipso Sl  che al km. attacca ed ai 800 conclusivi passa di nuovo al comando , ma ai 500 finali sposta Cristofaro San  (Matteo Zaccherini) che sorvola i due , prende una cinquantina di metri di vantaggio che gli consentono di vincere nettamente. sullo stesso Calipso Sl (Leonardo Vastano) che tiene a bada il bel finale di Chanel Leone ( Mario Iaccarino) Il tempo al km.1.14.7. La quota del vincente di 2,07.

TORINO

Condizionata per cavalli di 4 anni.

In partenza, dopo lotta, passa Cama Indal, su CLaire Del Ronco e Charlize Run Moon che ripiega terzo, gli altri piu’ discosti fra i quali ha sbagliato Cangelosi Gv.Al passaggio davanti alle tribune si elimina in rottura Claire Del Ronco, trova cosi’ posto in corda Cristal Joyeuse con a ridosso Chimera Grif. Nessuna variazione sino ai 400 conclusivi con Cristal Joyeuse (Enrico Colombino) che sferra l’attacco decisivo  al leader e ancor prima di entrare in retta passa e stacca per vincere, per la piazza d’ onore Charlize Run Moon ( Vittorio Bosia) usufruisce dell’ errore di Cama Indal, dell’agganciamento di Chimera Grif e della rottura nei pressi del palo di Chapeaut D’ Asti.  Al terzo Ines Du Beryl (Giovanni Bechis). Tempo al km.1.15.4, la quota al totaluzzatore di 3,67.

GIOVEDI’ 24 / 2

TARANTO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Lungo la corda Ulster Op mantiene il comando su A Vita Rl con a destra Simply Red che da’ punto di riferimento a Ayrton Ek, seguono gli altri chi tra agganciamenti e qualche rottura. Viene deciso in terza Ayrton Ek che raggiunge in breve la testa per poi accodarsi, 1.16.3 il km , poi sposta di nuovo e  attacca il leader violentemente. In retta Ayrton Ek (Elena Villani) rinnova gli attacchi e  ai 150 finali prende la meglio sullo stesso Ulster Op (Francesco Tauro), Terzo A Vita Rl ( Domenico Patroni) Il ragguaglio al km. di 1.15.0 . La quota al tot. di 2,64.

VENERDI’ 25 / 2

NAPOLI

Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

In un amen Taylor Roc subito leader su Redford Trgf con al largo Berlino As, il quale dopo 250 metri trova posto alla corda, segue Brina Caf con Zip A Dee Doo che risale al largo dei primi, gli altri a seguire.  Km in 1.15.0. Taylor Roc (Elena Villani) in netto vantaggio e si avvia a una facilissima vittoria. Alle sue spalle Berlino As cede di schianto, Zip A Dee Doo(Ciro Ciccarelli) trova modo di parcheggiare e mantenere facilmente il secondo posto, mentre terzo Ulisse Effe (Pietro Sbrizzi) autore di un buonissimo mezzo giro finale. Il tempo al km. di 1.13.8. La quota al tot.1,47.

MILANO

Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Ramon Di Mira  leader con ai fianchi Anzon e ancora piu’ al largo Tacabanda Fi. 300 metri e passa Anzon subito rilevato da Tacabanda Fi che ha al largo Biscuit Del Nord. Gruppo compattissimo che passa il km. in 1.15.1. In retta Tacabanda Fi (Graziano Reggiani) controllano senza problemi i tentativi di aggancio di Biscuit Del Nord ( Matteo Zaccherini) . Terzo rimane un positivo Anzon (Stefano Manzato) . La media al km . per chi vince di1.15.0 la quota al totalizzatore di 3,05. 

FOLLONICA

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

 Dal largo velocissimo come al solito Tinto che guadagna la testa su Universal Fear Lf, Always Go, Zitto Zitto Gso e Vico Del Ronco. Fila indiana che viene spezzata dopo 350 metri da Zitto Zitto Gso che al largo gradatamente avvicina Tinto, Vico Del Ronco prende la sua scia.Ai 500 finali Tinto (Roberto Barsi) e’ affiancato da Zitto Zitto Gso ( Thomas Manfredini)  poi entrati nella lunga retta d’ arrivo quest’ ultimo impegna severamente il leader per averne ragione nel finale. Terzo Vico Del Ronco (Lorenzo Pantarotto). Tempo al km del vincitore1.14.3. La sua quota al tot di 4,69.