DOMENICA 28/11
MONTEGIORGIO
Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con i nastri 2100/2120.
Si avvantaggia Alexander Mark su Very Roc e Trivet Cash, il piu’ veloce dei penalizzati e’ Top Dei Model , alle spalle di quest’ ultimo viene forte al largo Oscar Benal che in poche battute va al comando.Il km passato in 1.15.8. Sposta dalla corda Top Dei Model che raggiunge i primi. Forza i tempi Top Dei Model (Mirko Marini) che gia’ ai 400 finali passa e in retta si allunga chiaro vincitore. Alexander Mark (Enrico Cuglini) conserva il secondo posto controllando l’ affondo di Ares Sco ( Vito Punzi). Ragguaglio al km del vincitore 1.14.7.
La quota al tot. di 4,10.
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
In partenza fallosi Belladonnad’ Arc e sul finire della curva Bowie. Scatta al comando Balsamo Leone su Barabba Three , Benvenuta Dl , Bluriver e gli altri.
Dopo 600 metri sbaglia improvvisamente Balsamo Leone, lasciando Barabba Three al comando a gestire la corsa , ma sulla retta di fronte gli avversari annullano completamente lo svantaggio. Entrando in retta Benvenuta Dl (Giampaolo Carlotto) prende vantaggio per vincere facile, al largo finisce forte Bimbo Di Mille (Mille Zanichelli) che e’ buon secondo, relegando al terzo Boom Si ( Carlo Ballotta). Tempo al km. 1.18.1 l’ottima quota di 18,15 al tot.
NAPOLI
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.
Zenigata, Zampillo Op, Santiago De Leon sulla stessa linea, quest’ultimo passa con grossa spesa solo dopo 400 metri, seguono Zampillo Op, Zenigata, Utile Op con gli altri ben raggruppati. Viene deciso al largo Uby Mayor Regal che si sistema al largo dei primi. Km. in 1.16.0. Gruppo compattissimo formato da cinque pariglie e ai 400 finali avanza in terza ruota Utile Op. Entrando in retta i cavalli di testa iniziano a pagare fatica, parziali e una pista in condizioni molto pesante.In mezzo alla pista sprinta Victory Power (Vincenzo Iaccarino) che va a vincere, ancora piu’ al suo esterno Zil Down Slide Sm ( Vincenzo D’ Alessandro) si classifica secondo, mentre al terzo finisce Zampillo Op Giuseppe Coppola).Tempo al km. 1.16.4. Al tot la bella quota di 29,69.
FIRENZE
Invito per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Il piu’ veloce e’ Quantum Le Monde , segue Urbe Del Ronco, Akiko font che rimasto al largo , attacca e sfila. Stessa mossa di Ranieri che pero’ rimane ad accompagnare il battistrada seguito da Ursus Tft. Il km. e’ passato in 1.15.4, Ai 400 finali abbozza alla terza ruota Ursus Tft ma non persevera, allora e’ la volta di Zosca Etoile ( Filippo Monti) che in amen prende sotto tiro Akiko Font (Guido Gnoffo) ed ai 100 finali passa sullo stesso, al terzo un regolare Urbe Del Ronco ( Matteo Angeloni). Il ragguaglio al km di 1.14.7, la quota del vincente 2,47.
LUNEDI’ 29/11
TARANTO
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre. con i nastri 2020/2040
Due partenze richiamate. Il piu’ lesto tra gli elastici e’ Zoolander, su Aldebaran Rob, su Zigo Yank Sm, Adolf Indal, Argo Spritz partito lento, mentre al largo e’ Scorpione Om che punta dritto e in 400 metri e’ al comando . L’ unico all’ esterno rimane Aldebaran Rob . Il battistrada gioca i parziali a proprio piacimento, passando il lm. in 1.21.5, cosi’ viene via in terza ruota Argo spritz che avvicina la testa della corsa. In retta accellera Scorpione Om (Francesco Rescio) e va a vincere controllando Argo Spritz (Gino Chiappetta) buon secondo. Il terzo e’ di Artide ( Vittorio Fornaro) con buonissimo finale a centro pista. Tempo al lm. 1.17.4. La quota al tot. di 3,41.
MARTEDI’ 30/11
FIRENZE
Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2020/2040 metri.
Alla giravolta con i nastri il piu’ lesto e’ Teddy Bear, in schiena Taylor Matto ,poi Zephyrus Bar, Super Op, Ecleir Magic, Ulassai e gli altri ben riuniti ,Super Op sposta al largo seguito da Anouk Grad .800 in 1.01.5 .al passaggio Zephyrus Bar prende la scia di Super Op proteso sempre su Teddy Bar. Km. in 1.16.5 .Posizioni invariate sino ai 500 finali dove Zephyrus Bar anticipa Ecleir Magic.Entrando in retta quattro cavalli a ventaglio ed e’ proprio Zephyrus Bar (Daniele Orsini) che si allunga allo steccato e si rende intangibile. La lotta per la miglior piazza sarebbe per Alfred, ma viene tolto dall’ ordine d’ arrivo a favore di Eclair Magic ( Thomas Manfredini ) che viene a regolare Teddy Bear ( Simone Ammannati) 1.16.2 il ragguaglio al km con una quota di 2,02 .
MILANO
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Facile al comando Usiku seguito da Zayn Malik, Zafira, il treno esterno composto da Art Mail, Abigal poi gli altri. km in 1.19.0. Usiku ( Sofia Ricci) hanno cosi’ il controllo totale della corsa ed entrando in retta fanno letteralmente il vuoto. Alle sue spalle Zayn Malik (Pasquale Carlone) rimane in quota e si assicura il secondo controllando il finale al suo interno di Art Mail (Pietro Accame) La media al km di 1.16.2 con quota di vincente di 2,10.
TRIESTE
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Sbaglia al via Black Rock Glory. Brier mantiene il comando su Bambin, Benvenuta Dl e Bob Di Gan. Black Rock Glory viene subito all’ esterno, ne prende la scia Bob Di Gan. Ai 500 finali Benvenuta Dl attacca a fondo il battistrada, sempre in corda Bambin. In retta continua la lotta e nei pressi del palo Benvenuta Dl (Giampaolo Carlotto) ha ragione di Bambin (Giampaolo Fomularo). Terzo a contatto Brier ( Dario Edera) . Tempo al km. 1.17.7. La quota al tot ottima di 20,03.
Categoria G con cavalli di proprieta’.
Vaston Dei mag mantiene la corda su Zetajohn Pizz e Umberto Ans, che rimasto al largo attacca violentemente Vaston Dei Mag , che pero’ non concede strada , seguono Zorko , Shark Attack e gli altri. Gruppo compatto con un km. passato in 1.19.0. Ai 400 finali viene via con un’altro passo in terza ruota Zorko (Gianfranco Celin) che passa in poche battute e va a vincere bene bene . Secondo viene Shark Attack (Pier Luca Cecconi) a battere uno stremato Vaston Dei Mag. Media al km. di 1.18.6 . la quota al totalizzatore di 2,66.
MERCOLEDI’ 1/12
ROMA
Condizionata per cavalli di 4 anni
Charlotte Regal al comando su Cash Stecca, Croupier, Cicerone Cam con all’esterno Carmen Degli Ulivi che non tarda ad avanzare e posizionarsi a ridosso del capofila. 600 metri in 44.7 e km in 1.14.8 .Posizioni che non variano con la sola Carmen Degli Ulivi che trova posto terza in corda. Entrando in retta d’arrivo dalle retrovie avanza al largo di tutto con velocita’ tripla Cassandra Laser ( Elena Villani) che passa di prepotenza su Charlotte Egral(Antonio Diana) mentre per il terzo Cash Stecca(Fabrizio Martinelli) conserva ancora qualche cosina a discapito di Carmencita Font filtrata all’ interno. Tempo al km. di 1.15.1 . La quota al totalizzatore per il vincente di 2,42.
TORINO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Al comando si porta Volterra con ai lati Zurro Zl che si presenta subito e passa,Ramon Di Mira, Anzon, Vincenzina Mec, Vinceness Moon e gli altri sgranati. Al passaggio ,km passato in 1.17.2 non avvengono mutamenti. In retta Ramon Di Mira (Dante Bosia) prende sotto tiro il battistrada e passa ai 100 finali per vincere facile. Per la piazza d’onore Vincenzina Mec ( Giuseppe Di Fede) brucia a fin di palo Zorro Zl (Alessandro Manfredi) calato a meta’ retta. Ragguaglio al km. di q.17.1 sui 2060 metri. Quota al tot. 3,30.
GIOVEDI’ 1/12
TARANTO
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Scatta al comando Unique Pdl, si accoda Robben Caf, seguono Simply Red, Zagor Du Lac che poi sbaglia, poi Urban Cowboy Lg e via via gli altri. 600 in 42,5 e Km in 1.13.7. Ritmo impressionante che lascia le posizioni pressoche’ immutate. Cerca di prendere vantaggio Unique Pdl, Robben Caf cede di schianto, su Simply Red avanza forte Alighieri Cla e raggiunge i primi. In retta d’ arrivo Unique Pdl (Giuseppe Marseglia) viene raggiunto da Alighieri Cla (Iolanda Iannaco) che ai 100 finali passa per vincere sullo stesso, per il terzo Simply Red seppur in calo (Carmine Carangelo) argina bene il gruppo degli avversari. Tempo al km 1.14.5. al tot quota di 9 ,16.
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Al comando Conan Pizz, segue CanalGrande Rob , Carbonella, Casanova Adri,Chames Dei Greppi e Cartier. Avanza al largo Casanova Adri che trova poi posto terzo in corda. Gli 800 in 1.00 ,poi deciso Canal Grande Rob sposta e passa al comando. Km passato in 1.15.5, sbaglia Conan Pizz che era in netto calo, mentre Canal Grande Rob (Filippo Monti) entra nettamente in vantaggio e va a vincere. Rimane netto secondo Casanova Adri (Patrik Romano) e terzo a distanza Chames Dei Greppi (Nicola Del Rosso) Media al km.1.15.6. la quota del favoritissimo 1,42.
SIRACUSA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Prende il comando Victor Dei Ronchi ma sbaglia ,passa Tundrast,poi Allyson Di Gaia, Una Bon Dvm, Tabor Caf e Verner Lux. 800 in 1.oo e km in 1.16.5. Una trentina di metri il vantaggio del battistrada, avanza Tabor Caf che in poche battute passa di slancio. In retta Tabor Caf (Raffaele Scarpa) pur soffrendo rintuzza l’ ultimo attacco di Tatu’ (Giuseppe Biondo), venuto forte dalle retrovie. Per il terzo Tundrast (StefanoTamburlano) resiste anch’esso Una Bon Dvm. Tempo al km 1.17.7, la quota del vincente di 5,68.
VENERDI’ 3/12
MONTEGIORGIO
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Contento Jo mantiene la testa su Commodoro Horse, Costanza Grif, Charlotte D’Alvio, Cd Francis che poi si estromette in rottura. 600 in 43.0 e 800 in 58.2. Ritmo vivace e cavalli in rigorosa fila indiana. Il km passato in1.13.8. Ai 300 finali sposta Commodoro Horse (Alessio Ferrara) che va ai lati del battistrada e in retta sferra l’ attacco decisivo e passa ai 50 finali. Rimane buon secondo Contento Jo(Matteo Zaccherini), terzo a distanza Costanza Grif (Leonardo Vastano).Tempo al km.1.14.1 ,la quota al tot , ottima di 8,72.
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Zattera Jet scende allo steccato davanti ad Adamello Dibielle che tenta pure lui di guadagnare lo steccato , ma gli rientra Zara Sco, seguono al largo Ashild Di Meletro,Aila Chuck Sm, Anaby Pan e gli altri. Km. in 1.21.4 e Adamello Dibielle forza i tempi e passa al comando, non ci sta Zattera Jet che si ripropone e passa sul cedimento dell’ avversario.Avanza con altro passo da centro gruppo Anaby Pan che ancor prima di entrare in retta d’ arrivo passa, le mosse sono seguite da Abel Del Ronco ( Francesco Guarino)che si affaccia sull’ avversario e fince facilmente. Alle sue spalle l’ottimo Anaby Pan (Giuseppe Paduano) fa’ sua la piazza d’ onore controllando bene Ariel Cup (Francesco Gargiulo) . Tempo al Km. di 1.18.3 sulla doppia distanza , 2,98 la quota al totalizzatore.
Commenti recenti