UP & DOWN DELLA SETTIMANA

DA LUNEDI’ 16/10 A DOMENICA 22/10

 

                           UP

ANDREA SESSA

Sapevo che non avrebbe tardato a colpire il bravo gentleman siciliano. Lo ha fatto con Valjean Men, cavallo potente , che quando termina il percorso fa’ cose sbalorditive. La penultima aveva mostrato grossi progressi. Andrea a Foggia , lo ha interpretato minuziosamente, cogliendo un’ ottima partenza ed evitando l’ errore, ma trovandosi all’ esterno e rimanendoci sino sull’ ultima curva , poi ha deciso di chiudere la pratica con un’ ultima accelerazione. 1.15.8 tutta allo scoperto per la soddisfazione del suo proprietario e interprete, Per Andrea quinta vittoria nell’ annata. Complimenti!.

 

FRANCESCO  PEPE

La vittoria  di Napoli con Donna Dj  mi ha stupito per tanti motivi. Seguitissima al gioco, un perfetto numero 2 dietro la macchina per scattare e trovare posizione o addirittura il comando, la garanzia della guida di Francesco, tutte ottime componenti per far bene.Terza alla corda, sul rallentamento del leader, , si e’ trovata  murata viva per 1300 metri, trovando all’ ingresso della retta il pertugio  giusto per mettersi nelle gambe ed esplodere un finish a velocita’ tripla. Bravo Francesco a trovare l’ attimo giusto e chiedere alla sua allieva  di catapultarsi sui rivali per poi batterli chiaramente.Complimenti a Francesco, per lui terza vittoria nell’ annata.

 

CIRO CICCARELLI

In quest’ ultimo periodo il ‘Cicca nazionale’ e’ tornato ad ottimi livelli. In occasione della giornata gentlemen di Foggia, Ciro ha dato lustro a ottime interpretazioni, cogliendo due primi e due secondi e aggiudicandosi la vittoria ai punti. Lo ripeto per l’ ennesima volta, dal bravo gentleman napoletano mi aspetto  una vittoria sonante entro la fine del  2023 , non dico altro.Complimenti Cicca!

 

GIUSEPPE FRANCO

Ottimo periodo per il gentleman campano, due nitide vittorie . Con il declassato Devagar Dl in chiusura  di convegno , nella giornata gentlemen, si e’ sobbarcato un percorso proibitivo in mezzo alla pista ,venendo dalla seconda fila, raggiungendo il battistrada e domarlo nettamente in retta.Con il suo ‘fido’ Aristeo Caf, ha dovuto costruire. Dalla seconda fila si e’ appostato in un’ ottima seconda pariglia che l’ ha portato ad avvicinare ancor di piu’ il duo di testa, sino ai fatidici 400 finali,quando ha chiesto al suo portacolori il parziale decisivo ed in retta ha chiuso dominando.L’ esultanza, la grinta e’ sempre la stessa.

Complimenti!