VENERDI’ 05/08

 ALBENGA

 21^  GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

Handicap ad invito con penalita’ a metri 2060/2080.

Chery Dei Greppi e’ il piu’ lesto nella giravolta e guida su  Cash Back Font, poi Cannes Dei Greppi, Charlize Run Moon e in coda Carlos Alter. 400 in 33.2. Tutti in fila indiana, km in 1.20.2.  Nulla muta sino ai 300 finali, prima sbaglia Cash Back Font, poi esce allo scoperto Cannes Dei Greppi (Nicola Del Rosso) che va ad impegnare il leader e se me sbarazza nei 100 finali per vincere chiaramente , mentre Charlize Run Moon (Maurizio Mioli) sprinta all’ esterno per giustiziare a fin di palo  Chery Dei Greppi (Claudio Brugnatelli). Tempo al km. 1.19.4 e quota al tot di 1,48.

 

2′ corsa – 

Invito per cavalli di 3 anni.

Diva D’ Asti dall’ esterno converge alla corda e guida su  Desert Rose, Denver Roc piu’ lontani gli altri. 400 in 31.2, muove Denver Roc che  sfila in poche battute sui due avversari, gli altri a distanza. Km in  1.17.9. Allunga Denver Roc (Stefano Manzato)  che prende vantaggio abissale e chiude la pratica ancor prima di entrare in retta, alle sue spalle netto secondo Divo D’ Asti (Michele Bechis). Altrettanto netto terzo Desert Rose (Cesare Bonacci). Tempo al km 1.16.9 e quota al totalizzatore di 1,55.

 

3′ corsa – 

Invito per cavalli di 5 anni e oltre di categoria G.

In 200 metri sfila al comando Vinci Per Noi, Zaly Pan in schiena, seguono Haga Dei Veltri, Vertigo Np , Ultimo Three che sposta al largo  e va a ristagnare a centro gruppo. 44.7 i 600 iniziali , non varia nulla con il km passato in 1.16.2 e con il leader che accelera. Vinci Per Noi (Antonio Scarano) appena in retta si isola su Zaly Pan (Cesare Bonacci) che contiene Ultimo Three (Claudio Brugnatelli) che termina terzo. Tempo al km.1.15.8 con quota al tot di 5,22. 

 

4′ corsa – 

Invito per cavalli di 5/6 anni.

In 150 metri Bonheur Joyeuse si installa al comando su  Bramante Fi con al largo Aereo Bre Light poi Arrow run con a destra Brigitte Blonde e gli altri. I 600 in 45.1. Al km in 1.15.5 prova ad avanzare in terza ruota Brigitte Blond che raggiunge Bramante Fi ma non avvicina mai il leader. In retta continua a far passerella Bonheur Joyeuse (Enrico Colombino) che si afferma sullo stesso Bramante Fi (Dante Bosia) ed Arrow Run (Maurizio Mioli) che rientra a Brigitte Blonde. Tempo al km.1.16.1 con quota al tot di 1,19.

 

5′ corsa

Invito per cavalli di 3 anni.

Dolthol guida su  Davos Dei Greppi,Duma Neh D’ Asti e Dante Dell’ Est, ha sbagliato  Diva Roc, attardati gli altri.i 600 in 47.4, sposta al largo Dante Dell’ Est che gradatamente raggiunge i due di testa. Intanto il km e passato in 1.18.2 , Dolthol (Roberto Baroncini) appena in retta va via per conto suo affermandosi  senza alcun problema su  Davis Dei Greppi (Nicola Del Rosso)  terzo conclude Duma Neh D’ Asti (Michele Bechis) Tempo al km.1.17.2 e quota al tot di 1,31.

 

6′ corsa-

Invito per cavalli di 5 anni e oltre di categoria E F con penalita’ a metri 2060/2080.

Ravel Ek comanda su  su Uragano Op , Tomorrow Zs sbaglia lasciando terzo  Un Grande Ido poi Visto Del Nord a chiudere il drappello  dei solo rimasti. I primi 600 in 47.0 .. I quattro in fila indiana percorrono  il km in un tranquillissimo 1.17.4. Sposta Visto Del Nord anticipato da Uragano Op , mentre serra seco fo in corda Un  Grande Ido.  Si entra in retta  con Visto Del Nord (Roberto Baroncini) che sposta al largo di tutti e passa per vincere facile, mentre Ravel Ek (Antonio Scarano) resiste sin sul palo al finish di Uragano Op ( Michele Bechis). Tempo al km.1.17.0 e quota ak tot di vincente di 2,22.

 

7′ corsa –

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

The Eage Grif e All About Bi rientrano ad Avasinis Jet  che rimane all’ esterno per l’ inserimento alla corda di Udine Cas, mentre all’ esterno  si presenta Aleandro Lor. 600 veloci in 44.8. Il km in 1.15.7.The Eagle Grif (Enrico Colombino) prosegue la marcia di avvicinamento al traguardo vincendo indisturbato. Piazza d’ onore a All About Bi ( Michele Bechis) che tiene a distanza uno stoico Aleandro Lor (Rebecca Dami). Tempo al km del vincitore di 1.15.2 e quota al tot di 1,70.

 

1^CLASSIFICATO EX AEQUO : ENRICO COLOMBINO – ROBERTO BARONCINI

2^CLASSIFICATI EX AEQUO: STEFANO MANZATO – ANTONIO SCARANO