SABATO 30 / 7
ALBENGA – SULKY D’ORO NELL’APPOSITA SEZIONE
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2100 metri.
Dall’ esterno prende la testa Dunhill Wise As su Disney Man, sbaglia Delta Fas che lascia terzo in corda Despacito, segue Dayana Winner, Demetra Gal con Diogene Laser che risale deciso all’ esterno di tutti. Diogene Laser si profila sui due di testa portandosi in scia Dayana Winner.600 iniziali in 46.0, il km in 1.16.0. Il capofila scandisce parziali comodi portandosi al sulky Diogene Laser. Ai 500 finali attacca e passa Diogene Laser , sbaglia ancor prima di entrare in retta d’ arrivo Dunhill Wise As, intanto Diogene Laser (Michele Immobile) ha chiuso da un pezzo la pratica vincendo su Disney Man (Fabrizio Martinelli) a grosso intervallo Despacito (Jessica Bevilacqua) si assicura la terza moneta. Tempo al km. 1.16.1 e quota al tot di 3,55.
MONTECATINI
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre. 3°PROVA CAMPIONATO ITALIANO
Velocissimo dall’ esterno Ubi Boko Sm prende il comando su Zodiaco Matto,che immediatamente sposta e lo rileva al comando in 250 metri , seguono in pariglia Ultralady Grad – Zuko Legens, America Di Risaia con all’ esterno Aly Prav. Posizioni immutate per buona parte del percorso con l’ allungo di Zodiaco Matto seguito dal solo Ubi Boko Sm. In retta Zodiaco Matto (Guido Gnoffo) accelera per concludere da dominatore , mentre sbaglia improvvisamente Ubi Boko Sm che lascia la piazza ad Aly Prav (Rebecca Dami) che viene a battere Zuko Legend (Alessandro Campani) . Tempo al km. 1.15.1 con relativa quota al tot di 2,07.
Handicap ad invito con i nastri per cavalli di 5 anni e oltre sui 2040/2060 metri.
La piu’ lesta nella giravolta e’ Aurora Key che guida su Bentley, Really Dl, Vento Del Pino e Rabat Dei Greppi, lontani gli altri fra cui Aboli squalificato per errore. Fila indiana con i primi 600 in 47.7 di tutto comodo. Sbaglia Really Dl che aveva spostato all’ esterno, sbaglia anche Bwana Gar .Posizioni che non subiscono variazioni , in retta Aurora Key (Matteo Angeloni) prosegue indisturbata sino al traguardo vincendo netta su Bentley (Lorenzo Pantarotto) mentre al terzo termina Vento Del Pino (Roberto Giannoni). Ragguaglio al km. di 1.17.3.La quota al totalizzatore di 7,82
CESENA
Reclamare per cavalli di 4 anni.
Sbaglia allo stacco Clarissa Luis. Comanda Cooper Gv su Cesare Dei Veltri, Chanel Jet con al largo Charlotte Regal, Cristofaro San e Coldplay Wise L.Ritmo tranquillo , senza alcuna variazione e km in 1.20.4. In retta Cooper Gv e’ attaccato da Cesare Dei Veltri (Vincenzo Vitagliano) che nel finale si afferma su Charlotte Regal (Carlotta D’Agostino) che batte anch’ essa in zona traguardo Cooper Gv (Sergio Menichetti).Tempo al km del vincitore di 1.17.5 con quota al tot di 2,35.
DOMENICA 31 / 7
TARANTO
Condizionata per cavalli di 3 anni di proprieta’
Allo stacco sbaglia Dante Match. Dolcezza Crown’ s guida su Debora Grad, a seguire Demonapo Sm, Danubio Mail mentre al largo tenta l’ avanzata Dea Leone Ff che gradatamente raggiunge il leader e passa dopo 500 metri. 44.6 i primi 600 metri, km in 1.16.8 con Dea Leone ff raggiunta da Demonapo Sm e seguiti dai soli Debora Grad e Danubio Mail. In retta Demonapo Sm (Enrico Di Giuseppe Somma) attacca con piu’ insistenza il leader per passare e poi controllare il finish a centro pista di Danubio Mail (Emilio Gallani) al terzo posto conquistato da Dea Leone Ff (Michele Immobile) Tempo al km.1.16.3 con quota al tot di 3,22.
MONTEGIORGIO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’
Azzolina Rek facile al comando su Special Fez, Diva A. con a destra Voldemort Nal, con Becky Black Dante pronto a seguire le mosse di quest’ ultimo. 1.01.1 gli 800 e km. in 1.16.4 con Voldemort Nal in pressione sulla leader Azzolina Rek, Special Fez alle spalle dei due , con Becky Black Dante che si fa’ piu’ minaccioso al largo. Ai 300 finali Azzolina Rek e’ richiesta, trova e guadagna la corda Voldemort Nal, mentre al largo avanza Becky Black Dante (Andrea Venezia). In retta quest’ ultimo passa facile per vincere nettamente, piazza d’ onore per Azzolina Rek (Leonardo Vastano) che si difende fin sul palo dall’ affondo di Special Fez(Federica Scuffia). Tempo al km.1.16.0 e quota al tot di 10,01 per il vincente.
MARTEDI’ 2 / 8
SS COSMA – DAMIANO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’, sui 2100 metri.
Dall’ esterno corverge in corda Visone Jet seguito da Ragon Nal, Brexit Par, scperto rimane Una Bigi King, seguono in corda Verduzzo Jet e Rainbow As, ha sbagliato Caruso Volsin. 600 in 45.4, km. in 1.16.0. Gran volo in terza ruota di Boronin Baba che aggira il gruppo e raggiunge il leader che accelera, I 400 Visone Jet (Elena Villani) prendono ulteriore vantaggio per vincere in solitudine. Alle sue spalle cede Boronin Baba , a centro pista si fa luce Brexit Par(Antonio Mangione) buon secondo, mentre al terzo posto e’ Verduzzo Jet (Vincenzo Balestrieri). Tempo al km del vincitore di 1.15.3 e quota al tot di 1,49.
CESENA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Dopo 200 metri Zoccolo Jet ottiene il comando da Roger Op, seguono Zelk Olm, Admiral Men e gli altri. Squalificati per errore al via Boreagal e Badgirl Fi.600 in 45.5 con la risalita al largo Albay Dibielle che raggiunge il sulky del leader trascinandosi Admiral Men. km in 1.20.0 scarso. Cede Roger Op mentre cerca di allungare Zoccolo Jet mentre al largo produce il suo sforzo Admiral Men.In retta d’ arrivo Admiral Men (Pier Giovanni Michelotto)attacca e a meta’ retta passa agevolmente per vincere netto , Per la piazza d’ onore Zoccolo Jet (Vincenzo Iaccarino) tiene a bada il finish di Zelk Olm (Samuele Querci). Ha sbagliato in prossimita’ del palo Albay Dibielle in lotta per un piazzamento. Tempo al km.1.15.8. La quota del vincente al tot di 4,04.
MERCOLEDI’ 3 / 8
TORINO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Veloce allo stacco Cassandra Roc che sulla curva da’ strada a Celentano Dei Rum, avanza a grandi folate Castore Lux che dopo 400 metri e’ il nuovo leader, avanza Chapman Fern che trova posto terzo in corda sull’ errore di Carmelina Pc, sbaglia Camionst, 58.9 gli 800 e km in 1.13.7. Castore Lux ( Marco Castaldo) allunga e va a vincere come vuole. Alle sue spalle sbaglia Chapman Ferm e lascia secondo Celentano Dei Rum (Stefano Manzato )che appesantisce l’ azione ed e’ rimontato e battuto da Cash Back Font (Simone Tinti) terminato cosi’ secondo. Tempo al km. 1.14.2 e quota al tot di 1,34.
FOLLONICA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Chianti prende il comando su Clark Vik,Cameroon As,Custer Dei Greppi, Ciclone Pax e Carlitos Zs partito piano.Fila indiana rotta da Ciclone Pax che si porta in scia Carlitos Zs. 45.1 i 600 iniziali, km in 1.17.0. 400 finali che vedono Chianti in vantaggio sulle pariglie formate da Clark Vik – Ciclone Pax e quella di Custer Dei Greppi e Carlitos Zs che sposta in terza ruota. In retta Carlitos Zs (Matteo Zaccherini) viene con altra bordata e si afferma nettamente su Chianti (Simo e Ammannati), mentre al terzo posto termina Ciclone Pax (Stefano Baldi). Tempo al km.1.15.6 con quota al totalizzatore di 2,34.
GIOVEDI’ 4 / 7
FERRARA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Vaicolventogal prende facilmente il comando su Blanca Cash, Vector con all’ esterno Alba Dei Greppi, Bel Gnarolucy e gli altri con Boato Di No in errore.Prende vantaggio il leader raggiunto dopo 400 metri da Alba Dei Greppi. Km in 1.17.0. Ai 400 finali Alba Dei Greppi si libera di Vaicolventogal in netto cedimento, al largo avanza a grandi folate Bel Gnarolucy che in prossimita’ dell’ ultima curva copre il leader. In retta prende la meglio Bel Gnarolucy (Alfredo Galeazzi) che lascia netto secondo Alba Dei Greppi (Federico Bongiovanni). Al terzo si classifica Resole Matto (Michele Romano). Tempo al km. 1.16.5 e quota al tot di 6,18.
MONTECATINI
Invito per cavalli di 5 anni e oltredi proprieta’.
Akiko Font su Valdest, all’ esterno Tinto e in terza ruota Vortice D’ Amore.600 in 44.5 con Tinto sempre ai lati di Akiko Font e Valdest che ha a destra Vortice D’ Amore. 14.9 il km con il nuovo attacco di Tinto al battistrada. In retta passa Tinto (Roberto Barsi) che va a conquistare un meritatissimo successo. Piazza d’ onore a Vortice D’ amore (Graziano Tacconi) che viene a battere nel finale una valida Akiko Font (Guido Gnoffo ). Ragguaglio al km del vincitore di 1.14.1. La quota al tot di 1,30.
SS COSMA – DAMIANO
Condizionata per cavalli di 5/6 di proprieta’ sui 2100 metri.
Beverly Star facile al comando su Aurea Gm, all’ esterno Assisi, seguono Brina Caf – Boreas Amnis, Basquiat Vl e Barolo Grif. Belvolo dalle retrovie viene in terza, e si porta a diretto contatto con il leader che replica. Km in 1.20.3. Non muta nulla con Beverly Star affiancato da Belvolo con Aurea Gm in corda pronta per correre. In retta sul calo di Belvolo, Aurea Gm (Michele Immobile) sposta e prende nettamente il sopravvento su Beverly Star (Luigi Mario Rubino) , mentre al terzo rimane Belvolo (Raffaele Lamberti).Tempo al km. 1.16.1 e quota al tot di 2,15.
VENERDI’ 5 / 8
ALBENGA GIORNATA GENTLEMEN NELL’APPOSITA SEZIONE
CESENA
Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.
Sbaglia prima dello stacco Califfo Grif. Conduce Carabiniere Pel su Chagall And Glory, Costell Di Pippo e Citrosodina Oil, questi gli unici in corsa. 46.2 i 600, esce Costel Di Pippo che affianca Chagall And Glory, il km in 1.15.9 . Nessuna variazione sino in retta con il calo di Carabiniere Pel, mentre sposta Citrosodina Oil (Andrea Orlandi) che viene forte a centro pista e si afferma nettamente sullo stesso Carabiniere Pel (Giuseppe Leanza), terzo posto per Chagall And Glory (Vittorio Miniero).Tempo al km di 1.15.6 e quota al tot di 33,40.
MONTEGIORGIO
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Diletta Rek facile al comando su Dablues N’ Greghi, ,Darione Jepson ,Dom Perignon, Dakota Delong e Dracomar e gli altri. Fila indiana con 400 in 30.1, mentre sposta deciso Darione Jepson al km in 1.14.9. Attacca Darione Jepson che passa ai 400 conclusivi, mentre avanza al largo Dablues N’ Greghi (Michele Immobile) che in retta prende in un amen vantaggio per vincere come vuole,piazza d’ onore per un validissimo Dom Perignon (Michelangelo Franzese) mentre e’ terzo Darione Jepson (Ciro Ciccarelli). Tempo al km. 1.14.8 e quota al tot di 2,52.
Commenti recenti