Ad agosto si svolge anche il torneo dedicato ai gentlemen, il Gentlemen Master Annamaria Grassi, una competizione dedicata ad un’amica dell’ippica a tutto tondo, che ereditò la passione per questo sport dal padre Riccardo condividendola con il fratello Tomaso. Nel corso degli anni Annamaria si è impegnata, con l’entusiasmo e la vitalità che tutti hanno sempre apprezzato in lei, per organizzare eventi e manifestazioni che rendessero gli ippodromi della natia Cesena e soprattutto di Bologna, sua città d’adozione, luoghi sempre più ospitali e accoglienti, aperti a tutti e pienamente integrati nelle rispettive realtà cittadine, con una particolare attenzione al mondo dei gentlemen.
L’ippica cesenate e bolognese, rendono omaggio con questo torneo all’amica Annamaria, appassionata sostenitrice del mondo dei cavalli.

AD UNA INCONTENIBILE FEDERICA SCUFFIA IL 13′ MEMORIAL ANNA MARIA GRASSI

 

1′ batteria –

 

Invito per cavalli di 4 anni.

Velocissima Dulcinea Di Casei prende il comando, serra sotto Doktor Adri, seguono Dolcenera Bar , al largo Desert Queen Tal mentre a centro pista avanza  Deddy Pi che aggira Desert Queen Tal portandosi al sediolo del leader , gli altri a seguire. 600 in 46.0 e spiccioli, giro in 1.00.6 e km in 1.16.2, Daddy Pi trova posto  dietro al leader che accelera , cede Doktor Adri, non progredisce Dagranit Dipa  con Daiquiri Fi che cerca di farsi sotto. In retta se ne va per proprio conto Dulcinea Di Casei (Federica Scuffia) a vincere nel piu’ facile dei modi davanti a Daddy Pi (Mirko Marini) che relega terzo Daiquiri Fi (Leonardo Vastano). Tempo al km 1.16.1, la quota al tot di 3,56.

 

2′ batteria –

 

Invito per cavalli di 5 anni e oltre.

Spinge la macchina Butterfly Horse che  guida, segue Columbus Gaps con ai lati Armando Ido, segue la pariglia Ushuaya Ariel – Canaka Op, mentre a centro pista avanza Amore stecca  che salta il treno esterno  raggiungendo il sediolo del battistrada segue il resto della truppa. 600 in 46.4 , giro in 1.00.1 e al km in 1.15.5 , posizioni che non variano con la sola mossa dal fondo di  Coski Ve che  trova l’ anticipo di Armando Ido che intanto si e’ liberato di Amore Stecca. Butterfly Horse (Mirko Marini) in retta cerca di sfuggire  da Armando Ido (Stefano Baldi) che guadagna terreno per raggiungere e stampare sul traguardo l’ avversario, al terzo un positivo Columbus Gaps (Rebecca Dami). Tempo al km 1.15.4 con quota al tot di vincente di 3,22.

 

Finale –

Convulso l’ abbinamento gentlemen – cavallo che in un ordine di classifica a punti  portava a completare lo schieramento in corsa.E’ stato chiamato prima Filippo Monti a scegliere che Rebecca Dami giunta in classifica  prima di Filippo. Qualche mugugno, un giusta tensione stemperata poco dopo con l’ inversione  della scelta e cosi’ si va’ alla finale.

 

Cronaca Finale – 

 

Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre  sui 2060 metri.

Today Winner Font e’ il piu’ svelto nella giravolta assumendo il comando, segue Cesare Dei Veltri con all’ esterno Really Dl, seguono ad intervallo Casanova Lg e Astecca Dimar con all’ esterno Bionda De Gleris , gli altri molto piu’ attardati. 600 in un  velo e 45,3 , 800 in 1.00.0 e spiccioli e km in poco piu’ di 1.15.0. Posizioni che non mutano sino ai 400 finali con l’ attacco deciso al leader di Really Dl che sfila pressato da Celine Del Ronco con in terza ruota Bionda De Gleris. In retta Really Dl (Rebecca Dami) sembra  poter mantenere il vantaggio acquisito ma al largo piomba Bionda De Gleris (Federica Scuffia) che sul palo copre completamente l’ avversario. Terzo a contatto Astecca Dimar (Mirko Marini).Tempo al Km della vincitrice 1.16.1 e quota al totalizzatore di 4.68.

Complimenti a Federica Scuffia per le due pennellate perfette  che le hanno permesso di vincere questo ambito  trofeo , un’ amazzone che con grinta  bravura e determinazione , raggiunge spesso il risultato voluto. 

Un plauso a Rebecca Dami , sconfitta in stretta foto dalla rivale. Rebe sta’ dando continuita’ ai risultati , forte di una guida oculata ,da vera professionista. 

Podio completato dal sempre  affidabile Mirko Marini, da mesi campione italiano, di ritorno dalla Norvegia dove ha rappresentato con poca fortuna i colori italiani. Tre magnifiche interpretazioni con all’ attivo tre ottimi piazzamenti.

 

Complimenti a tutti! 

 

 

Ph.Ippodromo Cesena