FIRENZE 20/11/2022
37^ GIORNATA GENTLEMEN
1′ corsa –
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Bb King mantiene il comando, scende allo steccato Brivido Rich che precede General Job, Alvaro Soler , Bixie Mow e Budduso Lippi. Sposta al largo General Job che va a gravidare al largo del leader. 44.9 i 600, 1.15.0 il km. attacca General Job, replica BbKing, mentre Budduso Lippi prende la scia di General Job. Si entra in retta d’ arrivo con Bb King (Marco Castaldo) in vantaggio , ma al suo esterno si fa luce Budduso Lippi (Filippo Monti) che nel tratto conclusivo passa per vincere sullo stesso. Sbaglia nei pressi del traguardo Brivido Rich e cosi’ al terzo termina Bixie Mow (Patrik Romano). Tempo al km.1.14.8 e quota al tot di 4,80.
2′ corsa –
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Comanda Urbe Del Ronco su Zuko Legend con all’ esterno Zarina D’ Amore, poi altra pariglia formata da Birgit e Vico Del Ronco e gli altri a seguire. Km in 1.15.1, Vico Del Ronco sposta in terza, cede Zarina D’ Amore mentre Really Dl cerca di intervenire sui primi. In retta Urbe Del Ronco (Matteo Angeloni) allunga e fa il vuoto. Alle sue spalle un ottimo Vico Del Ronco (Lorenzo Pantarotto) che precede Really Dl (Filippo Monti). Ragguaglio al km di 1.14.1 con quota al tot di 10,44.
3′ corsa
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Sbaglia Castleton Wise As. Can Plus Mede Sm resta al comando su Clivia Di Poggio, Cabira Gso, mentre muove all’ esterno Cris Di Cavallina con in terza ruota Capitan De Gleris che gradatamente raggiunge i lati del battistrada con Cheyenne Selva che tenta un’ allungo a centro pista.. Km. 1.14.9. Attacca Capitan De Gleris, in schiena Cheyenne Selva , al largo anche Cabiria Gso che in retta sposta in terza. Cabiria Gso (Filippo Monti) sprinta a centro pista e prevale sul palo su Cheyenne Selva (Ciro Ciccarelli) e Capitan De Gleris (Stefano Paladini) nell’ ordine, tutti in un fazzoletto. Tempo al km di chi vince 1.14.1 con quota al totalizzatore di 8,76.
4′ corsa –
Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2020 metri.
Guida Dasha Sl su Dedemar con al largo Dempsey Fox, Demonio Dse e gli altri.
800 in 1.01.0 e km in 1.17.0 . Sposta al largo Demonio Dse che va ai lati di Dasha Sl, di rincalzo Dedemar con ai lati Dylan Pax e gli altri. Cosi’ sino ai 600 finali quando Demonio Dse attacca duramente il leader per sbarazzarsene in breve. Al largo avanza deciso Danielino con Dedemar sempre in schiena al leader. In retta assolo di Demonio Dse (Filippo Monti) che vince netto su Danielino (Roberto Barsi) a distacco dai due , terzo Dedemar (Rebecca Dami). Tempo al km1.15.8 con quota al tot di 2,65.
5′ corsa –
Categoria D E per cavalli di 5 anni e oltre.
Aaron Del Ronco e Anguria Jet lottano per il comando. Passa Anguria Jet dopo 500 metri violentissimi, segue Urian Horse e il gruppo compatto. 600 in 42.3 e km in 1.12.8. Viene via dal gruppo Virtuale che va’ sui primi. Ai 400 finali allarga Anguria Jet. All’ interno si infila Aaron Del Ronco, i due si agganciano con Virtuale al largo, c’ e’ un cross ( per fortuna cadute senza conseguenze) , seguito da una caterva di rotture con soli due cavalli che si salvano dal confuso finale. Urian Horse (Patrik Romano) taglia per primo il traguardo precedendo l’ altro superstite Albachiara Dipa (Sandro Gori).Tempo al km.1.15.4 con quota di vincente di 22,98.
6′ corsa –
Categoria B C per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Alouette mantiene lo steccato, si accoda Bilboa Lux che precede Tayler Di Pippo, Anastasia Tav, Havane De Busset e gli altri. Lunga fila indiana con 600 in 43.4, kn in 1.12.2 con Alouette che prende vantaggio dal plotoncino degli inseguitori. In retta scatta Zeno Del Ronco (Matteo Angeloni) che al largo guadagna vistosamente terreno, agguanta Alouette (Stefano Baldi) e a fil di palo lo stampa di precisione. A contatto terzo Balboa Lux (Stefano Paladini). Tempo al km del vincitore di
1.13.8 con quota al tot di 13,29.
7′ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni sui 2020 metri.
Dall’ esterno dello schieramento Corto Maltese prende il comando su Chantal Del Ronco, al largo avanza deciso Cosmos Del Ronco, partito bene dalla seconda fila che si presenta subito sul leader e dopo 400 metri sfila al comando. Chocolat viene via in terza, aggira Crisallen per portarsi ai lati di Corto Maltese. Km in 1.18.4 Cosmos Del Ronco (Filippo Monti) saldo al comando, allunga e in retta spazia a proprio piacimento per vincere facile su Chocolat (Stefano Baldi) netto secondo che precede Clapton (Marco Castaldo). Tempo al km di 1.15.4 con quota al tot di 2,96.
1^ CLASSIFICATO – FILIPPO MONTI – 42.5 PUNTI
2^CLASSIFICATO – MATTEO ANGELONI – 20 PUNTI
3^CLASSIFICATO – PATRIK ROMANO – 12 PUNTI
Commenti recenti