SABATO 10 / 9
TREVISO GIORNATA GENTLEMEN NELL’APPOSITA SEZIONE
MONTECATINI
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre
Scatta facile al comando Quincy Frontline su Beatrice Matto, Zip A Dee Doo mentre al largo avanza deciso Vortice D’ Amore seguita nell’ azione da Vulcan Rodi, mentre ha sbagliato Zenit Del Ronco. Al km. attacca Vortice D’ Amore che liquida l’ iniziale leader pedinato sempre da Vulcan Rodi.In retta la lotta fra i due si protae sino ai 50 finali quando Vulcan Rodi (Rebecca Dami) prende la meglio su Vortice D’ Amore (Graziano Tacconi) mentre a distanza fa suo il terzo posto Beatrice Matto (Sandro Gori). Tempo al km. 1.13.5 e quota al tot di 2,66.
ROMA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Clark Vik mantiene il comando avendo all’ esterno Ciclone Ll , dietro i due la pariglia formata da Carlos Degliulivi – Clara Dorial , Continental Cr – Cayolargo Pax e gli altri ben raggruppati. Al km viene al largo deciso Cayolargo Pax, salta via Ciclone Ll in crisi e va su Carlos Degliulivi che si e’ sbarazzato di Clark Vik. In retta continua nell’ azione Carlos Degliulivi (Giovanni Manzone) e va a vincere facile su Clark Vik (Carlo De Ceseris) che ritorna bene a battere a fil di palo Cayolargo Pax (Enrico Di Giuseppe Somma) . Tempo al km di chi vince di 1.16.3. Quota al tot di 1,86.
DOMENICA 11/ 9
FOGGIA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Dall’ esterno converge allo steccato Andreotti Giegi e guida su Better As con ai lati Aereo Jet, Brilliant Bks, Agonista Stift che sposta e gradatamente raggiunge il sulky del leader Ritmo vertiginoso con posizioni immutate per un km in 1.13.6 ,mentre viene a centro pista con altra bordata Bibbo Sm (Michele Immobile) che ai 400 finali passa, entra in retta e senza alcun problema si afferma. Alle sue spalle Andreotti Giegi (Francesco Guarino) salva la piazza d’ onore da Better As (Giuseppe Franco) Ragguaglio al km di 1.13.3 con quota al tot di 1,47
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.
Inizialmente comanda Zagor San ma all’ ingresso in curva si presenta Utavian Del Ronco che passa, al largo viene deciso Zeus Forest che chiede e ottiene il via libera, quarto in corda Baba’ Ido e via via tutti gli altri. Zeus Forest percorre il km. in 1.15.2 mentre in terza ruota tenta di risalire dalle retrovie Zefiro Moon che si scontra con l’ accelerazione del leader. Un po’ di onda nelle posizioni centrali del gruppo portano il leader ad approfittare della situazione e in retta Zeus Forest (Andrea Introna) si stacca per vincere facile su Chan Dei Greppi (Giuseppe Viti) che con ottimo spunto al largo viene a battere Utavian Del Ronco (Carmine Orlando) per la seconda piazza. Tempo al km del vincitore di 1.15.1 e quota di 4,14 .
MODENA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Sbaglia Buffalo Wise As, al comando Birgit su Bimbo Di Mille, Bristol Olm ad l largo seguito da Boreagal con in terza ruota Birba Dall che con spesa passa di forza. 800 in 58.6 e km in 1.14.5. In difficolta’ Birba Dall e dal centro gruppo scatta Barny Lenny ( Matteo Zaccherini ) che sfila al comando per entrare in retta e vincere per dispersione. Al secondo posto finisce bene British Mattley (Rebecca Dami) mentre al largo di tutti con speed incisivo finisce Bowie (Giuseppe Leanza). Tempo al km di 1.15.2 con quota al tot di 4,62.
TORINO
Invito per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2060/2080.
Nella giravolta tra i nastti in rottura Tomorrow Zs, Bemon Chuck Sm e Banff Mountain. Vittoria Di Casei leader su Alter Ego Club, a largo intervallo Uragano Op precede il rimesso Banff Mountain e Biagio Ferm. I cinque rimasti proseguono in fila indiana sino in retta quando sbaglia improvvisamente Vittoria Di Casei e cosi’ Alter Ego Club (Enrico Colombino) ha via libera e vince facile su Uragano Op (Michele Bechis) . Terzo Banff Mountain ( Marco Castaldo). Ragguaglio al km di 1.15.8 e quota al tot di 3,67.
MERCOLEDI’ 14 /9
ROMA
Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2060/2080.
Sbaglia nella giravolta Zizitop. Tuono Fez guida su Principe Men , ripiega terzo Vis Rod, ad intervallo Udette Jet e Ziggurat Grif mentre all’ esterno di loro sono Vastaz Font Mil e Vittoriano Ans. Per un Km trottato in 1.17.5 circa le posizioni sono immutate poi ai 600 finali brusca accelerazione del leader sempre seguito da Principe Men, in retta Tuono Fez (Sandro Muscolini) si mantengono in vantaggio per vincere bene bene, mentre al largo di tutti interviene Vittoriano Ans (Giancarlo Calabresi) che viene a battere per la piazza d’ onore Vastaz Font Mil (Giuseppe Colantonio). Tempo al km. di 1.17.0 e quota al tot di 11,63.
PONTECAGNANO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Lotta accanita per il comandi, poi sfila Baby Francis al quale si accoda Az Zhar all’ esterno Smoke Di Piaggia che attacca e passa dopo 500 metri svelti. Km in 1.17.4 Il leader controlla agevolmente mentre alle sue spalle segue Baby Francis con il gruppo che si compatta. In retta Smoke Di Piaggia (Salvatore Soria) si difende ancora bene dall ‘ ultimo attacco di Baby Francis (Emiliano Camillo) buon secondo mentre al largo di tutti Baltimora Zack (Pasquale Luongo) viene a conquistare il terzo posto. Ragguaglio al km di 1.14.9 e quota di vincente al tot di 4,69.
ALBENGA
Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre con i nastri a metri 2060/2080.
3^PROVA CAMPIONATO ITALIANO
Vertigo Np rientra a Really Dl che rimane al largo anche di Velatri Lung anch’ esso svelto a serrare sotto., segue Uccea Jet e via via gli altri tutti in fila indiana. Uccea Jet sposta al largo prendendo la scia di Really Dl con Zonda Cup che va a formare una terza pariglia poi al giro viene via decisa in terza ruota sfilando in un amen . Allunga decisamente Zonda Cup (Giovanni Bechis) che prende vantaggio e in retta va a vincere facile. Piazza d’ onore a un ottimo Really Dl (Cesare Bonacci) che a fil di palo giustizia Velatri Lung (Graziano Reggiani). Tempo al km. di 1.16.2 con quota al totalizzatore di 3,16.
PADOVA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Dall’ esterno dello schieramento Brasilia Yo al comando seguito da Zig Zag Bi con all’ esterno Amore Di Mago, altra pariglia formata da Tracy e Vicking Trebi’ che sbaglia con gli altri a seguire, Sposta Zig Zag Bi che affianca il leader, sulle tracce dei due sono Tracy, Boas San e Ritz Bi che viene in terza ruota. Al km in 1.18.5 retrocede Zig Zag Bi mentre Ritz Bi affianca il battistrada. Ai 300 finali finisce lo spunto Ritz Bi. Brasilia Yo (Giuseppe Palombarini) si avvantaggia notevolmente per spaziare in retta e concludere facile su Tracy (Stefano Mason) netto secondo mentre al terzo sbuca Alcoy Dei Greppi (Alessandro Fogliata). Tempo al km di chi vince di 1.17.1 con quota al tot di 20,14.
GIOVEDI’ 15 / 9
TARANTO
Corsa ad handicap per cavalli di 3 anni a metri 2020/2040.
Drogon e’ il piu’ lesto nella giravolta e guida su Doriano Ek , Dai Kronos che sposta e in 200 metri passa, in quarta posizione Dolce Diana e gli altri a seguire. Fila indiana con il leader che acquisisce vantaggio dal resto della compagnia con il solo Dodi Di Girifalco che si avventura all’ esterno. Nonostante un km. in 1.19.2 il leader prende 5/6 lunghezze di vantaggio su Drogon che’ affiancato da Drak Suba e gli altri con Drak Suba che ai 600 finali sbaglia. E’ una formalita’ per Dai Kronos (Cristofaro Chianese) finire il percorso da chiarissimo vincitore, alle sue spalle Drogon (Vittorio Fornaro) e’ altrettanto netto secondo , precedendo Doriano Ek (Giuseppe Marseglia). Tempo al km di chi vince di 1.19.1 con quota al tot di 2,77.
SIRACUSA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Umbral al comando con Boemia Chuc Sm ai suoi fianchi che non si accoda ma lo attacca violentemente per passare dopo 400 metri, di rincalzo il solo Umbral si fa’ luce all’ esterno cercando di annullare il gap dai primi due. Non ci sono sostanziali cambiamenti con il km passato in un veloce 1.14.0. Boemia Chuc Sm (Adriano Michele La Porta) continua nell’ incrementare il vantaggio e vincere isolato sullo stesso Umbral Giuseppe Peralta) , terzo un ottimo Unicum (Michele Lazzara) venuto a regolare Alba Dell’ Est.Ragguaglio al km. di 1.14.3 e quota di vincente al totalizzatore di 1,59.
VENERDI’ 16 / 9
NAPOLI
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ sui 2100 metri.
Solite schermaglie iniziali che vedono sul finire della curva Trupiale Jet prendere il comando al largo viene deciso Tsunami Gifont che poi sfila, seguono Zeta Dipa, Andrea Speed ,piu’ staccato il gruppo ben compatto. ai 600 finali Zeta Dipa (Ciro Perfetto) va sul leader un po’ in crisi e prima dell’ ingresso in retta d’ arrivo passa facilmente per vincere da lontano. Al largo viene forte Solo Caf (Francesco Gargiulo) a giustiziare a fil di palo Trupiale Jet (Ciro Serafino) per la seconda moneta. Tempo al km. di 1.14.8 con quota al tot di 3,10.
CIVITANOVA
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Si avvantaggia Uranio Grif con all’ esterno Uliassi e in terza ruota Bianco Cipriani che sfila al comando, mentre progredisce deciso in terza ruota Zachar Bay che dopo 700 metri violenti passa ed e’ il nuovo leader. Gruppo sgranato per l’ andatura allegra , si scopre nelle posizioni di rincalzo Billy Pan che cerca subito di annullare il gap lanciandosi dopo aver demolito le resistenze di Bianco Cipriani su Zachar Bay. Appena in retta passa facile Billy Pan (Roberto Marinangeli ) che va a vincere isolato, mentre Becky Black Dante (Andrea Venezia) salva la piazza d’ onore dal serrate finale di Ardea Wise (Emanuele Satta). Tempo al km di chi vince di 1.14.9 e quota al tot di 3,56.
MILANO
Invito per cavalli di 5 anni e oltre sui 2250 metri.
Guida Zeus Ek rientrando a Uragano Op che si accoda, segue alla corda Biscuit Wf con ai lati Haga Dei Veltri a chiudere la pariglia formata da Bramante Fi e The Eage Grif. Non muta nulla sino ai 600 finali quando i tre di testa, Zeus Ek con ai lati The Eage Grif e Uragano Op prendono vantaggio dagli altri ed entrano cosi’ in retta con Zeus Ek (Fabio Marchino) che allunga per vincere nel piu’ facile dei modi, secondo Uragano Op (Michele Bechis) che a meta’ retta rientra a The Eage Grif (Enrico Colombino) che termina terzo. Tempo al km. 1.19.2 e quota del vincente pari a 2,06.
Commenti recenti