DA LUNEDI’ 6/3 A DOMENICA 12/3

 

MARTEDI’ 7/3

A Firenze Filippo Monti con Dynasty Rishow padroni assoluti di una corsa che li ha visti comandare  dall’ inizio alla fine.

Al Paolo VI di Taranto Giuseppe Franco porta al primo successo in carriera Emeril, con il 3 anni subito al comando e vittoria per dispersione.

 

MERCOLEDI’ 8/3

A Roma Onofrio Tortorici e Beatiful Day , nascosto per tutto il percorso , con una retta a velocita’ tripla  si impongono in una corsa che ha chiuso favorito al betting, ma molto complicata nello svolgimento.

 

GIOVEDI’ 9/3

A Siracusa vittoria di Michele Puccia con il ritrovato Very Windy. Appostatosi in schiena ai duellanti di testa e’ venuto via al km per sfilare in breve e resistere sin al traguardo al serrate finale di Blue Train.

 

VENERDI’ 10/3 

A Napoli Samuele Querci e il suo Bardo Di Poggio emergono nelle fasi iniziali, amministrando comodi parziali  per poi staccare in retta facile facile.

Alla Maura di Milano Filippo Mo ti e De Nilson chiudono la pratica in partenza , issandosi al comando  , concludendo  in piena spinta.

 

SABATO 11/3 

A Bologna, due gentlemen e doppietta  di Filippo Monti. Nella prima delle due con Dior Jadore, recupera al largo dopo una rottura sulla prima curva, raggiunge il leader ai 500 finali, lo impegna per prevalere in foto.

Nella seconda, in sulky a Cosmos Del Ronco, dopo partenza soft, attacca al largo ai 400 finali per passare in retta facile.

A Roma , colpo di scena nel finale, la giuria toglie dall’ ordine d’ arrivo Eldorado Jet   (Elena Villani) causa  un danneggiamento sull’ ultima curva e cosi’ vittoria di Matteo Zaccherini in sediolo a  Enchante’ Bigi che ha  comandato dal via.

A Palermo Rosolino Lo Giudice porta al primo successo in carriera Entropia Font con un ultimo Km all’ attacco per  prendere sotto tiro il leader e piegarlo nel finale.

Ad Aversa successo di Michelangelo Franzese con la sua Diana Sigi. Ha speso il giusto prendendo il comando , ha centellinato i parziali , chiudendo da dominatrice.

 

DOMENICA 12/3 

A Torino, nei due giri di pista, Matteo Zaccherini, con il suo Creso Risaia Trgf, ha dominato letteralmente il campo isolandosi dopo un km concludendo per dispersione.

A Padova altra vittoria di Filippo Monti, con Vischio Holz che muove al km  a centro pista, raggiunge il battistrada in retta e prevale nei metri finali.

A Taranto successo di Giuseppe Marseglia con il suo Bacio Del Nord, autore di  600 finali in terza e quarta ruota , battendo in zona traguardo Zeto Sferr anch’ esso  con  un’ ottimo mezzo giro finale all’ attacco.