RESOCONTO DELLA SETTIMANA DAL 28 /10 AL 4/11
VENERDI’
Sorpresa al Montebello di Trieste con il successo  di Zipper Kronos con Enrico Ramazzina che ha beffato in open stretch la leader della corsa Viacolventogal con Alessandra Devide’.Per Enrico terzo successo nel 2022.
A Napoli ottima interpretazione di Christofer Jet con Samuele Querci, all’ attesa per un km, ha spostato a centro pista dettando poi in retta la legge del piu’ forte debellando la resistenza dell’ allievo di Filippo Esposito.
Nella condizionata con racchetta successo sofferto di Arancia Jet con la sua Arancia Jet, prendendo il comando allo stacco della macchina e rintuzzando in retta Baika Dei Ronchi con Cristiano Pepponi, salvandosi in foto.
SABATO
A Palermo Ivan Grasso ha voluto  chiudere definitivamente la pratica prendendo il comando dopo 150 metri con il suo Zum Lc e vincere indisturbato sugli interi due giri di pista con  la comprensibile esultanza finale.
Al Cirigliano di Aversa vittoria a sorpresa del bravo Michele Immobile con  il suo ‘vecio’ Tony Pride. Vittoria super meritata, spesa iniziale non da poco per prendere il comando dopo 600 metri e ribattere  sulla lunga distanza a tutti gli attacchi dei rivali che si sono presentati.
A Modena vittoria no-betting di Fabio Marchino  che ha ‘passeggiato ‘ in lungo e in largo dalla partenza al traguardo con il declassato Usual Kronos, lasciando la compagnia a lottare per il secondo.
DOMENICA
A Napoli altra vittoria di Michele Immobile in sulky al potente Amuleto Luis, che quando fa’ percorso intero, va’ veramente forte, 1.12.2 partenza arrivo aria in faccia per isolarsi al mezzo giro finale. Mostruoso.
A Bologna, seconda vittoria del bravo gentlemen toscano Samuele Querci con il quattro anni Clark Cable Olm. Sulla distanza lunga Samuele ha fatto i conti bene, prendendo vantaggio e salvandosi sul palo da Cannes Dei Greppi interpretato da Nicola Del Rosso.
Al San Paolo di Montegiorgio impressionante la vittoria di Federica Scuffia con la ‘ volante’ Velorama Gaps.
Seconda fila con racchetta, intero percorso all’ esterno, venendone a capo gia’ ai 400 finali. Fantastica prestazione.
MARTEDI
A Firenze Antonio Vitiello ha letteralmente scherzato con il declassatissimo Cienfuegos Laumar  a quota finale 1,00 .100 metri e sigillo sulla vittoria.
A Torino, nella giornata del GP Mangelli, successo di Belgnaro Lucy con il suo proprietario Alfredo Galeazzi  vittoria in canter senza alcun problema, per il 5 anni, 7 vittorie e 2 piazzamenti nelle ultima 10, penso sia un bell’ andare.
MERCOLEDI’
Trieste e’ stata terra di conquista per il bravo Massimo De Luca con Indy Kp,
partenza soft, porta allo scoperto il suo allievo, deciso attacco al battistrada al km e controllo totale sin sul palo.
Vittoria senza patemi quella a Roma di Ciro Ciccarelli con il 4 anni Camillo Gec,  , pratica chiusa dopo 300 metri , stacco in retta ,solitario al traguardo.
A Palermo vittoria di Emerico Ballo con il qualitativo Vento Spritz, che sulla lunga distanza, preso il comando, ha  controllato  sin sul palo il sempre positivo Zabul Fi con Piero Cucinotta  che per un attimo in retta si era avvantaggiato , ma poi essere nel finale rimontato.
GIOVEDI’
Emiliano Camillo con il ‘nascosto Danceinthedark Lj ha colto un successo senza alcuna discussione , partito velocissimo dalla seconda fila, ha subito chiesto strada, sfilando in breve e staccandosi in retta. Disarmante.
VENERDI’
Al Ghirlandina di Modena facile successo di Filippo Monti  in sediolo a Maya Viva che ha rispettato facilmente il pronostico prendendo dopo 300 metri il comando, scherzando poi con il cronometro. Vittoria netta.
A Montegiorgio bel successo  di Belene Cis con Flavio Martinelli, partenza a guardare gli altri per poi venire via deciso a meta’ corsa, attaccare il leader per sbarazzarsene subito e allungo vincente in retta.
Nell’ acquitrino di Agnano la solita sinfonia di Ciro Ciccarelli con il suo 7 anni Zip A Dee Doo al rientro e nascosto con un 13 proibitivo e’ venuto  deciso all’ esterno per passare e blindare  in retta l’ ennesima vittoria a braccia e voce.