DA LUNEDI’ 2/10 A DOMENICA 8/10

 

MARTEDI’ 3/10

A Taranto Antonio Vitiello e Cristian Grif risolvono la pratica in 400 metri ,ed una volta al comando vincono per dispersione.

A Padova Mauro Braidich e Carisma Av respingono di forza Callas Grif al via, modera a piacimento  i parziali  per alla fine imporsi nettamente.

 

LA GIORNATA GENTLEMEN DI PONTECAGNANO NELL’ OPPOSITA SEZIONE.

 

MERCOLEDI’ 4/10

A Bologna successo mai in discussione di Michele Bechis in sulky al suo Zar Dei Baba. Al comando , non ce n’è per nessuno , facile al traguardo.

A Torino in apertura di convegno, altra vittoria per Enrico Colombino , in sulky a Zef , dalla seconda fila sta a guardare per un km, va sul leader attaccandolo ed ai 50 finali passa facile.

 

GIOVEDI’ 5/10

A Siracusa primo piano per Michele Lazzara ed il suo 10 anni Uliveto Bargal.

Dalla seconda fila muove in mezzo alla pista  e con un solo parziale ai 400 finali 

liquida tutti per vincere netto.

A Foggia dominio di Filippo Esposito in sulky a Barone Gas .Dopo 400 metri vola al comando e chiude il libro. Isolato in retta.

A Montecatini torna al successo Giuseppe Rizzo con il suo Dynata’ con percorso interamente al comando.

 

VENERDI’ 6/10

A Treviso successo di Rebecca Dami con il collaudato Doritos Bi. Incollato al leader sin sull’ ultima curva per poi scattare ai 150 finali e vincere chiaramente.

A Follonica dominio assoluto da un capo all’ altro di Nicola Del Rosso con il redivivo Como El Viento.

A Napoli convincente  pilotata di Ivo Amodio in sediolo a Celeste Breed che trovano da correre ai 300 finali spostando  al largo di tutti e in retta a velocita’ tripla vengono a battezzare sul palo l’ allevo di Francesco Pepe.

A Palermo, un ispiratissimo Filippo Esposito porta al successo Violetto Jet. Un 18 al via che dice tutto, attende il mezzo giro finale per sparare un parziale che lo porta ad aggirare il plotone,  per arrivare a diretto contatto con il battistrada e dominarlo in retta sfuggendo nel tratto finale a Brillant Axe.

 

DOMENICA 8/10 

A Roma Samuele Querci e Bardo Di Poggio rispettano il pronostico  nella gara di chiusura . Rimasto allo scoperto , forza i tempi sul leader per passare sull’ ultima curva, controllando il finale incisivo dell’ allieva di Cristiano Pepponi.

A Bologna Nicola Del Rosso porta alla vittoria il suo Escudo Dei Greppi. Filtrato bene dalla seconda fila, rimane all’ attesa sino al mezzo giro finale e sebbene qualche problema di andatura sull’ ultima curva, viene in retta ad imporsi chiaramente.

A Torino bel successo di Filippo Monti in sulky al favorito  Desiderio D’ Arc.

Parte in mano , progressione esterna per raggiungere il battistrada per  impegnarlo in retta e sopravanzarlo  nel tratto ultimo.