L’ INTERVISTA : UNA CHIACCHIERATA
CON … MARCELLO BECCI
Un piacere intervistare un’ amico come Marcello,un puro a 360° , allevatore, proprietario e gentleman.
Tantissima passione , purtroppo una brusca frenata , l’ ha tenuto lontano dall’ ippica, causa la perdita di alcuni suoi soggetti prematuramente per cause naturali.
Marcello, si e’ rimboccato le maniche ed e’ tornato in pista col giusto piglio , vincendo.
Le sue parole perentorie : “ Senza ippica non si vive!” un affermazione che non possiamo non condividere!
74 anni. Professione , parrucchiere per signora.
Club di appartenenza: Marche.
Dal1994 con il patentino di categoria, con all’ attivo ben 54 vittorie.
Una passione nata dai genitori , padre e nonno barocciai ,poi gradatamente ha iniziato a frequentare l’ ippodromo , all’ inizio solo in occasione del grande spettacolo del Campionato Europeo , poi pian piano la passione lo ha portato ad essere proprietario , allevatore e diretto protagonista intraprendendo la via dei puri.
Due i cavalli ai quali e’ particolarmente legato: Naldo Benal e Oscar Benal , entrambi nati dalla stessa fattrice All that’s Wise ; poi ne sono seguiti tanti altri , tutti rigorosamente targati Benal.
Entusiasta , quando ricorda le due vittorie, proprio con Naldo e Oscar in una giornata gentlemen a Montegiorgio, sfiorando la vittoria di classifica a punti.
Con Oscar Benal , la pilotata piu’ bella, a Bologna, seppur con una penalita’ di 20 metri che gli regalo’ una vittoria per dispersione.
Un aneddoto che Marcello mi ha sottolineato , riguarda l’ acquisto di un cavallo americano ,Ens Soaring Raptor, portato poi in Italia alle cure di un grande professionista come Holger Ehlert. Con questo cavallo ha ottenuto belle soddisfazioni , parteciparono alla sfida Francia – Italia dove raccolse un 4′ posto in terra francese ed un bel 1′ posto a Roma.
Il mio sogno sarebbe di trovare prossimamente un cavallo che mi faccia veramente divertire nella mia categoria .
L’ augurio e’ di avere un po’ di fortuna, e che continui cosi’, perche’ senza ippica, come piu’ volte ci ha detto Marcello, non si puo’ vivere!
Complimenti a Marcello, un puro come pochi ringraziandolo per il tempo a me dedicato per questa intervista.
A cura di Fabio Garavini
Commenti recenti