SABATO 5 / 3
ROMA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Antony Mati prende in breve il comando, su Baciodidama Font, Volton Jet che ha al largo Tsunami Gifont , Valgardena Jet con a destra Amore Stecca e gli altri a seguire. Ritmo incandescente del battistrada che acquisisce diverse lunghezze . Km. trottato in 1.12.0 con Tsunami Font che trova posto accodandosi terzo. Affievolisce l’ andatura il leader ai 600 finali cosicche’ dalla sua scia sposta Baciodidama Font che passa nel burro con il solo Tsunami Font che tenta l’ impresa di riacciuffarlo, gli altri fanno un’ altra corsa. In retta Baciodidama Font ( Matteo Zaccherini) allunga senza alcuna difficolta’ per andare a vincere come vuole sullo stesso Tsunami Font (Guido Gnoffo). Terza moneta per Amore Stecca (Filippo Esposito) Tempo al km. 1.12.7.Quota al tot per il vincitore 1,94.
BOLOGNA
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre riservata a sole amazzoni.
Dall’ esterno velocissimo prende il comando Sir Giti, seguono Velox Mail, Vaclav Lux con all’ esterno Uetra Fel e ancora piu’ al largo Valent Sf che gradatamente va’ ad affiancare il leader e gli altri abbastanza compatti. Sir Giti continua a fare andatura allegra, quindi le posizioni rimangono cristallizate. Una serie di pariglie portano a un km. in 1.16.6 . La coppia di testa e’ seguita da Velox Mail alla corda e Brioss che all’ entrata in retta si affaccia in terza ruota. In retta perde contatto Valent Sf ed e’ proprio Brioss (Giulia Deschi) che prende la meglio su Belva Jet (Alessandra Devide’) autrice di un fantastico sprint finale precedentemente autrice di 600 metri in mezzo alla pista. Al terzo rimane un positivissimo Sir Giti (Maria Laura Lo Nano). Tempo al km di chi vince1.16.4.La quota al tot.5,51.
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre riservato alle amazzoni.
Zig Zag Op coglie lancio notevole e prende la testa su Uragano Spritz, Amarcord Matto Venusia Jet e gli altri con Briseide Col che avanza tra i primi. Nessun altra variazione. Km in 1.16.7 sempre con il leader in chiaro controllo della situazione. Zig Zag Op (Carlotta D’Agostino) entra in retta d’ arrivo in chiaro vantaggio e vince facile facile, piazza d’ onore a una encomiabile Briseide Col (Michela Racca). Terzo non distante dai due un regolare Uragano Spritz ( Michela Rossi). Tempo al km. 1.16.1 e quota al tot di 7.91.
DOMENICA 6 / 3
FOGGIA
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Spinge la macchina Boniek Sm che prende la testa su Aglianico Mdm che in un secondo momento si accoda, al largo rimane Vasco Dany Grif, poi Zip A Dee Doo che esce e va a fare una seconda pariglia, gli altri a seguire. Si sono formate cosi’ tre pariglie al km in 1.15.3. Cede Vasco Dany Grif aggirato in terza ruota da Zip A Dee Doo. Cosi’ si entra in retta con Boniek Sm (Zbigniew Boniek) saldo al comando che resiste agli attacchi al suo interno di Aglianico Mdm (Pasquale Luongo) buon secondo e Zip A Dee Doo ( Ciro Ciccarelli) terzo. Tempo al km.1.14.8. Grossa quota di vincente di 20,94.
MILANO
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Birbone Ross regge a Banff Mountain che si accoda , seguono Bonheur Joyeuse, Anzon e gli altri. Ritmo costante con il battistrada che copre il km in 1.15.8 e con le posizioni che non mutano. In retta Birbone Ross (Vittorio Bosia) pur soffrendo, riesce ancora a contenere di un muso scarso l’ affondo pericoloso di Banff Mountain (Marco Castaldo) . Terzo vicino Bonheur Joyeuse (Enrico Colombino) Ragguaglio al km.1.14.9 e quota al tot. di 1,59.
PALERMO
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Zarchicco Park si avvantaggia ma sbaglia improvvisamente . Baria Trgf al comando su Zonik Di Girifalco che rimane al suo esterno, secondo in corda, svelto dalla seconda fila Zar Op con a destra Acquatinta Font e gli altri. Dopo 600 metri si fa posto e si sistema secondo in corda Zonik Di Girifalco con ora Zar Op con aria in faccia seguono gli altri in varie pariglie. km in 1.15.1 . Risaia Trgf (Rosario Vaccaro) che controllano facilmente la situazione ed entrando in retta d’ arrivo salutano la compagnia andando a vincere facile facile. Per la piazza d’ onore Brunilde (Carmelo Galluzzo) buca all’ interno Zonik Di Girifalco (Bartolomeo Ingardia) che si classifica terzo. Tempo al km di chi vince 1.15.7 . Ottima quota al tot. di 15,22.
MARTEDI’ 8 / 3
FIRENZE
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Emerge allo stacco della macchina Ultralady Grad ma al suo esterno si presenta Afrodite Ors che insiste ma non passa . Very Roc segue i due, segue Zar Parlante e gli altri. Posizioni cristallizzate e Km in 1.16.0 scarso .Ai 400 finali in crisi Afrodite Ors, sul leader piomba Very Roc (Enrico Cuglini) che ancor prima di entrare in dirittura passa per avvantaggiarsi e staccare dalla compagnia. Per la piazza d’ onore a largo intervallo Vento Del Pino (Daniele Della Maggiora) nei pressi del palo batte Ultraledy Gar ( Federico Bongiovanni).Tempo al km.1.15.4 La quota al tot. di 3,40.
NAPOLI
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Sbaglia Zorro Gual. Dopo q50 metri Siento conquista il comando con al largo Pink And Go, poi la coppia Uinner Best e Bea Di Dario, Smorghy E Bar e Zulu’ Egral e gli altri. Non variano le posizioni al km. in 1.15.5. Pink And Go impegna il leader gia’ ai 400 finali , poi gli si accoda prima di entrare nella lunga retta d’ arrivo.
In retta cinque cavalli a ventaglio ed infine Bellini Grif (Elena Villani) prende la meglio al largo di tutti su Zulu’ Egral (Salvatore Mineo) al suo interno , mentre terzo finisce Pink And Go (Michele Immobile) .Tempo al km.1.14.9 . la quota al totalizzatore di 2,17.
PADOVA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Scatta veloce e prende la testa Rachele Hbd sulla coppia Vasterbo Sky High – Verace Key, poi Zebu’ di Risaia Trgf – Umberto Matto, zea, Urraco Ferm, Ragazzo Dei Sogni e gli altri. Posizioni invariate, Km in 1.16.7 , sbaglia Umberto Matto, cala Verace Key. Rachele Hbd (Marco Scarton) entra in retta e si isola e vince come vuole. Alle sue spalle lotta a quattro con Zebu’ Di Risaia Trgf (Vittorio Miniero) che conquista la piazza d’ onore su Zea (Massimo De Luca) che la spunta infine su Vasterbo Sky High. Il tempo al km di chi vince 1.16.1 La quota del vincente 2,52.
MERCOLEDI’ 9 / 3
ROMA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
In partenza tre cavalli in linea, Degas Del Ronco Dondolo Jet e Demon Hill Treb.
Quest’ ultimo sbaglia , dopo 400 metri passa Dandolo Jet , Dribbling Nap terzo alla corda, mentre Davidia Bright rimane al largo e Despacito e Duca Dan chiudono il gruppo. Non cambia la fisionomia di corsa con la sola Davidia Bright risale sino a giungere ai lati del leader , mentre si toglie dalla corda Despacito che si proietta in terza ruota. In retta d’ arrivo Dandolo Jet (Leonardo Vastano) sembra in totale controllo , ma a centro pista Despacito (Jessica Bevilacqua) interviene e nei pressi del palo piega l’ avversario. Terzo Degas Del Ronco (Filippo Esposito) che non ha trovato spazio per uscire e per poi sprintare. Tempo al km.1.16.8 . La quota del vincente al tot di.15,04.
AVERSA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Aragon Nal veloce dall’ esterno cerca di convergere , ma al suo interno rientra Belle Epoque che mantiene la testa sullo stessi, segue Adrian Falu mentre all’ esterno rimane scoperto Annabella, poi la coppia Brigit Zs e Briganti Zack e via via gli altri. Posizioni che restano invariate con il leader che passa il km. in 1.16.0 e prima di entrare in retta viene raggiunto da Aregon Nal e Adrian Falu . In retta Aragan Nal (Francesco Pepe) e’ il piu’ incisivo e alla fine controlla agevolmente il ritorno al suo interno di Belle Epoque (Antonio Diana) con al terzo Barolo Grif (Vincenzo D’ Alessandro) Tempo al km del vincitore 1.15.8. Quota shock per il vincente al tot. di 158,24.
TORINO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
In partenza sbagliano in successione Valkyria Run, Biagio Ferm e Angelina Jolie. In 200 metri passa con spesa Uramaki Lux su Urian, Vittoria Di Casei con ai fianchi Zuzzurro D’ Asti le cui mosse sono prese da Vicky Grif e gli altri.
Sposta dalla corda Urian dopo 600 metri, guadagna Vittoria Di Casei che e’ cosi’ in schiena al battistrada.. Km in 1.14.6 con quattro pariglie che si preparano ad entrare nella lunga retta d’ arrivo. Uramaki Lux (Alessandro Russo) sembra potersi difendere ancora bene dalle diverse insidie, ma ai 100 finali, sul calo di Urian, trova la luce per correre Vittoria Di Casei (Stefano Manzato) che nei pressi del palo la batte di precisione. Terzo non lontano Ulrica Mont ( Marco Castaldo). Tempo al km.1.15.5. La quota al tot.5
GIOVEDI’ 10 / 3
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Mantiene facilmente il comando Dedemar, ripiega alle sue spalle Dallas Dei Greppi, segue Dionisio Mark, Drink Si, ha sbagliato Dolce Stella mentre Durango partito con cautela avanza gradualmente raggiungendo il sediolo di Dionisio Mark. 600 metri a ritmo blando, tenta una sortita in terza ruota Drink Si, aggira Durango che sbaglia e avvicina sensibilmente il leader che copre il km. in 1.23.5. Si entra cosi’ in retta con Dedemar ( Rebecca Dami) che non ha alcuna difficolta’ a contenere gli sterili tentativi di Dallas Dei Greppi (Nicola Del Rosso) secondo e Drink Si ( Carlo Ballotta ) giunto terzo. Tempo al km 1.19.6 con quota al tot di 1,87.
SIRACUSA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni sui 2200 metri.
Allo stacco dopo qualche schermaglie Bwana Gar al comando su Bay Bay King Tony, segue Best Love Amg con all’ esterno Black Block Alor , Blue Sky Pax e gli altri. 600 metri di comodo per il leader con i soli Black Block Alor e Biogas Par che viaggiano all’ esterno. Primo km. in 1.19.2 con Bwana Gar che si porta a passeggio La compagnia. Ai 500 finali sposta dalla corda Bay Bay King Tony e serra sotto Best Love Amg. Si entra in retta con tre cavalli a ventaglio. Lottano sino in prossimita’ del palo dove l la spunta di poco Best Love Amg (Andrea Sessa) su Bwana Gar (Paolo Francesco Caruso) terzo a contatto dei due Biogas Par (Rosolino Lo Giudice). Tempo al km di chi vince 1.16.5. La quota al tot di 3,88.
VENERDI’ 11 / 3
FOLLONICA
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Sbaglia Parsifal. In 150 metri Vico Del Ronco prende la testa su Zarina D’ Amore, Tea For Two Font e in coda Teddy Bear. Fila indiana e km in 1.19.0 con Parsifal che si e’ ricongiunto ai quattro. In retta entra in vantaggio Vico Del Ronco ( Lorenzo Pantarotto, ci prova al suo esterno Zarina D’ amore (Sandro Gori) che centimetro su centimetro annulla il gap e sul palo stampa l’ avversario. A ridosso termina terzo Tea For Two Font (Andrea Venezia) non tanto distante dai due. Tempo al km.1.17.0. La quota al tot.2,75.
NAPOLI
Condizionate per femmine di 3 anni.
Velocissimo al via Doria Letiz, a lei si accoda Danish As, seguono Dorotea Luis, Dedonato Ddv mentre risale al largo Damabianca Par che gradatamente raggiunge il sediolo del leader e le sue mosse sono prese da Dadaniaz ,seguito da Dafne Ors e gli altri. Si formano tre pariglie che passano il km.in 1.16.0 e spiccioli. Ai 600 finali viene deciso in terza ruota Dafne Ors ( Ciro Ciccarelli) che arriva direttamente al sediolo del leader e appena in retta prende chiaramente la meglio. Piazza d’ onore a un regolare Doria Letiz (Luigi Farina j ). La terza moneta a Danish As (Antonio Vitiello). Tempo al km di chi vince 1.15.4 . La quota al tot di 9,13.
MILANO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Velocissimo dall’esterno Costel Di Pippo, ma appena allo steccato sbaglia,dopo 200 metri forza Continental Ek e passa su Criss Del Nord, terzo alla corda Charlize Run Moon, all’ esterno avanza Caty Ama che da’ punto di riferimento a Cristal Joyeuse e gli altri. 400 metri con Criss Del Nord anticipa Caty Ama e dopo 600 metri si formano tre pariglie lasciando in coda Calcutta Lux. Km in. 1.15.5. Posizioni invariate sino in retta con Continental Ek (Filippo Monti) seppur peggiorando di camminata riesce a salvarsi dall’ ultimo affondo di Criss Del Nord (Marco Castaldo) . Terzo a ridosso dei due Caty Ama (Matteo Zaccherini). Ragguaglio al km. di 1.14.7.Al totalizzatore la quota del vincente di 3,70.
Commenti recenti