SABATO  12 /  3

PALERMO

Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.

Allo stacco della macchina tre cavalli su una linea. Spirit D’ Asolo rimane al comando con di fuori Batman Grif che sbaglia, mentre secondo in corda e’ Zar Op, velocissimo dalla seconda fila con all’ esterno Vuitton Ferm, seguono Brooklyn Bred con ai lati Black Block Alor e gli altri mentre dalle retrovie punta deciso in terza ruota Zarchicco Park che scavalca ik treno esterno per posizionarsi ai lati del leader. Km. 1.17.3 con le posizioni immutate sino in retta d’ arrivo. Spirit D’ Asolo (Ivan Grasso) controlla agevolmente  Zarchicco Park (Paolo Francesco Caruso) che terminano nell’ ordine. Al terzo Vitton Ferm ( Andrea Sessa) che beneficia dell’ errore di Zar Op a pochi metri dal palo. Tempo al km. 1.16.1 e quota al tot del vincitore di 11,20.

AVERSA

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Facile al comando Dixie Spav su Dona Vj, Dream Dei Rum, mentre avanza  Dustyn Jet che raggiunge il battistrada per poi passare . Al largo si fa luce Donnasummer Treb con in shiena Dulcinea Di Casei mentre in errore sono Dolly Regal e Donatello Ll. Km.assai tranquillo per il leader che si porta a spasso la compagnia con il solo Dixie Va che lo segue. In retta Dustyn Jet  (Elena Villani) stacca per vincere facile facile sullo stesso  Dixie Spav (Paolo Capano). Per il terzo la spunta in stretta foto Dona Vj (Ciro Ciccarelli). Tempo al km del vincitore di 1.16.4 con quota assai schiacciata di 1,47.

ROMA

Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.

Allo stacco del mezzo meccanico veloce Zeus World su Tempesta Mark, Santiago Car che ha all’ esterno Bonita Alter e in terza ruota Picone, poi Beriol, Uragano Stecca, Barrow Tav e gli altri. Dopo 400 metri Tempesta Mark  sposta, impegna Zeus World e passa  dopo 600 in 43.0.Tempesta Mark in vantaggio, cala Zeus World scavalcato da Bonita Alter mentre al largo produce il suo sforzo in terza ruota Zacinto Dl. In retta  Tempesta Mark tenta di difendersi , ma negli ultimi 50 metri cala leggermente. Ne approfitta Bonita Alter (Enrico Cuglini) che nel finale ha la meglio. Al secondo posto Beriol (Michele Girardi) al largo stampa Zacinto Dl ( Massimiliano Staffieri). Quarto Tempesta Mark, tutti sulla stessa linea.Tempo al km di chi vince 1.14.5, la quota al tot.1,53.

Cavalli di 5 anni e oltre con penalita  a metri 2600/2620.

Secondo segnale.Nella giravolta il piu’ lesto e’ Ziguli’ Roc, si adegua alle sue spalle Athos Sco, trova il varco interno  Zeppelin  Man che si trova cosi’ secondo alla corda, al largo progredisce Unique Rex che va’ decisa sul leader per togliergli il comando.  Gruppo sfilacciato  cpn ora Top Dei Model aria in faccia che guida il treno esterno seguito da Zeppelin Man. A un giro dal termine dalla coda cerca di risalire Vhat Love ma sbaglia. Unique Rek sempre al comando con in schiena Ziguli’ Roc ,Axel Chuck Sm con al largo Top Dei Model, gli altri leggermente staccati. In retta sposta dalla scia del leader Ziguli’ Roc (Luigi FarinaJ.) che in breve si avvantaggia  per andare a vincere facile su  Axel Chuck Sm  che all’ interno brucia Allstar Again (Filippo Esposito) .Al quarto Top Dei Model ( Mirko Marina). Suona la sirena e i comissari dopo aver visionato il filmato squalificano  Axel Chuck Sm .con conseguente secondo posto di Allstar Again e terzo posto Top Dei Model .Tempo al km del vincitore 1.15.7 . La quota al tot. di 2,80.

DOMENICA 13 / 3

PADOVA

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.Admiral Men al comando su Thiago Three, Zumba Pizz con Venusia Jet rimasta al largo , Patrick As con ai lati Pipino Baggins che ha anticipato l’ avanzata di Valdest e gli altri. 600 metri in 1.01 con Thiago Three che anticipa Pipino Baggins e va ai lati del leader con un km. in 1.16.9. Davanti  un quartetto che si distacca dal resto della compagnia. In retta insiste Thiago Three (Alessandro Russo) ed ai 100 finali prende la meglio su Zumba Pizz (Johnny Pizzolato) che batte  Admiral Men (Pier Giovanni Michelotto) Tempo al km.1.15.0. La quota del vincente 3,11.

BOLOGNA

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ sui 2060 /2080 metri.

Si avvantaggia nella giravolta Biscuit Del Nord ma sbaglia, dopo lotta Bob Logan riesce a sfilare in testa con spesa, ai suoi lati si presenta subito Anny Pan che lo rileva, seguono Zaira Dei Veltri, Unicum Rl con all’ esterno Brufen Oil e a seguire gli altri. Il km in  1.16.5 con il quale  non cambia la situazione ed ai 600 finali muove in terza ruota Biscuit Del Nord che raggiunge Bob Logan in difficolta’  che poi sbaglia all’ ingresso in retta. Anny Pan (Filippo Monti) si svincola dagli inseguitori e suppur calando riesce ancora a vincere netto. Piazza d’ onore a un fantastico encomiabile Biscuit Del Nord (Matteo Zaccherini) e al terzo Zastava D’ Aghi (Giovanni Gherardini). Tempo al lm. di chi vince 1.16.5 con quota di vincente di 2,65.

TARANTO

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Valeroma Gaps  prende il comando rientrando a Zambesia prima e Ulster Op dopo , poi Ulster Op si accoda, sguono Zambesia in pariglia con Ubi Mayor Regal, poi altra pariglia formata da Urban Cowboy Lg e Visone Jet  Zoli Mede Sm e gli altri. Dopo 600 metri viene in terza Visone Jet che aggira Ulster Op e si pone ai lati di Velorama Gaps. Il km in 1. 15.2.Appena in retta Visone Jet (Elena Villani) cerca di avvantaggiarsi   ma a fil di palo e’ stampato  millimetricamente da  Zoli Mede Sm (Giuseppe Marseglia), autore di un gran finale a centro pista,  tra i due  al terzo Uby  Mayor Egral (Michelangelo Franzese). Il ragguaglio al km di.1.14.5 e la quota di vincente di 5,91

 MARTEDI’ 15 / 3

TRIESTE

Invito per cavalli di 5/6 anni di proprieta’.

Allo stacco della macchina sbaglia Allyounedislove, poi Amster Mail. Bacco Bacho’ al comando a un paio di lunghezze segue Bambin , Ambassador Matto ed Amstel Mai. Ritmo allegro del leader che non da’ modo a Bambin di colmare il Gap. Tutti in rigorosa fila indiana ed in retta Bacco Bacho’ (Francesca Consoli) non ha problemi ad affermarsi su Bambin (Giampaolo Fomularo) , al terzo a largo intervallo Amstel Mail (Massimo De Luca). Tempo al km.1.16.7 e quota al tot di 3,57.

FIRENZE

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Dal largo converge allo steccato Atos Dei Veltri su Bentley che ha largo  Aurora key, Berenice Mag, Baldue e in coda Blancka. 28.2 i 400 , muove Baldur , aggira Aurora Key e va sui primi. Km.1.13.6 con Atos Dei Veltri (Filippo Monti) in pieno controllo e appena in retta allunga per andare a vincere bene bene su Baldur (Sofia Ricci) che in prossimita’ del palo batte Bentley (Daniele Orsini) .Tempo al km. di chi vince 1.13.6. La quota al totalizzatore 3,16.

TARANTO

Reclamare per cavalli di 4 anni.

Si avvantaggia al via  Cavicchi Valm ma sbaglia. Celer Pf leader su Crinto Light che ha ai lati Cedrina Jet, Codygal coperto da Corry Doc e gli altri con Cinzia Degli Ulivi in terza ruota. Km in 1.15.0 con Crinto Light che va’ sul leader e tende a passare le cui mosse sono seguite da Codygal con gli altri in leggera difficolta’ . In retta Codygal (Mario Iaccarino) attacca Crinto Light (Filippo Esposito) ed ai 100 finali passa per andare a vincere sullo stesso, al terzo Cinzia Degli Ulivi (Enrico Di Giuseppe Somma)  ancora vitale dopo un giro assai dispendioso. Tempo al km. 1.14.9 al Km. Quota del vincente 4,85.

 

MERCOLEDI  16 / 3

ROMA 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Allo stacco della macchina Camillo Gec rientra a Captor Delleselve, quest’ ultimo si accoda, Chopin Grif sbaglia lasciando terzo Coco Axe che esce allo scoperto tallonato da Commodore Horse e gli altri. Km di Camillo Gec in 1.13.8 che ha in schiena Coco Axe con vicino Commodore Horse menyre ha ceduto completamente Captor Delleselve. I tre prendono vantaggio e affro tano l’ ultima curva. Camillo Gec l’ affronta in vantaggio con al suo esterno Coco Axe che sembra sul punto di passare ma si mette brutto e  confonde l’andatura. All’ esterno progredisce Commodore Horse  (Alessio Ferrara) che prende nettamente la meglio su  Caeli Egral (Salvatore Mineo) che con  ottimo finale brucia in foto Camillo Gec (Ciro Ciccarelli). Tempo al km di chi vince 1.13.1. La quota al  tot. di 2,25.

 PALERMO

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Bea Del Ronco la piu’ sollecita in partenza e guida su Amour Dell’ Olmo, Bamby con all’ esterno Best Av e in terza ruota Assisi Pax e gli altri, mentre ha sbagliato Allyson Di Gaya. Assisi Pax si posiziona ai lati del battistrada con tutti gli altri ben riuniti . Km in 1.16.0 Bea Del Ronco ( Rosario Vaccaro) controlla agevolmente ed entra in retta d’ arrivo in vantaggio  per andare a vincere facile.La piazza d’ onore con finale ottimo a centro pista se lo assicura Boulan Run (Francesco Paolo Gianguzza) .Terzo non distante Amour Dell’ Olmo (Salvatore Pampillonia). Biagio Chuc Sm ha sbagliato nel finale in lotta per un piazzamento. Il ragguaglio al km. di 1.15.8. La quota del vincente 8,37.

 

GIOVEDI’  17 / 3

BOLOGNA

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Dall’ esterno dello schieramento va’ al comando Zenan Bini lo segue Birgit,Viperina Spin, la coppia There’s A Place – Turbo Capar,  Ser Giti – Ulisse Ll,Bella Senz’ Anima –  Zebu’ Risaia Trgf, Tancredi Sartor , chiude Zilli. 600 di tutto comodo in 47.0 con l’ avanzata all’ esterno di Viperina Spin. Il km in 1.18.5. In difficolta’ Viperina Spin e gran volo in terza ruota di Tancredi Sartor che sorvola il gruppo e ancor prima dell’ ultima curva e’ a ridosso di Birgit che ha liquidato Zenan Bini . In retta Tancredi Sartor (Michela Rossi) passa definitivamente e va’ a vincere nel piu’ facile dei modi  su Birgit (Caterina Dami) buon secondo, mentre al terzo a centro pista Ser Giti (Stefano Paladini) viene a regolare il resto della compagnia. Il tempo al km.1.17.2. La quota al tot.10,80.

VENERDI’  18 / 3

MILANO

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ 1650/1670 metri.

La piu’ sollecita nella giravolta e’ Vita  Breed con a ridosso i due di scuderia. Arli Chuck Sm rimane ai suoi lati ,  mentre Ravel Ek chiede ed ottiene strada in meno di 200 metri, Uragano Spritz serra sotto con in schiena Ramses seguito da Bper Games e gli altri. 1.00 scarso gli 800, 1.14.9 il km. con  Ravel Ek sempre  leader mentre dalla corda sposta Bper Games che avanza deciso al largo  trovando solo l’ opposizione di Vita Breed, mentre Ravel Ek ha ceduto e gli altri  non progredisco o granche’ In retta d’ arrivo Bper Games (Marco Castaldo) prende nettamente la meglio e vince netto su una positivissima Vita Breed  (Jessica Pompa). Al terzo un coriaceo Arli Chuck Sm (Stefano Manzato). Tempo al km di chi vince 1.15.5. Ottima la quota del tot. di 10,05.

NAPOLI

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Partenza che vede lotta fra Azure Ferm e Brio Ban . Quest’ ultimo rimane al largo per l’ inserimento di Bathia Di Casei poi Bluez con al largo Adorni Grif  che si affaccia a diretto contatto dei primi.Km.in 1.11.6, sbaglia Bluez e prima che i cavalli entrino in retta d’ arrivo sposta dalla corda Bithia Di Casei  per anticipare Adorni Grif con Aristeo Caf in quarta ruota assai  minaccioso. In retta passa Bithia Di Casei (Vincenzo D’ Alessandro)che si difende ancora bene dall’ estremo tentativo finale di Aristeo Caf (Giuseppe Franco) . Non distante, ma terzo, Adorni Grif (Luigi Farina j.)  Tempo al km 1.12.9 la quota del vincente 3,82.

FOLLONICA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Velocissima Cesara Dei Colli che conquista la testa su Chianti che si deve adeguare al largo per l’ inserimento di Ciliegia Gual, segue Caracas Prav, piu’ staccati gli altri. Km in 1.15.5 con leader Cesara Dei Colli ( Matteo Angeloni) che controlla agevolmente la situazione  e in retta  controlla l’ ottimo finale di Cornelia Op (Thomas Manfredini) buona seconda e al terzo posto Conflitto Op (Paolo Bellucci). Tempo al km.1.14.3 e quota al tot. di  4,98.