SABATO 30
TREVISO
Categoria F-G con i nastri 2060/2080.Nella giravolta Unicum Rl e’ il piu’ veloce, Alexander Zl rimane al largo per l’ inserimento di Zastava D’ Aghi con a distanza i penalizzati. Mezzo giro con le posizioni invariate, poi sbaglia improvvisamente Alexander Mark e al giro muove Zanza Frank ed e’ lui che va’ a far pariglia con il battistrada e Radar ne prende la scia. . Chilometro in 1.22 scarsi.Nella retta opposta altro attacco di Zanza Frank a Unico Rl con Zastava D’Aghi (Giovanni Ghirardini) appostata ,che appena in retta sposta al largo e ne approfitta per staccare gli altri in lotta.
Per la piazza d’onore Zanza Frank (Dario Edera) resiste al serrate di Vincy D’ Or ( Stefano De Lena). Tempo al Km modesto, 1.19.2.La quota del vincente 4.29.
MODENA
Categoria G F per 5 anni e oltre.
Al comando Venere Mark che immediatamente lascia strada a Zoe Gmg segue Antares Three , Usiku e gli altri. Km in 1.16.2 , viene via deciso Antares Three che in poco sfonda, a ridosso Sogno D’Amore e Pensiero Adri e Usiku. In retta allunga Antares Three (Alessandro Russo) Secondo con buon spunto Usiku ( Sofia Ricci) che prevale sul palo su Sogno D’Amore (Daniele Orsini).
Tempo al km. 1.15.1 . Al tot 1.66
ROMA
Categoria E per 5 anni e oltre.
Zucco Jet il piu’ veloce, subito impegnato e superato da Andre’ Skark Ors, terzo alla corda Zeppelin Men filtrato ottimamente dalla seconda fila, e dopo 600 metri quest’ ultimo rimasto all’ esterno, forza i tempi e al km passa in 1.14.0 scarso. In retta Zeppelin Men (Gianni Manzone) per conto proprio si libera Solo Caf ( Francesco Gargiulo) mentre all’ interno Adorni Grif (Luigi Farina J.) si aggiudica il terzo posto in stretta foto.
Buono il rilevamento al km, 1.14.0. Ben 14.35 la quota del vincente.
PALERMO
Condizionata per 4 anni.
(1’batteria)
Dall’esterno Baria Trgf Risaia in un amen al comando,si sistema nella sua scia Brunilde, a seguire Blair Witch Fi e Blue Sky Pax.Km. in 1.16.8 .
Quest’ ultimo tenta una sortita all’ esterno ma appena in retta non progredisce. Baria Trgf Risaia (Rosario Vaccaro) si allunga molto bene per andare a vincere su Boulan Run ( Francesco Paolo Gianguizza) , finito fortissimo a battere Brunilde (Carmelo Galluzzo). Tempo al km 1.15.4 . La quota del vincente 4,26 .
Categoria E F per 5 anni e oltre.
(2’batteria)
Vola al comando Villneuve Grif scavalcando Aron D’Esi, terzo alla corda Splendor Joyeause, mentre il treno esterno e’ guidato da Valjean Men con in schiena Zirkovia Cis a seguire il resto del plotone.Non tarda Valjean Men ad attaccare il battistrada . 1.16.3 il km, dopodiche’intensifica il suo sforzo e ai 400 finali passa,Valjean Men (Andrea Sessa) entra in vantaggio in retta e controlla il tardivo spunto di Zuritos Rl (Antonio Giannola) che ha potuto correre solo la retta d’ arrivo. Terzo Vincent Amg (Filippo La Rosa) anch’esso finito forte. Tempo al km. 1.15.4. Al tot quota di 4,83
race off – finale –
PREMIO TROFEO GAIA CUCINOTTA
Al comando Baria Trgf Risaia dietro di lei si adegua Valjean Men. Subito quest’ ultimo attacca,passano il km in1.17.5.
Ai 400 finali allunga Baria Trgf Risaia (Rosario Vaccaro) a Valjean Men.(Andrea Sessa) non riesce un’ultimo attacco e cosi’ Baria Trgf vince facile facile in 1.15.8. la quota al tot di 2.,23.
DOMENICA 31/10
BOLOGNA
Condizionata per 4 anni
Partenza con Birba Dall che spinge la macchina, secondo alla corda Bellatrix
Font, Baltimora Dei Mag e Bagarre. Parziali soft per la battistrada , 1.20.5 il km . Prova ad uscire dalla sua scia Bellatrix Font, ma sbaglia, serra sotto Baltimora Dei Mag che tenta un timido attacco in retta. Birba Dall (Jessica Pompa) controlla ancora bene al suo interno Baltimora Dei Mag (Massimo Magrini) che relega al terzo Bagarre (Marcello Becci) tempo al km. 1.19.2.
La quota del vincente 3,77.
NAPOLI
Condizionata per 4 anni sui 2100.
Al via Birbante Bielle prende la testa su Battista San ,Baltimora Zack, all’esterno figura Biancaneve Sm che prima avvicina il battistrada poi lo attacca violentemente. Sposta cosi’ Bigvarenne Fas che cerca di approfittare delle schermaglie tra Birbante Dibielle e Biancaneve Sm. 1.14 e spiccioli il km e proprio quest’ ultimo , rimasto scoperto per l’inserimento in corda di Biancaneve Sm, forza i tempi, passa al comando e prende vantaggio consistente. In retta Bigvarenne Fas (Savatore Mineo) fa’ corsa a se’ Alle sue spalle a larghissimo intervallo, lottano Brillant Axe (Ivo Amodio) e Barolo Grif (Vincenzo (D’Alessandro) che terminano nell’ ordine. 1.14.5 il buon ragguaglio al km. 2,16 la quota al tot del favorito.
LUNEDI 1/11
TARANTO
Al via dopo aver preso il comando sbaglia Chloe Dei Greppi. In testa rimane
Caterpillar Jet , serra sotto Comasia terzo Citroz, rimane all’esterno Corry Doc. Quest’ ultimo dopo 400 viene vie in terza per attaccare il battistrada, ma al km. affievolisce l’ azione . Caterpillar Jet (Francesco Tauro) fa’ corsa a se e va ‘ a vincere nei piu’ facile dei modi, dal fondo del drappello si fa’ luce con finale interessante Cerbero Lz (Rocco Paladini) che conquista il secondo. Terzo rinviene Citoz (Cosimo Brigante). Tempo al Km. di 1.16.2. la quota del vincente 2,45.
TORINO
Reclamare per 5 anni e oltre sui
2060/2080/2100
Alla giravolta la piu’ sollecita e’ Vita Breed , su Udine Cas e Ungarico ,partita con cautela Acquamarina Ross che non tarda a venire via e gia’ dopo 400 metri senza spendere piu’ di tanto prende la testa. Posizioni immutate al km. in 1.18.6. e nemmeno entrando in retta dove stacca facile Acquamarina Ross (Filippo Monti) su una regolarissima Vita Breed (Antonio Vitiello), buon terzo finisce in spinta Uisclonsis Vol (Matteo Zaccherini). 1.17.2 il tempo al km e
1,40 la quota per il nettissimo favorito.
MARTEDI 2/11
TRIESTE
Condizionata per soli 4 anni.
Subito al comando dall’ esterno Bollicina Del Sile, seconda rimane Brenda Pisana , Belen Bye Bye e il resto del plotone in rigorosa fila indiana. Giro in 16.0 scarsi che fanno progredire Benjamin Bru (Massimo De Luca) sino ad affiancare il battistrada ed attaccarlo violentemente ai 400 finali e passare per vincere facile facile. Secondo rimane Bollicina Del Sile (Alessandra Davide’) che precede Brier (Matteo Zaccherini) Il ragguaglio al km di 1.17.2 e quota di 1,53 per il nettissimo favorito.
FIRENZE
Categoria F E per 5 anni e oltre
gentlemen di proprietà.
Allo stacco dopo varie schermaglie prende il comando Urbe del Ronco su Noodless Bieffe con al largo Tempesta Mark.600 in 44 .0 scarsi poi avanza Zitto Zitto Gso che prima sorvola Tempesta Mark per poi raggiungere Urbe Del Ronco. 59.3 gli 800 e 1.14.5 il chilometro. Zitto Zitto Gso (Thomas Manfredin) ai 400 finali liquida il battistrada e se ne va’ per conto proprio per andare a vincere, secondo posto per Akiko Font (Guido Gnoffo) , venuto a districarsi dalla corda ,che con un pregevolissimo finale batte un regolarissimo Zenit Del Ronco (Lorenzo Pantarotto) . 1. 14..9 per il vincitore con quota da favorito di 2,02.
MERCOLEDI 3/11
ROMA
Reclamare per 4 anni sui 2060/2080 /2100
Alla giravolta subito al comando Bahama Dei Greppi poi Braverhart Zack Lg, Bliss Del Circeo, Brigitte Cleimar e gli altri discosti. 1.17.2 il km, senza che mutino le posizioni e solo ai 400 finali muove con decisione all’esterno Boa San che in poche battute passa secondo. Entrando in retta Bahama Dei Greppi (Nicola Del Rosso) vince come vuole, al secondo rimane Boa San (Luigi Farina J) terzo al largp sprinta Bliss del circeo ( Sandro Muscolini).Per il vincitore 1.16.9 il tempo al km e ottima quota al tot di 7,50.
PADOVA
Reclamare per 5 anni e oltre.
Allo stacco la piu’ veloce e’ Tracy che sul finire della prima curva cede il comando a Zelk Olm, terza alla corda Abigail con all’esterno Zero Giulia con in schiena Asaf Ferm. Gruppo compatto e al passaggio scatto impressionante di Asaf Ferm che sfonda. Poco piu’ di 1.19.0 il Km, Asaf Ferm (Giuseppe Palombarini) ha il controllo pieno della situazione e in retta si avvantaggia chiaramente, lasciando buon secondo Zelk Olm (Simone Querci) ,terza un’ eroica Zero Giulia (Michele Canali)con percorso sempre all’esterno. Il tempo al km di 1.17,3 e la quota del vincente di 5,11.
AVERSA
Condizionata per 5/6 anni.
Allo stacco del mezzo meccanico si trova al comando Argo Egral su Andrea Speed e Zarax con all’esterno Zeus Tor, in schiena a quest’ultimo Fuego Du Boulay che dopo 400 metri viene via in terza ruota, trova pero’ l’anticipo di Andrea Speed, anch’esso forza e va ‘ a prendere la testa. Fuego Du Boulay (Mario Iaccanino) accompagna il battistrada ed al mezzo giro conclusivo lo demolisce di forza per isolarsi e vincere nettamente. Alle sue spalle A Sexy Lady Par (Vincenzo D’Alessandro) viene a battere per il secondo posto Andrea Speed (Andrea Nunziata) encomiabile per tutto il percorso. 1.15.6 per il vincitore con quota al tot. di 2 40.
GIOVEDI’ 4/11
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Il piu’ veloce dopo lo stacco e’ Always Go che e’ attaccato da Azalea Jet ( a 1/2 la quota) che dopo 400 metri passa, terzo alla corda Aquila e gli altri. Giro in 1.01.5 e km in 1.17.5 dove Azalea Jet (Matteo Zaccherini) porta a spasso la compagnia ,entra in retta e stacca per vincere in canter, alle sue spalle rimane buon secondo Always Go (Massimiliano Collalti) e terzo a distanza Aquila (Massimo De Luca) 1.17.6 il comodissimo tempo al km e 1,58 la quota per la nettissima favorita.
SIRACUSA
Condizionata per 4 anno
Dopo lotta accanita decide di correre al comando Belba Baggins con all’esterno Blair Witch Fi, serra secondo alla corda Boulan Run mentre la seconda pariglia la va’ a formare Blue Train. 600 in 42 e spiccioli e km in 1.13.2. Prima di entrare nella lunga dirittura d’arrivo , forza i tempi Blair Witch Fi(Francesco Paolo Caruso) per avvantaggiarsi e tenere a bada il buon finale di Brez Cielle (Rosario Vaccaro ) terzo a distanza Blue Train (Giuseppe Biondo). Il tempo di chi vince e’ di 1.14.6 . La quota al tot . di 3 , 56
FOGGIA
Cat. F G x cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Subito facilmente al comando Albay Cielle, secondo rimane Urius Caf, segue
Always Bi con all’esterno Tantalo Pv. Al passaggio per prevenire quest’ultimo Urus Caf sposta all’esterno del battistrada ma sbaglia improvvisamente Km in 1,17,2. Albay Dibielle (Luigi Starace) allunga di scatto, entra in retta e si rende intangibile per tutti. Alle sue spalle Vaughan Bi (Ciro Perfetto) con un ottimo finale all’esterno , lascia terzo Agonista Stift (Paolo Sbocchi) sempre all’estrema attesa .Tempo al km per chi vince di 1.16.0. Al tot. una discreta quota di 4,62.
VENERDI’ 5/11
MILANO
Condizionata per 3 anni.
Lotta per il comando tra Caol Ila Si e Clivia Ek con quest’ultimo che sul finire della curva passa, seguono Cienfuegos Laumar e Cabalista in coppia e il gruppone a seguire.Rimasto scoperto Cabalista avvicina il battistrada. Km. in 1.16.0. Ai 400 finali Cabalista (Fabio Marchino) attacca ed entrando in retta prende nettamente la meglio. Per il secondo posto Cienfuegos Laumar si getta di galoppo a pochi metri dal palo e lascia secondo Coco Chanel Fior
(Pasquale Carlone) che batte una remissiva Clivia Ek (Michele Bechis).
1.15.7 il tempo al km. Il vincente paga al tot 4,94
Una reclamare per 5 anni e oltre di proprieta’
Dopo due partenze rimandate, Zingaro Gadd e’ il piu’ svelto nella giravolta , Ustinov De Mille serra secondo lasciando allo scoperto Volterra la cui scia e’ presa da Udine Cas e gli altri .Km a passo di caccia in 1.20.0 .Posizioni invariate sino ai 400 finali con Zingaro Ross (Thomas Manfredini) decidono di salutare la compagnia e di andare a vincere nettamente. A meta’ retta d’arrivo sbaglia Volterra e Ustinov De Mille (Stefano Manzato) rientra bene a Udine Cas (Claudio Brugnatelli) e conquista un validissimo secondo posto.
La media al km in 1.17.5. Al tot per il chiarissimo favorito quota di 1 ,37.
In mattinata aveva aperto a 1/2.
NAPOLI
Categoria C D per 5 anni e oltre corsa di proprieta’.
Velocissimo allo stacco Annibal Erre che assume la testa, Zeta Dipa rimane all’esterno per l’inserimento di Solo Caf, la seconda pariglia la va a formare Zona Jet. Dopo 200 metri sbaglia Zona Jet ed allora viene via Armando Ido che davanti alle tribune dopo aver sorvolato il gruppo affianca il battistrada attaccandolo violentemente. Prima di entrare in retta , sul calo di Armando Ido prova l’avventura in terza ruota Aristeo Caf che aggancia il battistrada Annibal Erre (Ciro Ciccarelli).
In retta quest’ultimo e’ attaccato all’ esterno da Aristeo Caf (Giuseppe Franco) e all’ interno trova il varco Zolid Model (Luigi Mario Rubino) che passa negli ultimi metri. Secondo ancora Annibal Erre che si salva da Aristeo Caf.
Notevole l’ 1.14.1 , ma arrivo un tantino lento. La formidabile quota al tot di 24,48.
Commenti recenti