SABATO  22/ 5

 

BOLOGNA

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre. 

Sharm El Sheikh  mantiene steccato e vantaggio su Sioux Dei Greppi mentre al largo insiste Bimbamia D’ Arc che non trova posto in corda e insiste per 400 passati in 29.2. Zafira segue i tre di testa con gli altri piu’ diataccati. Primo giro in con Sharm El Sheikh che ha all’esterno Bimbamia D’ Arc.,la pariglia Sioux Dei Greppi – Zafira, Briscola Muttley –  Blanca D’ Aghi, Brenda Cup, Tristan Sartor e Eclair Magica che avanza deciso in mezzo alla pista e al km in 1.15.9 e’ gia a ridosso della coppia di testa Sharm El Sheikh – Blanka D’ Aghi seguono discosti gli altri. Eclair Magic (Federico Bongiovanni) sull’ ultima curva bucano all’ interno Blanka D’ Aghi (Giovanni Gherardini) e si profila su Sharm El Sheikh (Jessica Pompa)  e nel finale passa nettamente sullo stesso. Tempo al km. 1.14.6 con quota al tot. di 1,35.

 

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.

Admiral Men e’ il piu’ veloce e si assesta al comando su  Bandiera Del Sile, rimane scoperto All About Bi, mentre seguono in coppia Vacanza Jet – Buzz Stecca e gli altri.Posizioni cristallizzate con un giro in 58.8 e km in 1.14.7. Ai 400 finali viene deciso in mezzo alla pista Buzz Stecca che arriva al sediolo del leader prima di entrarebin retta d’ arrivo mentre sposta in terza ruota Bandiera Del Sile. In retta passa Buzz Stecca (Thomas Manfredini) ma nel finale e’ raggiunto e battuto da Bandiera Del Sile (Matteo Zaccherini).Per il terzo all’ interno sprinta Vacanza Jet (Nicola Mauceri).Tempo al km.1.15.5 e quota di 4,30.

 

AVERSA

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.

Brio Ferm al comando su Zarapito, Blush Bi,al largo avanza Bibbo Sm mentre sbaglia Brunello Grim che ne aveva preso la scia.Allunga Brio Ferm inseguito da Zarapito con a destra Bomber Alter. Si entra in retta con Brio Ferm (Vincenzo Petrella) assoluto padrone della corsa, mentre alle sue spalle Zarapito (Ciro Ciccarelli) buon secondo controlla al suo interno il finiish di Aliante Regal (Michele Immobile) Tempo al km.1.13.5 con quota al tot di 2,60.

 

MONTECATINI

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Dall’ esterno spinge il mezzo meccanico Barrow Tav seguito da Bladerunner Font con al sulky  Vaniglia Ido, poi Alex Op, Ulassai e a chiudere Ultras Bi. Il leader prende 4/5 lunghezze di vantaggio sempre seguito da Bladerunner Font mentre si e’ accodato terzo Vaniglia Ido, gli altri piu’ discosti. Al giro comanda sempre Barrow Tsp seguito da Ulassai che ha supersto in tromba sia Vaniglia Ido che Bladerunner Font.Cosi’ sino in retta con Barrow Tav (Carlo Ulivi) che va’ a vincere facile, altrettanto netto secondo e’ Ulassai (Alessandro Campani), sbaglia Bladerunner Font che cosi’ lascia terzo Vaniglia Ido (Roberto Giannoni). Ragguaglio al km del vincitore 1.15.2. La quota al tot di 3,48.

 

DOMENICA  22 / 5

TORINO

Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ 2060/2080 metri. 

All’ uscita dai nastri il piu’ lesto e’ Unlight Grifseguito da Urla Del Ronco, Ramon Di Mira , Troi Holz , Uisconsis Vol e gli altri.Dopo i 200 iniziali sposta Troi Holz che dopo 500 metri rileva al comando Unlight Grif.Al passaggio fila indiana rotta dall’ avanzata all’ esterno di Uinsconsis Vol  che gradatamente raggiunge il leader portandosi in scia Ramon Di Mira. Nulla muta sino in retta con Uinsconsis Vol (Matteo Zaccherini)  che passa per vincere senza alcun problema su Ramon Di Mira (Dante Bosia) che ha ragione di Troi Holz (Graziano Reggiani) .Tempo al km. 1.14.6 e quota al tot di 2,21. 

NAPOLI

Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’.

Boletuss fa valere lo scatto iniziale e prende la testa, zaramis Grif rimasro al suo esterno lo impegna e in 100 metri sfila, seguono in pariglia Bucefalo Pal Ferm – Barolo Grif, Aereo Jet – Abete Jet, chiudono il drappello Aurea Gm e Belvolo. Mezzo giro alla conclusione con Aramis Grif (Filippo Esposito) ben saldo al comando e ai 200 finali accellera prendendo largo vantaggio per andare a vincere solitario. Piazza d’ onore pur calando a Boletuss (Antonio Russo) che si salva dall’ affondo di Aereo Jet (Elena Villani). Tempo al km.1.14.1 con quota al totalizzatore di 8,86.

 

MODENA

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Bono Jet scavalca  Arione  Degli Dei prendendo il comando, poi in pariglia Urra’ Dei Mille – Zibellino Matto, Tyler Di Pippo e via via il resto della compagnia.Esce al largo Banff Mountain che raggiunge i lati di Bono Jet. Si va verso il km. con quattro pariglie che lo passano in 1.17.2 .Cala Banff Mountain e sul leader si portano a ventaglio Arione Degli Dei e  Splendeur Joyeuse. Cosi’ sino in rettacon Bono Jet che sembra poterla portare a casa ma sul palo improvvisamente sbaglia. Tyler Di Pippo (Maurizio Giordano) all’ interno passa per vincere su Splendeur Joyeuse (Gianluca Di Venti) mentre al terzo posto si classifica Arione Degli Dei (Angelo Boccia). Tempo al km.1.15.8 e quota del vincente di 2,26.

 

PALERMO

Condizionata per sole femmine di 4 anni.

Allo stacco della macchina diversi in rottura, Carinzia Holz, Cocacola As, Carbonia, Crudelia Grif e Clearwater Run. Al comando Celeste Zen subito sorvolata da Cenerentola, all’ esterno avanza deciso Cybelle Font che insiste e dopo 600 metri passa, seguito dalla stessa Cenerentola , Celeste Zen, Carinissima Op e gli altri. Km passato in 1.16.7. Al largo avanza a grandi folate Chanel Delleselve che in un amen raggiunge il sediolo del leader portandosi in scia Corrivia Font. In retta sbaglia improvvisamente Chanel Delleselve,  dalla scia del battistrada sposta Cenerentola (Salvatore Pampillonia)  che in breve passa e vince netto. Piazza d’ onore  a Corrivia Font (Francesco Paolo Caruso) che con buon finish al largo  ha la meglio su Cybelle Font  (Pietro Vasta). Ragguaglio al km. di 1.16.5. La quota al tot di 12,43. 

 

MARTEDI’  25 / 5

 

TRIESTE

Invito per cavalli di 4 anni.

Prende facilmente il comando delle operazioni Cecilia Be su Carlotta Bru su Caio Vettonio, Carlotta Bru ,Capitan Spritz con in coda Cleo Rab, ha sbagliato prima dello stacvo Carlotos Zs. Lunga fila indiana con un giro passato in 1.02.5. Ikm in 1.18.0 e ai 300 finali sposta Caio Vettonio  , infilato all’ interno da Cleo Rab. In retta sbaglia improvvisamente Cleo Rab, scappa via Cecilia Be (Raffaele Ruffato) che va a vincere facile su Caio Vettonio (Maurizio Signor), Terza Carlotta Bru (Massimo De Luca) Tempo al km.  1.17.2 e quota al tot di 14,48.

 

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Scende alla corda Shark Attack e comanda su Amore Di Mago,  Brexit Baba  Ben Dorial Mail che ha a destra Ambassador Matto  e gli altri. Nulla muta per un giro e un km in 1.22.3 .Cosi’ fino ai 400 finali quando sposta Amore Di Mago che si affaccia sul leader anticipando Brexit Baba, piu’ indietro cerca di fardi sotto  Vaicolventogal. In retta passa Amore Di Mago (Giampaolo Carlotto)  e va a vincere controllando l’ ottimo finale di Vaicolventogal (Giampaolo Fomulare) ,al terzo non distante dai due Brexit Baba ( Otello Zorzetto). Tempo al km del vincitore 1.19.3 con quota al tot di 3,27.

 

TARANTO 

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.

Dall’ esterno dello schieramento Beverly Star assume il comando su Bayern Op, Boy Alter, Bugiaz , Zanad Junior Crp e via via il resto della compagnia. 44.1 i 600 iniziali,1.00.2 gli 800 e 1.15.4 il km con Beverly Star saldo leader con in scia Bayern Op che ha ai lati Boy Alter mentre avanza deciso in terza ruota Bluedaisy Fox . In retta  Beverly Star (Luigi Mario Rubino) controlla senza problemi l’ affondo dell’ encomiabile Bluedaisy Fox (Francesco Gentile) mentre all’ interno Bayern Op (Enrico Di Giuseppe Somma) si classifica buon terzo. Tempo al km. 1,14.7 co  quota al tot di 2,45.

 

MERCOLEDI’  25 / 5

ROMA

Invito per cavalli di 5 anni e oltre.

Dopo lotta sfila al comando Zacinto Dl su Ulisse Spritz, si sistema terza in corda Udette Jet  su Valgardena Jet che ha al largo Zafferano Jet  e gli altri . Sposta Ulisse Spritz  che rileva  Zacinto Dl  al comando dopo 600 metri veloci , al sulky di questi si affaccia  Valgardena Jet mentre punta deciso in terza ruota Zucchero Roc. Km in 1.13.8 Zucchero Roc insiste ai lati di Ulisse Spritz e ai 300 passa mentre alle sue spalle cala Zacinto Dl superato in tromba da Zafferano Jet , mentte dalle retrovie  si fa luce  Vittoriano Ans  reduce da un errore al via. In retta  si isola Zucchero Roc (Andrea Sallustio) .Piazza d’onore a  Zafferano Jet (Carlo De Cesaris), terzo ritorna Vittoriano Ans (Giancarlo Calabresi) che all’ interno prende la meglio su Zacinto Dl. Tempo al km del vincitore 1.13.0 la quota di 2,91.

PADOVA

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.

1°PROVA CAMPIONATO ITALIANO

Nel lancio in errore Vektor e Vignar. Scende lla corda Belize Jet seguito da  Zanza Frank che dopo la curva si sistema secondo davanti a Velasquez Lux, Rabat e Ze’ Firo a chiudere. Dopo 600 metri sposta Velasquez Lux che va ai lati del leader e si porta in scia Ze’ Firo. 59.4 gli 800, km. in 1.14.7 con i quali Belize Jet comanda seguito da Velasqiez Lux che ha trovato posto in corda sul calo di Zanza Frank, gli altri lottano per il terzo posto. In retta Belize Jet (Stefano Lago) controlla facilmente Velasquez Lux (Maurizio Biasuzzi) e vince sullo stesso. A debita distanza il terzo e’ ad appannaggio di Ze’ Firo (Otello Zorzetto) .Tempo al km.1.14.6 e quota al totalizzatore di 2,27.

 

Maiden per cavalli di 3 anni sui 2040 metri.

Mantiene lo steccato Honey Babe, avendo al largo Darwin Dei Greppi segue Dast ,  Diabolik Claudio ,Durango e in coda Dragonfly Di Sole, mentre ha sbagliato Dream Matto. Ho ey Babe tra quillo al comandi 48,7 i 600 iniziali.  Km in 1.20.4  Muove Dast che viene anticipato da Darwin Dei Greppi, cosicche’  all’ interno guadagna Diabolik Claudio che si trova alle spalle del leader.Nessuna variazione sino ai 400 finali quando Dost tenta la terza ruota che non incide piu’ di tanto. In retta Honey Babe (Filippo Monti) controlla al suo interno l’ insidia portata da Diabolik Claudio (Federico Bongiovanni). Terzo no  distante Dust (Patrik Romano). Tempo al km. 1.19.5. La quota al tot di 4,29. 

PONTECAGNANO

Categoria E F per sole femmine di 5 anni e oltre.

Dall’esterno Zoee Star converge e comanda su  Zenigata velocissima dalla seconda fila, seguono in coppia Zara Sco e Boheme Joyeuse, Alice Pizz e Az  Zahr, Aruba Cup e gli altri. Nessuna variazione di rilievo con il km passato in 1.15.0 con Zoee Star sempre saldo leader con il gruppo alle sue soalle che si fa ben piu’ compatto. In retta Zoee Star (Filippo Esposito) stacca per vincere come vuole, mentre dal gruppo interviene Ambra Lj (Vincenzo Bisogno) a far suo la piazza d’onore davanti a Aruba Cup (Salvatore Soria) buona terza. Tempo al km.1.14.1 e quota di 2,19.

 

GIOVEDI’  26 / 5

 

BOLOGNA

Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2060 metri.

Dall’ esterno scatta in avanti Drifa Di Meletro su Dakar As con all’ esterno Diana Bye Bye che punta in avanti e dopo 500 metri e’  la nuova battistrada. Al largo si fa avanti Dilva Jet che raggiunge il sediolo  di Diana Bye Bye. segue Drifa Di Meletro, la pariglia Dakar As –  Dillo Chuckie Sm, Diamon Ors e Diablo Gv e  Dubai Dei Greppi che sbaglia eliminandosi. 800 in 1.00.8 e km in 1.16.7 sempre con il leader in controllo.Nessuna variazione sino ai 600 finali quando  i due prendono vantaggio dal resto della compagnia. Ai 200 finali sbaglia improvvisamente Dilva Jet, cosicche’  Diana Bye Bye Filippo Monti) si  avvia a una facilissima vittoria. Piazza d’ onore a Dillo Chuckie Sm (Carlo Ballotta), sbaglia anche  Diablo Gv ed e’ Diamond Ors (Federico Bongiovanni) a conquistare il terzo posto. Ragguaglio al km del vincitore 1.16.5 e quota al tot di 2,39.

 

SIRACUSA 

Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2100 metri. 

Prima del lancio sbaglia Doli Zs. Dakota Dei Greppi rientra a King Mattley , poi Dandelion, Daffy Duck e a chiudere Damocle Rab.Don King Mattley si porta a diretto contatto di Dakota Dei Greppi mentre cerca di prenderne la scia Daffy Duck, al km percorso in 1.17.3 rompe gli indugi Don King Mattley che passa sullo stesso mentre all’ esterno migliora Daffy Duck. Si entra in retta con Don King Mattley (Francesco Paolo Caruso) che stacca mentre Dakota De Gleris (Emerico Ballo) viene a prendere la piazza d’ onore. Sbaglia Daffy Duck e il terzo lo conquista Damocle Rab (Rosolino Lo Giudice). Tempo al km.1.16.4 e quota di 1,44.

 

VENERDI’  27 / 5

NAPOLI

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Caravaggio Grad sfila al  comando dopo 200 metri su  Cars Dei Daltri, Coldplay Wise che ha all’ esterno Classicgal, poi Capital Sm Carmine Leone e via via gli altri. Posizioni stazionarie, Km in 1.13.0.Improvvisamente ai 500 finali sbaglia il leader, Cars Dei Daltri (Vincenzo D’Alessandro) si ritrova al comando, entra in retta d’ arrivo e si difende ancora molto bene dall’ insidia portata nel finale da Coldplay Wise (Mario Iaccarino) buon secondo, non distante terzo termina Cristian Grif (Salvatore Soria). Tempo al km di chi vince 1.13.9 con quota al tot di 6,75.

 

MODENA

Condizionata per cavalli di 7 anni e oltre.

Un Grande Ido mantiene la corda e guida su Ulisse Trebi’ che si accoda , segue Roger Op che sposta e raggiunge il sediolo del battistrada,  poi la pariglia Sharif Dei Rum – Thiago Three, Viola Trio, Viperina Spin e in coda Ser Giti. Posizioni immutate, km in 1.14.5 con  Roger Op che e’ sempre ai fianchi di Un Grande Ido con Viola Trio che cerca di farsi luce in terza ruota. In retta si fa’ piu’ insistente l’ attacco di Roger Op (Filippo Monti) che a meta’ retta passa per vincere facile sullo stesso Un Grande Ido (Matteo Zaccherini) con vicino al terzo posto Thiago Three (Alessandro Russo). Tempo al km.1.14.4 e quota al tot. di 5,07.

 

ALBENGA

Condizionata  per cavalli di 4 anni.

Scatta al comando Clark Cable Olm davanti a Charlize Run Moon ,al largo scoperto rimane  Coco Chanel Fior che da punto di riferimento a Celentano Dei Rum, alla corda Colorado Di Mira, mentre ha sbagliato allo stacco Corsaro Gams.Il battistrada tiene ritmo allegro mentre sbaglia Colorado Di Mira. 800 in 59.6, in 1.15.0 Charlize Run Moon  (Maurizio Mioli ) intensifica l’ attacco al battistrada ed entrando in retta lo passa per andare a vincere solo soletto. Per la piazza d’ onore a centro pista viene forte Cabalista (Fabio Marchino) a battere Celentano Dei Rum (Stefano Manzato) .Tempo al km 1.15.1 e quota al totalizzatore del vincente di 9,65.

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre. 

Sbaglia Zalik Pizz. Brigitte  Blonde prende il comando, Vicoletto Breed rientra a  Arrow Run, Aereo Bre Light al largo punta dritto e rileva al comando Brigitte Blonde.All’ esterno segue Bristol Olm seguito da Udine Cas. 800 in 59.9 e il km. in 1.15.6. Avanza Bper Gams anticipato da Udine Cas  i due si lanciano all’ inseguimento di Aereo Bre Light. In retta passa facile Udine Cas (Claudio Brugnatelli) che va a vincere su Bper Gams ( Marco Castaldo) buon secondo mentre al terzo   rimane Aereo Bre Light (Egidio Lamarina ). Tempo al km.1.15.9 con l’ ottima quota al tot di 16,37.