SABATO 11 / 6
MODENA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Facile al comando Special Matto su Zodiak Si, terzo in corda Oktober Fest con al largo Bimbo Di Mille, Be Pop Si, Zeman Bini mentre si sono eliminati Bed e Adrenaline Go. Sposta al largo Be Pop Si anticipato da Bimbo Di Mille che si porta a contatto del leader. Km passato in un tranquillo 1.18.3. Special Matto e Bimbo Di Mille prendono vantaggio dal resto della compagnia. In retta Special Matto (Stefano De Lena) reagisce bene a Bimbo Di Mille (Miller Zanichelli) che si afferma sullo stesso. Terzo rimane Bip Op Si (Carlo Ballotta) che tiene a bada Oktober Fest. Tempo al km.1.17.1 con quota di vincente di 2,94.
NAPOLI
TROFEO DELLE REGIONI
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Brio Ban al comando rilevato dopo 300 metri da Buffon Jet, seguono Akira Font, Borboletta, Abracadabrra Effe e a chiudere Belgiacomino PRk. 600 in 44.7
Non cambia nulla sino al km passato in 1.14.5 , attacca Borboletta, reagisce Buffon Jet (Ciro Ciccarelli) che stacca per vincere netto . Alle sue spalle Brio Ban (Filippo Esposito) viene a battere in prossimita’ del palo Borboletta (Antonio Vitiello) per la piazza d’ onore. Tempo al km. 1.13.1 e quota al tot. di 2,17.
MONTECATINI
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Coriolano Pel in vantaggio con a destra Chantal Del Ronco che parcheggia terzo in corda dietro Cronos Caf, seguono Calcutta Lux , Cassiopea Vp che avanza al largo, Conflitto Op, chiude Custer Dei Greppi. 800 in 1.03.5 e km in un tranquillissimo 1.20.0 scarsi. Attacca Cassuopea che passa facilmente , mentre sbaglia Coriolano Pel con Conflitto Op che segue le tracce del nuovo leader. In retta Cassiopea Pv (Daniele Orsini) non ha alcun problema per affermarsi su Conflitto Op (Paolo
Bellucci) che precede Cronos Caf (Stefano Baldi) classificatosi terzo. Tempo al km di chi vince 1.16.3 con quota di vincente al tot di 4 ,09.
DOMENICA 12 / 6
TORINO
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ .
Comanda Banff Mountain su Zorba And Glory che ha all’ esterno Singapore, altra pariglia Alcoy Dei Greppi – Zurro Zl , in coda Troy Holz. 44.0 i 400 iniziali, 59.8 gli 800 e km.in 1.15.2. Non muta nulla sino all ‘ entrata in retta d’ arrivo con Singapore (Enrico Colombino) che attacca deciso il leader e meta’ retta passa per vincere senza alcun problema. Alcoy Dei Greppi ( Alessandro Fogliata) rientra negli ultimi metri a Banff Mountain (Marco Castaldo) per la seconda moneta. Tempo al km.1.14.3 e quota di vincente di 1,66.
TRIESTE
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.
Sbaglia al via Battiato Jet. Al comando Pipino Baggins su Solista Matto , Zipper Kronos, Zuma Horse, Belva Jet e Baby Spritz che recupera da un errore al via. Giro in 1.05.5 Zuma Horse para un’ offensiva di Battiato Jet cacciato da quest’ ultimo in terza ruota. Km in 1.21.0. Sull’ ultima curva Pipino Baggins cerca di svincolarsi da Battiato Jet , ma al largo sprinta forte Belva Jet (Alessandra Devide’ ) che raggiunge i due e in prossimita’ del palo passa per vincere .Secondo posto per Pipino Baggins (Dario Edera) , al terzo un positivissimo Battiato Jet (Mauro Braidich). Tempo al km. 1.17.3 e quota al tot di 4,92.
LUNEDI’ 13 /6
PADOVA
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Allocco Jet si mantiene al comando su Ritz Bi filtrato bene dalla seco da fila, al largo Admiral Men che punta sul leader poi gli si accoda, al largo s operto rimane Zar Ip , seguono Anny Pan, a chiudere Valdest. 45.8 i 600 1.05.0 il giro. Al km in 1.15.4 cede Zar Op, avanza Anny Pan, ma intanto Allocco Jet (Andrea Orlandi) prende vantaggio e in retta se ne va per proprio conto, Anny Pan (Filippo Monti) la spunta nel finale per la seconda moneta battendo Admiral Men (Pier
Giovanni Michelotto). Tempo al km.1.15.5 e quota al tot di 2,59.
MARTEDI’ 14 / 6
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.
Lotta accanita fra Californiadriming e Cindy Model che si accoda dopo 400 metri volati in 27.0 seguono Coffe’ Time Bi, Ciclone Grif, Cleofe Col e gli altri.
Sposta Ciclone Grif ma trova l’ anticipo di Cindy Model mentre Cleofe Col si avventura in terza ruota. Il km passato in 1.16.8. Si entra in retta con Californiadriming attaccato da Cindy Model, alle loro spalle la pariglia Coffe’ Time Bi alla corda e Ciclone Grif al suo esterno mentre ha ceduto Cleofe Col. Ai 100 finali Californiadriming (Elena Villani) sembra padrone della situazione ma al suo interno trova il varco propizio per sprintare Coffe’ Time Bi (Paolo Petrella) che nei pressi del palo brucia l’ avversario. Terzo al largo finisce Ciclone Grif (Gianpiero Abagnale). Tempo al km.1.14.9. Quota al tot. di 15,78.
TARANTO
Condizionata per cavalli di 3 anni di proprietà sui 2060.
Al comando Dorado Match su Dream Gar seguito da Dopo Della Cava e piu’ staccati Decla Di Chiara e Dynamic Race Lf. 32.6 i primi 400. 1.05.5 gli 800 Muove dal fondo Dynamic Race Lf che e’ anticipato da Dopo Della Cava che sinprofila cosi’ ai fianchi del leader. Km. in un tranquillissimo 1.21.2 Dopo Della Cava insiste e passa a condurre, gli altri in fila indiana tranne Dynamic Race Lf che tanta di avvicinare la testa, ma Dopo Della Cava(Francesco Tauro), allunga per andare a vincere facile , mentre a centro pista Decla Di Chiara ( Luigi Giannuzzi) con ottimo finale giunge secondo precedendo Dynamic Race Lf ( Pasquale
Luongo). Tempo al km.1.19.5 e quota al tot di 12,61.
Invito per cavalli di 5 anni e oltre.
Vostok al comando su Uffizi Cla che ha all’ esterno Zante Del Ronco poi Zamira Font e gli altri. Ritmo vertiginoso del leader che passa i 600 in 42.1. Km in 1.13.1 sposta dalla scia del leader Uffizi Cla seguito nell’ azione da Animo Tur. Ai 400 finali passa Uffizi Cla, sbaglia Vostok e cerca di ridurre il gap Animo Tur con a stretto contatto Urban Cowboy Lg che ha guadagnato posizioni per vie interne. In retta Uffizi Cla (Vito Antonio Nanna) seppur calando rintuzzano egregiamente l’ ultimo tentativo di rimonta di Animo Tur (Rocco Paladini) al largo, terzo si classifica Urban Cowboy Lg (Gino Chiappetta). Tempo al km di chi vince 1.13.3 e quota al tot di 4,53.
MERCOLEDI’ 15 / 6
ROMA
GIORNATA GENTLEMAN NELL’APPOSITA SEZIONE
CIVITANOVA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Camille si avvantaggia su Cleopatra Mark, mentre all’ esterno rimane Clearwater Run che punta dritto sul leader e in 400 metri sfila subito impegnato e sopravanzato da Chapeau By Tony che figura cosi’ il nuovo leader.800 in 57.1 sbaglia Clearwater Run e Cleopatra Mark cosi’ si getta all’ inseguimento del battistrada. Fa’ sul serio Cleopatra Mark (Enrico Cuglini) e appena in retta attacca nuovamente e passa nei 100 finali Chapeau By Tony (Salvatore Soria) che e’ battuto sul palo da Carezza Bella (Emanuele Satta). Tempo al km del vincitore di 1.14.4 e quota al tot. di 3,07.
TORINO
Categoria G per cavalli dib5 anni e oltre
sui 2060 metri.
Valentino al comando su Vanity Gv , Bayron Del Ronco, mentrevil treno esterno e’ formato da Achille Roc e Bold Prav con il resto della compagnia un po’ piu’ staccata. Valentino prosegue in vantaggio con sempre all’ esterno Achille Roc che lo attacca senza mai dando l’ impressione di impegnarlo. In retta Valentino (Marco Castando) riparte e tiene a una lunghezza un piu’ che valido Achille Roc (Fabio Marchino) . Terzo ad intervallo Vanity Gv (Carlotta D’ Agostino). Tempo al km. 1.16.3. La quota del vincente al tot. di 3 70.
GIOVEDI’ 16 / 6
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 5/6 anni sui 2100 metri.
Assisi velocissimo si installa al comando su su Aereo Jet, Anaby Pan, rimasto al largo Bacigalupo Font punta deciso in avanti e dopo 300 metri sfila. Boko con partenza ottima si trova cosi’ scoperto la cui scia e’ presa da Alighieri Cla e Bogota Tor e gli altri a seguire. Posizioni pressoche’ immutate sino al mezzo giro conclusivo. Bacigalupo Font (Raffaele Lamberti) allunga e prende vantaggio e vince senza alcun problema. Assisi (Gianpiero Abagnale) conquista la piazza d’ onore, mentre Aereo Jet (Orlando Salvatore Villani) piega sul palo per la terza moneta Bahamas As. Ragguaglio al km di 1.15.0 e quota al tot di 1,77.
SIRACUSA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Black Block Alor prende facilmente il comando su Allyson Di Gaia che tiene al largo Aron D’ Esi , seguono Zirkovia Cis e Viele Liebe che dopo 600 metri prende la schiena di Aron D’ Esi. 57.9 gli 800. km in 1.12.4. Prende vantaggio il leader mentre si fa’ luce Viele Liebe che cerca entrando in retta d’ arrivo l’ aggancio al leader. In retta Black Block Alor (Bartolomeo Ingardia) tiene a bada il serrate di un generoso Viele Liebe (Piero Cucinotta). La terza moneta la conquista Zirkovia Cis (Giuseppe Biondo). Tempo al km.1.12.6 e quota al tot. di 1,75.
VENERDI’ 17 / 6
FOLLONICA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Facile al comando Cienfuegos Laumar su Cloe’ Risaia Trgf con all’ esterno Chianti, Custer Dei Greppi, lontanissimo Camelia Baggins. Chianti si ritrae in quarta posizione. 600 in 45.0 e km in 1.16.5. In retta allunga senza alcun problemi e va a vincere Cienfuegos Laumar (Antonio Vitiello) Custer Dei Greppi (Nicola Del Rosso) viene a conquistare la piazza d’ onore . Terzo Chianti (Simone Ammannati).Tempo al km.1.16.1 e quota del vincente di 1,26.
MODENA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Rimedia a un piccolo errore al via Very Roc. Comanda Bob Logan sullo stesso Very Roc con di fuori Simpaty Trio, segue la pariglia Zinial – Anouk Grad che si porta in scia Velasquez Lux e via via gli altri.Ai 600 finali cede Simpaty Trio , mentre prendono vantaggio Bob Logan con a destra Very Roc mentre in terza ruota sposta Anouk Grad. In retta Bob Logan (Giuseppe Rizzo) si difende ancora da Velasquez Lux (Jessica Pompa,) progredito ottimamente a centro pista .Al terzo Very Roc (Enrico Cuglini). Tempo al km di chi vince 1.15.4 e quota al tot di 14,05.
TRIESTE
Invito per cavalli di 4 anni.
Comanda Cecilia Be su Carlotta Bru, Cleo Rab e Centella Jet mentre ha sbagliato Cantiga Di Ruggi. Posizioni assolutamente immutate con Cecilia Be (Flavio Serena) che si invola industurbata al traguardo su Carlotta Bru (Alessandra Devide’), altrettanto netta terza Cleo Rab (Dario Edera). Tempo al km della vincitrice di 1.18.0 con quota al tot di 2,43.
Invito di categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.
Beatrice Matto subito al comando, trova posto alle sue spalle Solista Matto poi Ubertus Ans mentre avanza deciso Vischio Holz che raggiunge il sediolo di Solista Matto. 46.7 i 600, 1.01.5 gli 800 e km in 1.15.9. In retta Beatrice Matto (Mauro Braidich) controlla l’ ultimo tentativo di rimonta di Vischio Holz (Alessandra Devide’) e va a vincere facile, mentre al terzo e’ Solista Matto (Massimo De Luca). Tempo al km.1.15.4e quota di vincente di 4,30.
Commenti recenti