SABATO 2 / 4
MODENA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Si assesta al comandi Zodiaco Matto , trova la corda Banca Italia San sull’ errore di Blubell Col che seppur squalificato rimane terzo in coda, rotture anche di Valentiniano e Abramo Petral, mentre al largo Zar Slm si fa’ sfilare da Velasquez Lux che si porta in breve ai lati del leader.
Posizione sostanzialmente immutate sino al km. passato in 1.18.5 quando dalle retrovie muove deciso Brexit Baba che in poche battute raggiunge il sediolo di Velasquez Lux che si e’ liberato di Zodiaco Matto. Passa ai 400 finali Brexit Baba ma sbaglia improvvisamente. Velasquez Lux (Matteo Zaccherini) e’ raggiunto da Zar Slm (Jessica Pompa) . I due entrano appaiati in retta e quest’ ultimo che a meta’ retta prende la meglio su Velasquez Lux. Terzo posto per Sheridan Treb (Stefano Lago) su Zenox Bi. Tempo al km. 1.17.2 e quota ottima al tot. di 16,07.
AVERSA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre..
Partenza che vede avvantaggiarsi Zeta Cril con all’ esterno Bocciolo Del Sud che al termine della curva trova posto in corda, dalle retrovie viene deciso Zenigata che in un amen e’ gia’ al sediolo del leader, breve attacco giusto per trovare anch’essa il posto in corda, seguono Ballerina Egral che guida il treno interno, quello esterno e’ guidato da Zeta Dipa che si porta in scia Zeno Font e via via gli altri. Km in 1.17.4 con Zeta Cril saldo al comando sempre seguito da Bocciolo Del Sud che ha guadagnato all’ interno sul calo di Zenigata e il gruppone ben riunito. In retta Zeta Crill (Raffaele Lamberti) allunga e va a vincere nettamente .Altrettanto netto secondo e’ Bocciolo Del Sud (Ciro Ciccarelli) mentre al largo finisce forte per il terzo posto Zirak (Salvatore Mineo). Tempo al km. 1.16.1. La quota al tot.5,78.
ROMA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Partenza con Don Camillo facile al comando su Didiger Cup, segue Delio Thor.Il treno all’ esterno e ‘ guidato da Dencer, Dakota Dei Rum e Diadema.
Don Camillo saldo al comando in 1.19.2.Diadema aggira Dencer in calo e va direttamente al sulky di Don Camillo, i due seguiti da Didiger Cup. Si entra in retta d’ arrivo con Don Camillo (Emiliano Camillo) che controlla il tutto con enorme semplicita’ per vincere bene bene mentre all’ interno Didiger Cup (Zbigniew Boniek) fa’ sua la piazza d’ onore regolando Diadema (Lucio Curato) Tempo al km del vincitore di 1.17.8 e quota al tot 3,40.
PALERMO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 200 metri. Timast a condurre seguito da Stefano Hd, Very Windy, risale subito al largo Uricuss che ha nella scia Tabor Caf. Km in 1.19.0 sempre con Timas saldo leader. Nulla muta sino in retta dove Timast (Francesco Paolo Caruso) stacca per andare a vincere nettamente mentre la piazza d’ onore e’ conquistata da Very Windy (Piero Cucinotta) che con ottimo finale a centro pista ha la meglio su Sherman Cub (Ivan Grasso). Tempo al km.1.19.2 e quota al tot di 2,86.
DOMENICA 3 / 4
TORINO
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Lancio che vede Uinsclonsis Vol prendere la testa su Brivido Dei Venti, al largo progredisce Banff Mountain che va dritto sul leader e dopo 200 metri sfila, al largo rimane scoperto Zeus Ek con in scia Avatar Mec con gli altri a seguire. Km tranquillo in 1.17.2 con Zeus Ek che preme su Banff Mountain, Uinsconsis Vol segue i due , si libera dalla corda e appena in retta sul cedimento di Banff Mountain si proietta su Zeus Ek. Zeus Ek (Fabio Marchino) cerca di difendersi ma al suo esterno Uinscoses Vol (Matteo Zaccherini) lima gradatamente il gap sino a stamparlo di precisione sul palo. Terzo al largo Brivido Dei Venti (Pasquale Carlone). Tempo al km.1.15.3 con quota al tot di 3,03.
BOLOGNA
Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ sui 2060/2080 metri.
Tre partenze richiamate. Alla quarta velocissimo all’ esterno Zingaro Gadd scende alla corda su Zastava D’Aghi,
Vandina, Bimbo Di Mille, all’ esterno Tango Bar la cui scia e’ presa da Urbe Del Ronco che avanza e ai 600 si pone al largo dei primi. In terza ruota si affaccia Token Bi anticipato da Bluff Dei Greppi. Al giro Token Bi riesce a giungere ai fianchi del battistrada in un km in 1.18.1, Ai 600 finali Zingaro Gadd si sbarazza di Token Bi in chiara difficolta, sempre seguito da Zastava D’ Aghi mentre gli altri fanno fatica ad intervenire. In retta si isola Zingaro Gadd (Thomas Manfredini)per andare a vincere facile facile, alle sue spalle Zastava D ‘Aghi (Giovanni Gherardini) altrettanto netto secondo, mentre terzo e’ ancora Token Bi (Maurizio Biasuzzi). Tempo al km di chi vince 1.15.8 con quota al tot. di 4,22.
MARTEDI’ 5 / 4
TRIESTE
Reclamare per cavalli di 4 anni.
Come prevedibile Cantbuymelove al comando su Cavani Av, Celebrity Come, mentre e’ rimasto allo scoperto Cleo Rab e attardato per un errore Cinik D’ Aghi. Ritmo assolutamente tranquillo del leader e ai 600 Cleo Rab desiste e ripiega quarto con alle spalle Cinik D’ Aghi che si e’ ricongiunto. Al km Celebrity Como tenta di sorprendere Cantburymelove (Matteo Zaccherini) che reagisce bene, entra in retta e vince e va a vincere facile facile. Sbaglia Celebrity Como, sbaglia Cavani Av ,il secondo posto a Cinik D’ Aghi (Pier Giovanni Michelotto) che nelle battute ha la meglio su Cleo Rab ( Alessandra Devide’). Tempo al km. 1.19.0 con quota di 1,63.
TARANTO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Allo stacco del mezzo meccanico si avvantaggia Assisi presto impegnato e superto da Ayrton Ek attaccato al largo da Alpha Fas che dopo 300 metri sbaglia.
Terzo in corda Ubimayor Regal con di fuori Unica Del Rio e gli altri a seguire.Al passaggio guida Ayrton Ek su Assisi mentre avanzano a ventaglio Ubi Mayor Regal- Unica Del Rio e Vayron Stecca.Questultimo al km in 1.14.2 riesce a raggiungere i lati del battistrada per attaccarlo violentemente e ai 400 finali ad avvantaggiarsi ,avanzano al largo Assisi e Ubi Mayor Regal che entrando in retta ai lati di Vayron Stecca si disputano il successo. A meta’ retta cala Vayron Stecca ed e’ Assisi (Gianpiero Abagnale) che riescono ad imporsi su Ubi Mayor (Michelangelo Franzese) e Velorama Gams (Gino Chiappetta) finito al largo di tutti. Tempo al km del vincitore 115.1
FIRENZE
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Vola al comando Comandante Vi su Creso Risaia Trgf, mentre aria in facci e’ rimasto Chagall And Glory, California, piu staccati Chames Dei Greppi e Cociss Gb.
Sul finire della curva trova posto dietro il leader Chagall And Glory e di conseguenza sposta immediatamente Creso Risaia Trgf che va’ ai lati di Comandante Vi ,all’ esterno anche California mentre si e’ ricongiunto Chames Dei Greppi. Km in 1.13.9 , ai 400 finali prendono vantaggio Comandante Vi e Creso Risaia Trgf ed entrano in retta appaiati. Lottano i due con Creso Risaia Trgf (Rebecca Dami) che prendono la meglio , mentre sbaglia Comandante Vi . La piazza d’ onore con ottimo finale a Chames Dei Greppi (Nicola Del Rosso). Terza California (Guido Gnoffo) che viene a battere l’ esausta Chagall And Glory. Tempo al km di chi vince 1.14.0. Ottima la quota al tot. di 8,15.
MERCOLEDI’ 6 / 4
ROMA
Cavalli di 7 anni e oltre con penalita’ 2060/2080 metri.
Schizza al comando Roger Degli Ulivi rilevato dopo 200 metri da Stepping Spaceboy, seguono in fila indiana Simon Photo Sm,,Principe Man, Ulisse Spritz , Zwicky Fox e staccato Crystal Wic.Andatura di tutto comodo del leader mentre si affaccia all’ esterno Ulisse Spritz che gradatamente va ai lati di Simon Spaceboy. Posizioni invariate sino ai 600 finali quando Ulisse Spritz sferra un attacco deciso al battistrada, il quale ancor prima di entrare in retta reagisce e allunga. In retta Stepping Spaceboy(Ciro Ciccarelli) controlla ancora bene Roger Degli Ulivi (Luigi Farina j) e vince sullo stesso mentre terzo finisce ancora un positivissimo Ulisse Spritz (Giovanni Palladino). Tempo al km.1.18.5 con quota al tot di 1,15.
PADOVA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Allo stacco sbaglia Aloha Bay. Brasilia Yo conduce su Bellatrix Font mentre all’ esterno rimane Axel Nib seguito da Argo Spritz e gli altri tutti ben riuniti con Butterfly Horse in errore. Dopo 600 metri attacca e passa Axel Nib subito impegnato e superato al giro da Argo Spritz. 1.00 il giro e 1.14.9 il km sempre con il leader in netto vantaggio , mentre sbaglia Bellatrix Font. Si entra in retta d’arrivo con tre cavalli su una linea Argo Spritz in corda , all’ esterno Brasilia Yo e in terza ruota Battiato Jet. Brasilia Yo (Giuseppe Palombarini) e’ la piu’ incisiva e nel finale la spunta sullo stesso Argo Spritz (Otello Zorzetto) mentre al terzo e’ Battiato Jet che regola . Suona la sirena e i commissari di giuria dopo aver visionato il filmato squalificano Battiato Jet e cosi’ al terzo posto si classifica Axel Nib (Maddalena Varsori) Tempo al km.1.15.0 e quota al totalizzatore di 9,97.
GIOVEDI’ 7/ 4
SIRACUSA – GIORNATA GENTLEMAN NELL’APPOSITA SEZIONE
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Allo stacco della macchina si avvantaggia Denny La ma sbaglia, lasciando Big Best Helvin al comando con in scia Diablo Gv, poi Delivery Dei Mag che ha all’ esterno Doriano Key con gli altri a seguire. il battistrada prosegue a proprio piacimento scandendo parziali di proprio comodo , mentre al passaggio trova da sistemarsi terzo alla corda Doriano Ek. Questi tre fanno una corsa gli altri per i compensi minori. Giro in 1.01.5, il km in 1.16.8.. Big Best Helvin (Matteo Zaccherini) allunga, prende vantaggio ed entra in retta per vincere facile. Piazza d’ onore a un valido Diablo Gv ( Michela Rossi) che tiene a bada Doriano Key (Giuseppe Marseglia) finito terzo. Tempo di chi vince 1.16.5 con quota al tot. 2,86.
FOGGIA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Berlino As rientra a Zattera Jet che non arriva ad accodarsi per l’ inserimento di
Barolo Grif partito bene dalla seconda fila, Baltic Mabel Fm, seguono Uistiti Jet partito bene anch’ esso dalla seconda fila con gli altri piu’ staccati. Berlino As si porta a spasso la compagnia sempre seguito dalla coppia Barolo Grif – Baltic Mabel Lf. Km. in 1.14.5. Berlino As (Luigi Farina j.) prosegue senza alcun problema , entra in retta e controllano il timido finale di Barolo Grif (Vincenzo D’ Alessandro), mentre terzo si classifica con discreto finale Andre’ Shark Ors ( Emilio Galiani). Ragguaglio al km.1.14.4 e quota al tot. 3,06.
VENERDI’ 8 / 4
Commenti recenti