SABATO 6/11
MODENA
Reclamare per 4 anni
Mantiene il comando Bladerunner Font, al suo esterno si limita ad accompagnarlo Birba Dall seguono alla corda Beatrice Cup con al largo Briside Col e gli altri.1.02 gli 800 e km in 1.17 e spiccioli. Decide di venire via Briseide Col (Matteo Zaccherini) che in poche battute va ad apparigliare il capofila, lo impegna severamente ed entrando in retta lo passa per andare a vincere netto.
Alle sue spalle una sorprendente Birba Dall (Jessica Pompa) che aveva trovato posto dietro la battistrada per poi anch’essa battere in arrivo.Terza sprinta Beatrice Cup (Maddalena Varsori).
Il ragguaglio al chilometro di 1.16.5.
La quota al tot di 5,11.
AVERSA
Condizionata per 3 anni
Corsa difficile da narrare per il susseguirsi di varie rotture, passaggi di testimoni per il comando e altro.
Partenza con Crash Bandicoot al comando , con Casher che rimane secondo.all’esterno Calisha Nap.
Sbaglia improvvisamente Crash Bandicoot e cosi’ rimane in testa Cashier con in schiena Carlito’ s Jvs che al giro chiede strada e la ottiene, gli avversari a varie lunghezze capitanati da Chirone Jet che tenta un’ inutile avanzata al largo di tutti. Entrando in retta sbaglia Carlito’ Jvs e lascia la vittoria a Cashier (Vincenzo D’ Alessandro). All’ interno filtra Cleofe Col (Gaetano Donnarumma) che relega al terzo la sorpresissima Caeli Egral (Luigi Calabrese).
Tempo al km. di 1.16.9. Buona la quota al tot pari a 6,12.
PALERMO
Categoria G per 5 anni e oltre sui 2000.
Allyson Di Gaia mantiene il comando Talentuosa Bro , in corda Zig Zag Bi , Tanque Gpd avanza e va a formare una pariglia con il battistrada. Si formano pariglie che non trovano mutamenti sino alla conclusione del primo giro dove con un imperioso allungo Un Sogno Grad (Francesco Paolo Gianguzza) sorprende tutti e passa al comando e si avvantaggia nettamente per entrare in retta e vincere facile .Alle sue spalle Argokam (Emerico Ballo) all’interno ha la meglio su un precipitoso Zorro Gual (Michele Lazzara). Tempo al km per chi vince di 1.17.7.Appetitosa la suo quota , di 7,92.
DOMENICA 7/11
NAPOLI
Condizionata per 4 anni.
Dall’esterno Bellini Grif al comando su Boy Alter, nasino al vento e’ rimasto Bjorn Op in che poche battute sfila, Barolo Grif terzo in corda Beatiful Boy rimane cosi’ scoperto seguito da Boy Alter. 1.13.7 il km ed appena in retta Bjorn Op (Ciro Ciccarelli) cerca di avvantaggiarsi,ma pur soffrendo respinge l’ attacco di Bellini Grif (Paolo Donadio) che ha trovato , uscendo dalla sua scia, da correre solo gli ultimi 100 metri terzo rimane Beautiful Boy (Ivo Amodio). 1.13.7 il ragguaglio al km e 4,48 ha pagato al tot.
MONTEGIORGIO
Categoria F G per 5 anni e oltre.
Uranio Grif prende il comando,secondo si sistema Alcazar Grif davanti a Uragano Spritz, Piervincenzo e via via gli altri. Uranio Grif tiene andatura allegra per cui le posizioni rimangono delineate ed il Km in 1.15.7 ai 500 finali il gruppo inizia a compattarsi, cede Uranio Grif come pure Alcazar Grif. Sposta allora Uragano Spritz (Michela Rossi) che fa’ un sol boccone degli avversari , entra in retta e allunga per vincere nel più facile dei modi, lotta serrata per la miglior piazza che se la aggiudica, con prepotente finale all’interno Top dei Model (Mirko Marini) ai danni di Vida Francis (Cristiano Pepponi) Il tempo al km. 1.16.7 e un buon 4,54 al tot.
LUNEDI’ 8/11
PONTECAGNANO
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Zirak al comando segue Zampillo Jet,,Zelinda Del Ronco e il plotone ben compatto. Dopo 600 metri rompe gli indugi Zampillo Jet che chiede e ottiene strada da Zirak dietro cerca di farsi avanti Santiago De Leon ,ma non progredisce piu’ di tanto, mentre dalla terza posizione in corda sposta al largo Zampillo Op anticipato da Trinity Lux. Km svelto in 1.13.4.
All’ingresso in retta scatta al largo Zampillo Op (Giuseppe Coppola) che prende la meglio a 50 dal palo , sullo stesso Zampillo Jet (Giovanni Caccavale).Per il terzo Trinity Lux (Filippo Esposito) brucia sul palo il calante Zirak. Tempo al km del vincitore 1.14.5 .Quota di 17,27.
TARANTO GIORNATA GENTLEMAN NELL’APPOSITA SEZIONE
MARTEDI’ 9/11
FIRENZE
Reclamare per cavalli di 3 anni.
Ecatombe di rotture. Allo stacco Clesia Di Risaia con in schiena Copacabana Mark che poi si presenta e ottiene strada, poi Cupido Degli Dei,Call Me Cap e gli altri. Posizioni praticamente immutate, km in 15.5 , Copacabana Mark (Thomas Manfredini) si avvantaggia e imbocca la retta d’arrivo isolata. Per la piazza, sull’errore di Clelia Di Risaia, Cannes Dei Greppi ( Nicola Del Rosso) tiene a bada Call Me Cap. 1.15.8 il tempo al km e la quota del vincitore al tot 2,11.
TRIESTE
Categoria G per cavalli 5 anni e oltre.
Umberto Matto rientra a Vaicolventogar e mantiene il comando, seguono, Amstel Mail, Sheridan Treb e gli altri in fila indiana. Al passaggio non cambiano le posizioni e cavalli in una lunga fila indiana con un km. in 1.19. Umberto Matto (Massimiliano Michelotto) controlla assai bene la situazione e ai 400 finali stacca e vince in solitudine.
Lotta accanita per la piazza d’ onore con tre cavalli in stretta foto. La spunta Sheridan Treb (Stefano Lago) su Amstel Mail ( Massimo De Luca).
Tempo al km di 1.17.8 . Buona la quota al tot di 8,32
MERCOLEDI’ 10/11
TORINO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Bob An al comando, secondo alla corda Brooklyn Wind, rimane al largo Biagio Ferm seguito da Boheme Joyeuse, Broni Del Sauro e gli altri a seguire 1.05 a meta’ gara, 1.21 il km. All’ ingresso in retta d’ arrivo sbaglia improvvisamente Brooklyn Wind, cosi’ Bob An (Michele Bechis) ha partita vinta, altrettanto netto Broni Del Sauro (Vittorio Bosia), terzo Boheme Joyeuse (Enrico Colombino) che tiene a bada Balla Coi Lupi. Tempo al km per chi vince 1.18.2. La quota al tot. di 3,90.
ROMA
Categoria E F per 5 anni e oltre.
Visitor al comando, Shuber Tor serra sotto cosicche’ al largo rimane New Hope con il gruppo che segue compatto.Dopo 600 metri volo dalle retrovie di Amore Stecca che in poche battute e’ al comando. Non lesina l’ andatura il battistrada e il solo Visitor rimane sulle sue tracce, a distanza il gruppo degli inseguitori capitanato da Shubert Tor.In retta Amore Stecca (Fabrizio Martinelli) controlla ancora bene l’ultimo tentativo di Visitor (Giovanni Manzone) che rimane buon secondo. Il terzo se lo aggiudica Travolta Treb ( Jessica Bevilacqua). Buono il ragguaglio sl km. di 1.14.4. Come e’ valida la quota al tot di 8,27.
PADOVA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre .
Allo stacco il piu’ veloce e’ Fantastic Amour ,Us Dany Grif non trova da parcheggiare e rimane cosi’ al suo esterno, secondo in corda Pennabianca Horse ,Vincy D’Or con Vienrose in rottura poi squalificata. 600 metri in 45.0 scarso. km in 1.00 con Us Dany Grig che attacca e passa, cede Fantastic Amour,mentre muove deciso Tracy che in un lampo raggiunge e coglie in crisi Us Dany Grif lasciando gli altri in lotta. Tracy (Stefano Mason) vince facile facile. Al secondo Pennabianca Horse (Patrik Romano) che relega al terzo Vincy D’Or (Stefano De Lena). Ottimo 1.16.7 registrato e pure il 6,84 al totalizzatore.
Condizionata per 5/6 anni.
Angel Cash rientra a Aleandro Lor e conduce sullo stesso,Zara Prad, Aly Prav e gli altri. Cerca di avanzare dal fondo Alcoy Dei Greppi che subisce l’anticipo di Ly Prav. Angel Cash (Matteo Zaccherini) prosegue in vantaggio e in retta si difende sin sul palo dall’ affondo coraggiosissimo di Aleandro Lor (Rebecca Dami) ottimo secondo, terzo Aly Prav (Massimo De Luca). Tempo al km. di 1.14.6 con quota al tot di 1.88.
GIOVEDI’ 11/11
SIRACUSA
Reclamare per 5 anni e oltre di proprieta’.
Dopo 200 metri Viele Liebe rileva al comando Aida grif, al largo Vaitor con in schiena Zirkovia Cis, allo steccato rimane Unicum. Posizioni immutate , km. 1.14.5 . In retta Viele Liebe (Piero Cucinotta) resiste al buonissimo finale di Unicum (Michele Lazzara). Terzo non distante Zirkovia Cis (Giuseppe Biondo).
Tempo al km.1.15.4 . Al tot 1,11 per il nettissimo favorito.
BOLOGNA
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.
Al comando rimane Chocolat Chaud che respinge Asia Jet che di fronte sbaglia improvvisamente, seguono Verace Key con al largo Zosca Etoile , Alessandro Bar e Verdi Prav. Giro in 1 minuto e km in 1.15.2. Dall’esterno scatta Verdi Prav (Fabio Marchino) che appariglia e sfonda subito per andare a vincere largamente. Cede Verace Key , Alessandro Bar (Alessio Ferrara) si sgabbia e va a conquistare il secondo, lasciando terzo Zosca Etoile( Filippo Monti).
FOGGIA
Reclamare per 4 anni.
Dopo lotta in partenza, Barolo Grif al comando con al largo Birbante Dibielle,segue alla corda Blanca che precede il resto del gruppo. Dopo 600 metri attacca e passa al comando Birbante Dibielle su Barolo Grif, Boss Crowns al largo che da’ punto di riferimento a Boato Clemar, segue Blade Wise As.
Prima di entrare in retta scatta al largo di tutti Boato Clemar ( Michele Immobile) che acquista un cospicuo vantaggio per vincere facile su un coriaceo Birbante Dibielle(Ciro Ciccarelli) e un regolare Barolo Grif (Vincenzo D’Alessandro)
1.15.6 il tempo al km. La quota al tot 2,44.
VENERDI’ 12/11
NAPOLI
Categoria F per 5 anni e oltre.
Zanna Bianca Bass prende il comando, arriva Aaron Smith Treb che chiede ed ottiene strada, seguono Albay Dibielle con all’esterno Point Lavec Canf segue il folto gruppo compatto. 600 metri in 45.7, avanza Vento Del Nord che si assorbe un giro in terza ruota per scomparire ai 400 finali. Il km trottato in 1.17.0 buca all’ interno 4/5 posizioni Amazing Lux (Paolo Donadio) che in retta si affaccia sul battistrada Aaron Smith Treb (Giuseppe Franco) e lo castiga in prossimita’ del palo. Un’ eroico Point Lavec Canf (Ciro Perfetto) resiste per il terzo ad Aereo Jet .Tempo al km 1.16.0 .La quota al tot. 5,54.
MONTEGIORGIO
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre. sui 2000 metri.
Velocissimo dall’esterno prende il comando Urukhai Photo, su Tanguy Wise,, Alcazar Grif, Agonista Stift e gli altri sgranati. Brillantissimo il ritmo, 56.3 gli 800 e km in 11.5. Urukhai Photo (Vito Punzi) non si fa’ minimamente avvicinare e in retta vince in canter. A distanza altrettanto netto secondo Tanguy Wise (Massimo Pierini) e terzo rimane Alcazar Grif (Federica Scuffia) che tiene a bada Athena Ll. 1.14.9 il ragguaglio al km con quota di 3,34 al tot.
Commenti recenti