SABATO 20/11
BOLOGNA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.
Vola al comando Usiku ,Zelk Olm con all’ esterno Sheridan Treb, Paco e gli altri. Posizioni invariate al giro in 1.04 e km in 1.20. Tenta un attacco in terza ruota Zebu’ Risaia Trgf sulla retta di fronte, mentre Usiku (Sofia Ricci) si allontana per vincere nel piu’ facile dei modi, Sheridan Treb (Stefano Lago) conquista un piu’ che valido secondo posto, sull’ultimo affondo di Zebu’ Risaia Trgf (Vittorio Miniero) che rimane terzo. Il tempo al km. di 1.17.6 e 2 46 la quota al tot.
ROMA
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.
Il piu’ veloce e’ Valgardena Jet, Ulisse Spritz, Tea For Two Font , Shubert Tor e Principe Man. Dopo 600 metri scatto dalle retrovie di Top Gun America che sfila al comando. Km in 1.14.0 scarso. Top Gun America (Antonio Vitiello) continua indisturbato sino al traguardo.Valgardena Jet (Marco Minnucci) rimane netto secondo mentre all’ interno per il terzo filtra Nori (Pasquale Valentino) a regolare Zacinto Dl che ha provato a rinvenire all’ esterno di tutti. Il ragguaglio di 1.14.6 e 3,89 la quota al totalizzatore.
DOMENICA 21/11
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 3 anni.
In avvio lottano Crono Delle selve e Carofano Can che si sistemano nell’ ordine, rimane scoperto Ciclone Di Celle e il gruppo compatto, viene via cattivo Cervinia che chiede e ottiene il comando.Nessun mutamento con il km passato in 1.14.0. In mezzo alla pista avanza Cebreno Degli Dei ( Luigi Farina J.) che passa di slancio in retta e va a concludere netto vincitore. Alle sue spalle sprinta al largo la sorpresissima Cicerone Canf (Vincenzo Iaccarino), terzo lungo la corda Commander Daniel (Ivo Amodio). Tempo al km. 1.15.7. Il totalizzatore ha pagato 3,59.
MODENA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Allo stacco si avvantaggia Ariah Pink su Zar Parlante, allo scoperto Zefiro che attacca immediatamente il battistrada , poi rimane momentaneamente al suo esterno seguono Aquila e Anita Di Chiara. Km in 1.15.2, continua l’attacco di Zefiro a Ariah Pink e i due si staccano dal gruppetto degli inseguitori. Entrando in retta Zefiro (Fabio Marchino) appariglia completamente Ariah Pink (Patrick Romano) per poi spuntarla ai 100 finali. Terzo a distanza abissale Zar Parlante (Giovanni Ghirardini). Il vincitore a trottato a media di 1.14.7 e al tot ha pagato 2,42.
MONTEGIORGIO
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Allo stacco si avvantaggia Zillah Font ,subito preso di mira da America Spritz che passa in testa, seguono Anatra Jet,Zebrina che avanza al largo e affianca il battistrada, rompe Anatra Jet che aveva anch’essa spostato al largo. Primo km in 1.14.5. Zebrina (Cristiano Pepponi) rompe gli indugi, attacca violentemente America Spritz (Mirko Marini) ed entrando in retta se ne libera per distaccarsi facile vincitore sullo stesso.Terzo rimane Zillah Font ( Andrea Venezia) .Tempo al km 1.q4.3. La quota al tot. di 1,46 per la netta favorita.
FIRENZE
PREMIO TROFEO MEYER 1 BATTERIA.
Invito per cavalli di proprieta’.
Akiko Font e’ il piu’ veloce allo stacco su Quantum Le Monde con all’esterno Zenit Del Ronco,, Zosca Etoile mentre si sono eliminati in rottura Turbine Lp e Adone Delle Selve. Km in 1.17.2 ai 500 finali si libera dalla corda Zosca Etoile )Filippo Monti) che prima appariglia,aggredisce e in retta supera Akiko Font (Guido Gnoffo) per andare a vincere nettamente sullo stesso. Terzo a distanza Zuko Legend.(Alessandro Campani) Tempo al km. 1.13.3. La quota al tot di 5,51.
PREMIO TROFEO MEYER 2 BATTERIA
Invito per cavalli di proprieta’
Tre cavalli sulla stessa linea, rimane al comando Ranieri serra sotto Urbe Del Ronco, all’esterno Ursus Tft, Velox Mail,Sugar Bred e Spirit Roby. 800 metri in 1.00 e spiccioli. Di fronte Ursus Tft attacca il battistrada che risponde. Entrando in retta Ranieri (Francesco Franzoni) stacca per vincere nettamente, Sugar Bred (Graziano Tacconi) trova la luce e finisce secondo ,terzo Urbe Del Ronco (Matteo Angeloni). Tempo al km. 1.14.6 . Al tot. quota di 3,01.
PREMIO MEMORIAL VITTORIO PAOLINI
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Clanrio rientra a Chimeragal che si accoda, poi Calma Di Poggio, Cora Indal e Corazon Rey. 1.07 i primi 800, e km. In 1.15.0. Clanrio (Filippo Monti) controlla la situazione, stacca per vincere nei piu’ facile dei modi , seconda una positiva Chimeragal ) Matteo Zaccherini che tengono a distanza Cora Indal ( Antonio Vitiello) che allo sprint hanno ragione di Calima Di Poggio. Ragguaglio di 1.14.3. Quota al tot di 3,61.
LUNEDI’ 22/11
TARANTO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Blanca assume il comando attaccata da Bugiaz che sfila dopo 400 metri assai combattuti, vengono poi Beatrice Di Lecce, il treno esterno e’ formato da Big Lan e Bora Du Kras. Gruppo compattissimo e km. in 1.14.0. In retta sul calo di Bugiaz si libera Beatrice Di Lecce ( Gino Chiappetta) che passa x vincere. Bacio Del Nord (Giuseppe Marseglia) anch’esso trova tardi da correre ,arriva a bomba, ma perde di una corta incollatura. Terzo rimane Blanca (Iolanda Iannaco). Il tempo al km. di 1.14.0. la quota al tot di 4,25.
MARTEDI 23/11
FIRENZE
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2020 metri.
Utopico Grif mantiene il comando con all’ esterno Vico Del Ronco che insiste ma si deve adeguare ai suoi fianchi, seguono Uhuru Dei Greppi ,Turbo Capar e Zeus Di Girifalco. Km in 1.15.7. Affretta i tempi Vico Del Ronco che passa a condurre mentre avanza Zeus Di Girifalco che ai 200 metri si accoda a Vico Del Ronco (Lorenzo Pantarotto). Quest’ ultimo in retta si allunga per vincere nettamente. Altrettanto netto secondo e’ Zeus Di Girifalco (Caterina.Dami) Terzo a distanza Utopico Grif ( Alessandro Campani).Il ragguaglio al km di 1.16.7 La quota al tot di 1.30 per il netto favorito.
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Facile al comando Briseide Col, segue Bahia Dei Greppi , Benito Father con di fuori Birkin Op che insiste e dopo mezzo giro passa a condurre. Avanza Birbo Capar che raggiunge il battistrada. Ai 300 finali sbaglia Briseide Col, Birkin Op(Sandro Gori) stacca per vincere facile, Birbo Capar ( Paolo Bellucci) si impone per il secondo su Bahia Dei Greppi (Nicola Del Rosso).Il tempo al km. 1.16.La quota di 5,04.
TRIESTE
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.
Vaston Dei Mag e’ il piu’ sollecito e guida su Zipper Kronos , Osman che dopo 300 metri passa a condurre. Viene via deciso Zorko che attacca ma sbaglia, anche Hells Mood tenta al largo di avvicinare Osman ma senza risultato cedendo ai 400 finali. Entra in largo vantaggio Osman (Massimiliano Michelotto) che va’ a vincere facile, sbuca dalle retrovie l’ outsider Villa Jet ( Giampaolo Formularo), al terzo a largo intervallo Louise Luna ( Gianluca Franceschilli).Tempo al km. 1.19.7 con quota di 3,52.
Reclamare per cavalli di 4 anni.
Allo stacco il piu’ veloce e’ Cami Holz ma gli rientra Cantiga Di Ruggi, Celebrity Como cosi’ secondo in corda , gli altri a diverse lunghezze. Cami Holz da’ un duro attacco al battistrada per poi cedere dopo un giro.Dalla corda si libera’ Celebrity Como (Dario Edera) che passa facile per poi distaccarsi facile vincitore.Alle sue spalle Cantiga Di Ruggi (Massimo De Luca) e’ ancora buon secondo controllando Carisma Av.(Raffaele Ruffato) Tempo al km.1.20.6 . Discreta la quota al totalizzatore di 7,20.
MERCOLEDI’ 24/11
ROMA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Combattutissima la partenza con Clio Del Circeo che assume il comando con al largo Candy Febi, la parigia Cosmico Polare – Clary Dei Mag, poi Carisma Di No- Colorado Bi e gli altri. Gruppo compattissimo ,Clary Dei Mag forza i tempi e passa, su Clio Del Circeo e in corda da Cosmico Polare che entrando in retta sbaglia. Sembra che abbia corsa vinta Clio Del Circeo ( Sandro Muscolini) ma al largo di tutti si fionda Carisma Di No ( Thomas Manfredini) che nei pressi del palo giustizia quest’ ultimo. Terzo dalle retrovie spunta Cersal Jet ( Andrea Nunziata)
Tempo al km. 1.16.5 . La quota al tot di 4,74.
TORINO
Categoria C D E F G per cavalli di 5 anni e oltre. Corsa con i nastri 2060/2080/2100 metri.
Due partenze richiamate, ne fa le spese
Volterra che viene squalificato dalla corsa. In testa rimane il solo del primo nastro Vanity Gv , rilevato dopo 300 metri da Urla Del Ronco, poi Troi Holz, Zorba And Glory , Australia Ferm.I primi tre prendono vantaggio sui rimasti. Km passato in 1.18.3. Al mezzo giro conclusivo viene via deciso Australia Ferm anticipato da Troi Holz che si affaccia sul battistrada. In retta tutti molto stanchi, progredisce al largo di tutti Australia Ferm (Manuela Proli) che prende largamente la meglio su Vanity Gv (Carlotta D’Agostino) molto vitale alla corda, seconda, mentre per il terzo Avasinis Jet (Cesare Bonacci) si fa’ luce e batte una stanca Urla Del Ronco.
Tempo al km 1.16.3. Il vincente alla bella quota di 30,97.
GIOVEDI’ 25/11
BOLOGNA
Categoria F con cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Spinge la macchina Valdest, facile al comando, alla corda Tracy , Tea For Two Font, Aragon Nal e gli altri con in coda Uragano Sprtz. 1,01.3 il giro e km. in 1.17.3 con Valdest che tiene vivo sempre il ritmo con parziali di tutto comodo. Entrando in retta Valdest (Jessica Pompa) stacca per contro proprio. Dietro una validissima Asia Ll (Roberto Tommasini) che si e’ sobbarcata gli ultimi 600 metri all’esterno, conquista la seconda piazza, mentre Tea For Two Font ( Andrea Venezia) buca all’ interno Tracy per il terzo.Tempo al km. 1.16.0.La quota schiacciata di 1.95.
SIRACUSA
Confizionata per cavalli di 5/6 anni.
Prende il comando Aurea Wise L, seguono Zelten D’Asa, Atollo Dei Greppi , Aida Grif. Tutti in fila indiana. 800 in 1.04.2. e un km. percorso in 1.20 .0 scarso. Entrando in retta Atollo Dei Greppi si libera di Aurea Wise L che cede del tutto. Ma al suo esterno, Zirkovia Cis (Giuseppe Biondo)produce un buon finish che lo premia a fin di palo sullo stesso Atollo Dei Greppi ( Rosario Lo Giudice) Per il terzo ha la meglio Zelian D’Asa ( Andrea Sessa). Il tempo al km. 1,17.8 la quota shock del vincente di 33,56.
FOGGIA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Il piu’ veloce allo stacco e’ Zirak che cede presto la posizione al comando a Andre’ Shark Ors, al largo rimane Zebu’ Dipa, poi Achille Prad con all’ esterno Angelica e gli altri a seguire. Nulla muta , 800 in 59.7. Km in 1.14.7 . Scatto fulmineo dalle retrovie di Amalfi Dei Greppi (Ciro Ciccarelli) che in breve sfonda ed entra in retta d’ arrivo in vantaggio, ma a meta’ di questa viene battuto dal fresco Zirak (Salvatore Mineo) che lascia terzo Achille Pred ( Francesco Russo).Tempo al km. 1.q4.2 con quota di 3,32.
VENERDI’ 26/11
MILANO
Reclamare per cavalli di 4 anni di proprieta’.
Allo stacco rimane al comando Birba Pizz con al largo Brivido Dei Venti, altra pariglia composta da Blubell Col -Bluff Dei Greppi e gli altri. Viene via in terza Bluff Dei greppi che va ad apparigliare il battistrada, cala Brivido Dei Venti. Km in 1.17.5. Entrando in retta Bluff Dei Greppi ( Nicola Del Rosso) intensifica gli attacchi e prende nettamente la meglio, alle sue spalle sprinta Beatles Boy Treb ( Marco Scarton)che si assicura la seconda piazza ai danni di Birba Pizz ( Johnny Pizzolato).Ragguaglio al km. di 1.15.3. Al tot quota di 1,74.
NAPOLI
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Zeta Cril e’ la piu’ veloce e assume la testa della corsa, seguono Valbiondone Luis, Ambra Lj, Travail Ferm e gli altri. Mezzo giro e all’ esterno avanza Travail Ferm che viene prevenuto da Valbiondone Luis. che rimane a lato del battistrada. I cavalli percorrono il km in 1.16.2 e cosi’ si forma una terziglia ed appena in retta Travail Ferm (Andrea Acunzo) prende vantaggio per andare a vincere facile. Zeta Cril ( Raffaele Lamberti) ,mantiene il secondo posto ,al terzo Ambra Lj ( Vincenzo Bisogno) .Tempo al km. di 1.15.3. Quota al tot di 1,99.
MONTEGIORGIO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Sbaglia Beren .Belvedere Cla assume il comando attaccato da Bomber Bi che poi ripiega secondo, poi Billy Pan, Bye Bye Again, Becky Black Dante, Bolivar Roc. Viene al largo Bye Bye Again che un po’ alla volta giunge a ridosso della testa. Km in 1.12.5 In retta d’arrivo Belvedere Cla (Leonardo Vastano)allunga e va a vincere largamente, Bye Bye Again (Cristiano Pepponi) rimane buon secondo, mentre terzo e’ Billy Pan (Roberto Marinangeli) che ha la meglio su uno stanco Bomber Bi.Ragguaglio al km. 1.12.7. Al tot quota di 4,06
Commenti recenti