SABATO  23 / 7

CESENA 

Condizionata per cavalli di 3 anni .

Honey Babe prende facilmente il comando su Ducan, all’ esterno Don Salvio Jet che rimane al sulky del leader, seguono Diamante Dorial, Buena Vista Br a chiudere Dayana Maker e Dagranit Dipa. i 600 in 49.6 e km in 1.20.3. Don Salvio Jet preme su Honey Babe che getta la spugna prima ancora di entrare in retta. Sposta Ducan, (Enrico Di Giuseppe Somma)  trovando il varco per sprintare  a centro pista ed affermarsi nettamente su Don Salvio Jet (Antonio Scarano) e buon terza finisce Diamante Dorial (Michela Rossi). Tempo al km. di 1.16.4 con quota al tot di  3,14. 

NAPOLI 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Christopher Par assume l’ iniziativa impegnato e superato dopo 500 metri violenti da Cebreno Degli Dei, al largo rima e Colosseuss, seguono Callisto Leone con Canarino Jet che ava za per vie esterne.Ai 500 finali accusa  lo strappo iniziale il leader che allarga , infilato all’ interno da Christopher Par, mentre sbaglia Colosseuss e cerca di farsi luce in terza ruota Canarino Jet. In retta passeggia Christopher Par (Michele immobile) che si afferma senza alcun problema, Piazza d’ onore per Costantin Ferm (Vincenzo D’ Alessandro) che precede Canarino Jet (Elena Villani).Ragguaglio al km. di 1.11.3 . La quota del vincente al tot di 9,87.

TORINO  

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.

Guida Vanity Gv, al suo esterno Brivido Dei Venti che tiene in terza Vischio Holz, seguono Vicky Grif, Verzellino Jet e via via il resto della compagnia. Vishio Holz si sistema  in schiena a Brivido Dei Venti. Il leader rallenta l’ azione compattando il gruppo dove si formano quattro pariglie.Primo giro cosi che termina senza alcuna variazione, poi ai 600 finali Alessandra Devide’ decide di chiudere la pratica scattando in terza ruota, demolendo  la resistenza di Vanity Gv e allontanandosi dalla compagnia vincendo e scherzando. Alle sue spalle sul cedimento di Brivido Dei Venti, trova la destra libera per correre Vicky Grif  (Giovanni Scrima) per ottenere un ottimo secondo posto, precedendo Verzellino Jet (Fabio Marchino). Ragguaglio al km di 1.15.9. Al tot quota strizzata da favorita netta di 1,34.

 

DOMENICA  24 / 7 

MONTEGIORGIO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Partenza falcidiata di rotture. Allo stacco prende il comando Dafne D’ Or su Diwy Jo partito.molto bene dalla seconda fila, Dadaumpa che sbaglia , si ritrova cosi’ terzo in corda Derik Bio, a seguire Doongan, Don Giovanni Beb, Dogma. Meta’ gara in 1.04.0 e km. in 1.15.4 con i due  di testa che prendono un vantaggio abisaale dal resto della compagnia. In retta Dafne D’ Or ( Ciro Ciccarelli) conclude facile vincitore su Diwy Jo(Matteo Zaccherini). Al terzo a  largo intervallo Don Giovanni Beb (Mirko Marini). Tempo al km del vincitore di 1.17.0. La quota al tot. di 3,83. 

TARANTO

Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2020/2040.

Problemi nella giravola per Bacco Degli Dei. Vostok mantiene lo steccato su Trouble che ripiega, ma dopo 600metri sposta nuovamente e ottiene il via livera, ad intervallo segue Udue Degli Ulivi, Valbondione Luis, Vettel Grif e a chiudere Bacco Degli Dei. il primo km passato in 1.18.1 , sposta Valbondione Luis mentre sbaglia improvvisamente Vostok. Si entra in retta d’ arrivo con Trouble(Francesco  Tauro) in netto vantaggio che va a vincere a paletti su Vettel Grif (Cosimo Brigante) altrettanto netto secondi, mentre al terzo rinviene Bacco Degli Dei (Federico Rescio) ottimo dopo rottura iniziale. Tempo al km. di 1.16.6 e quota al totalizzatore di 3,49.

 

MARTEDI’  26/ 7 

CESENA

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Prende facilmente il comando delle operazioni Valent Sf che precede Unicum Rl, Bimbo Di Mille, mentre al largo si industria Plitvice D’ Aghi seguito da Zenox Bi. Nessuna variazione in un  tranquillissimo km in 1.20.7. Cede Plitvice D’ Aghi aggirato da Zenox Bi che non perservera piu’ di tanto. Allunga Valent Sf (Antonio Vitiello) che in retta tiene a debita distanza Unicum Rl (Otello Zorzetto) mentre trova un varco interno per sprintare Bimbo Di Mille (Mille Zanichelli) che fa’ suo il terzo posto. Tempo al km di chi vince 1.18.8 al tot la quota di 1,57.

SS COSMA – DAMIANO

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Cars Dei Daltri prende l’ iniziativa, al suo esterno si presenta  dopo 400 metri Cartesio Op che in breve passa, dietro i due Chopin Grif precede Cobra Fas e gli altri tutti ben riuniti. 600 in 44.1 e km in 1.15.8. Nel mezzo giro  finale si fanno luce all’ esterno Corazon Fon seguito da  Con Te Bella che vanno ad impegnare il leader e sottometterlo all’ apice della curva co clusiva. In retta si presenta in vantaggio Corazon Font attaccato a fondo da  Con Te Bella (Ciro Ciccarelli) che passa e se ne va’ a vincere per proprio conto. Piazza d’ onore a un positivissimo Cars Dei Daltri (Paolo Donadio) . Al terzo Chopin Grif (Filippo Esposito). Tempo al km 1.15.1 e quota al tot. di 1,71.

TRIESTE

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Nel lancio la piu’ veloce e’ Centella Jet su Carlotta Bru, poi l’ alleata Cantiga Di Ruggi, Chala e a chiudere Cleo Rab.Dopo 300 metri sposta dalla corda Carlotta Bru che va ad attaccare  Centella Jet che  dopo 600 nel replicare  si mette brutto e si disunisce.. Al giro si formano due pariglie Carlotta Bru – Cantiga  Di Ruggi e Chala con a destra Cleo Rab.  Non cambia nulla fino al km passato in 1.21.8. In retta passa Cantiga Di Ruggi ,.ma  a centro pista intervengono Cleo Rab (Dario Edera) e  Chala (Giuseppe Palombarini) che si classificano nell’ ordine battendo in zona traguardo Cantiga Di Ruggi (Alessandra Devide’).Ragguaglio al km. 1.20.7 e quota al tot per il vincitore di 

 

MERCOLEDI’  27 / 7 

PADOVA

Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’

Costel Di Pippo difende lo steccato rientrando a Cari Balilla che poi trova posto alle sue spalle seguono in coppia Champion Da –  Calamity Vez e gli altri. Nessuna variazione e km in 1.17.0, il leader allunga e si allontana dalla compagnia. In retta Costel Di Pippo (Vittorio Bosia) conclude facile vincitore su Cari Balilla (Patrik Romano) altrettanto netto secondo su Calamity Vez (Davide Vezzaro). Tempo al km.1.16.2 e quota al tot di 1,98. 

FOLLONICA   

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Va’ a condurre facilmente Azhar D’ Ete su Utopico Grif, Borussia,  piu’ discosto Birbona e gli altri. Azhar D’ Ete (Matteo Zaccherini) comanda a proprio piacimento poi in retta  accellera e se ne va’ a vincere come vuole su un regolare Utopico Grif (Stefano Baldi) mentre il terzo posto se lo assicura con buon sprint a centro pista Birbone Dei Colli (Matteo Angeloni). Tempo al km.1.14.1 e quota al tot di 2,32.

 

GIOVEDI’  28 / 7 

GARIGLIANO GIORNATA GENTLEMEN NELL’APPOSITA SEZIONE

 

MONTECATINI 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Comanda Country Gial su Castleton Wise As, Cassiopea Vp con al largo Cruciale Min e la pariglia Chames Dei Greppi e Chris Del Ronco. 600 in 48.0 e km in 1.20.7. Il battistrada allunga  , Cruciale Min al suo esterno e Chris Del Rpnco che accenna alla terza ruota.  In retta Country Gial (Stefano Baldi) controlla sin sul palo l’ ultima minaccia di Cruciale Min (Jessica Pompa), non distante buona terza  Cassiopea Vp (Daniele Orsini) finita forte al largo di tutti. Tempo ak km. 1.16.8 e quota al tot di 2,95. 

CASARANO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Scatta al via Dolcezza Crown’ s che si installa al comando su Dafne Da  poi Dolce Diana, a seguire Drogon e Dopo Della Cava. Sposta al largo Drogon che va sul leader impegnandolo, 800 in 1.03.0dietro ai due Dafne Da Dolce Diana e Dopo Della Cava. km. in 1.18.1. Cerca di scappare Dolcezza Crown’s sempre pedinata da Drogon che ha trovato parcheggio alle sue spalle mentre si prepara allo sprint Dafne Da. Si entra in retta d’ arrivo con Dafne Da (Iolanda Iannaco) che sposta  a centro pista e passa sul burro per vincere nettamente su  un ottimo Drogon (Vincenzo Fornaro) mentre terza rimane Dolcezza Crown’s (Francesco Salonna). Tempo al km. 1.17.9 e quota al tot di.2,00.

 

VENERDI’  28 / 7

MONTEGIORGIO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Sbaglia prima dello stacco  Ultimatum Indal , subito dopo Alex Dorial. Guida  Uranio Grif su  Perimetro Bar. Bailando Col con a destra Trevit Cash, Orion Tilly e a chiudere Sin Miedo. 400 in 30.8,  Km in 1.17.3 . Si sono formate cosi’ tre pariglie,  Uranio Grif –  Trivet Cash, Perimetro Bar – Bailando Col,  Orion Tilly – Sin Miedo. Ai400 finali scatta in terza ruota  Bailando Col. In retta  Uranio Grif (Giuseppe Viti) cerca di difendersi ma al suo interno Perimetro Bar (Emanuele Satta) prende la meglio a pochi metri dal palo. Terzo finisce Bailando Col (Vito Punzi). Tempo al km del vincitore du 1.17.0. La quota al tot di 6,49.

CESENA

Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Rifiuta la partenza Asia Ll, sbaglia Zagor Mtt, dall’ esterno si lancia al comando  Taleggio Lung su Allocco Jet , Astra Di No e in coda Splendeur Joyeuse. Sposta al largo Astra Di No che raggiunge i lati del battistrada. 600 in 46.4 e km in 1.17.1.Astra Di No attacca e passa inseguito da Allocco Jet e Splendeur Joyeuse. Ha ceduto di schianto Taleggio Lung. In retta  Allocco Jet ( Andrea Orlandi), attacca e sul palo stampa Astra Di No (Giuseppe Colantonio). Al terzo Splendeur Joyeuse (Gianluca Di Venti).Tempo al km di chi vince di 1.14.9. La quota al tot di  1,57.