VERBALONE DA SABATO 4 DICEMBRE A VENERDI 10 DICEMBRE

SABATO  4/12

PALERMO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Al comando Timast, al suo esterno Voici As, Villeneuve Grif poi la pariglia Alma Pan e Arabesque Bi, Unicom con al largo di tutti in terza ruota Ungaretti Ors che dopo un giro cede .Km in 1.17 . Cede Voice As ai 200 finali esce allo scoperto Splendeur Joyeuse,in terza ruota Valjean Men ( Andrea Sessa). Quest’ ultimo insiste e sul finire prende la meglio, Piazza d’onore  a Splendeur Joyeuse ( Gianluca DiVenti) ,che relega terzo Timast (Francesco Paolo Caruso). Tempo al km. 1.16.7 . La quota del vincente 4,22.

AVERSA

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Si fionda al comando Zaffron Play, su Zirak, Zenigata, al largo scoperto Zeta Cril, Zanzibar Fi e gli altri. 59.4 gli 800, nessuno percio’ muove e posizioni sostanzialmente immutate. 1.14.5 il km con il battistrada che allunga e prende vantaggio. Zaffron Play( Giovanni Ianniello) entra in retta e stacca per vincere facile, dalle retrovie avanza Zarda ( Francesco Iacolare) ad assicurarsi la seconda moneta mentre al terzo Athos Dei Veltri ( Elena Villani) Ragguaglio al km di 1.13.8. La quota al tot.3,00.

ROMA

Categoria E F G  con cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con i nastri a 2060/2080 metri.

Nella giravolta al comando Simon Photo Sm rilevato subito da Alexander Mark, altro cambio al comando con Zona Jet  che sfonda, seguono  Rahul Ferm con al largo Uby Mayor Regal seguito da Solo Caf e gli altri. Non mutano le posizioni sino ai 600 finali, dove tre pariglie si formano prima di entrare in retta. Qui Zona Jet ( Vincenzo Iaccarino) controlla molto bene per vincere su un eroico Uby Mayor Regal ( Michelangelo Franzese) che resiste in foto  ad Alexander Mark (Enrico Cuglini). Il tempo al km. di 1.16.9. La quota al tot di 2,43.

 

DOMENICA 5/12 

MONTEGIORGIO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Al comando Tempesta Mark , seguito da Ufo Gius Sm,  parcheggia terzo Special Fez e gli altri fra i quali si fa’ luce al largo Unique Rex che affianca il battistrada. Si cammina forte, 42.8 i 600, km. in 1.13.0 e i due continuano a darsele prendendo cosi’ vantaggio da il resto del plotone.Tempesta Mark (Enrico Cuglini) replica molto bene a tutti gli attacchi di Unique Rex (Leonardo Vastano) per  poi controllarlo fin sul palo. Terzo Ufo Gius Sm (Andrea Venezia) Tempo al km.1.13.8. Al tot quota di 4,18. 

BOLOGNA

Categoria E  per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’

Allo stacco lottano Ultras Grif e Valdest,quest’ ultima rimasta all’esterno  va decisa sul battistrada che replica al punto che i due continuano a darsele,secondo in corda Astra Di No, Uramaki Lux , Special Matto con all’esterno Socrate Benal, chiude il gruppetto Vertigo Spin. Al passaggio davanti alle tribune continuano a lottare  Ultras Grif e Valdest, passando il km. in 1.16.5. Ai 400 conclusivi sul cedimento di Valdest viene via in terza ruota Astra Di No (Giuseppe Colantonio) che prima ancora di entrare in retta d’arrivo si sbarazza di Ultras Grif (Thomas Manfredini) per vincete facile sullo stesso. Per il terzo  una coraggiosissima Valdest (Jessica Pompa) a Socrate Benal che poi e’ retrocesso a favore di Vertigo Spin. Tempo al km. 1.15.5 al totalizzatore quota di 2,96.

FOGGIA

Invito per cavalli di 5 anni e oltre con i nastri a 2020/2040/2060 metri.

America As al comando su Tursiope Jet, il quale chiede e ottiene strada, dietro i due Aristeo Caf con all’ esterno Vireo Jet che punta in avanti e va ad accompagnare il battistrada Tursiope Jet, Virtuoso Luis attacca in terza ruota e sospinge nuovamente Vireo Jet ad attaccare il battistrada. Km coperto in 1.14.4 . Al mezzo giro conclusivo cede Vireo Jet e cosi’ e’ Aristeo Caf (Giuseppe Franco) a goderne, attacca a centro pista per passare all’ imbocco della curva finale per andare a vincere per distacco. Per la piazza d’ onore America As (Giuseppe Marseglia) sbuca all’interno, sbaglia in prossimita’ del palo Virtuoso Luis che cosi’ lascia terzo Volver As (Ciro Ciccarelli) Media al km del vincitore di 1.14.4. L’ottima quota al tot.22,87.

LUNEDI 6/12 – NESSUNA CORSA AL TROTTO GD

 

MARTEDI  7/12

MILANO 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Si avvantaggia Bargecchia Dr, ma sbaglia,Bolt Prav cerca di contenere Brivido Dei Venti che dopo 200 metri prende il comando, terzo Brooklyn Wind , a seguire Brook As e Brigitte Blonde. Sposta al largo Brooklyn Wind che va ai lati del battistrda,  mentre Brook As fa a formare una seconda pariglia. 45.5 i 600. Al km in 1.15.5 Brooklyn Wind forza i tempi e passa sul cedimento totale di Brivido Dei Venti ma prima dell’ ingresso in dirittura si elimina in rottura,  Brooke As (Alessio Ferrara) si ritrova cosi’ in vantaggio e va a  vincere su Bolt Prav (Marco Castaldo) a distanza terzo il superstite Brivido Dei Venti(Pasquale Carlone) Tempo al km 1.14.5. Buona la quota al tot di 9,79.

FIRENZE

Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.

Si avvantaggi e scende allo steccato Zoless su Solimano, Ulassai, Vaniglia Ido , Vinsanto e gli altri. Rimasto all’esterno Ulassai punta dritto a rilevare il comando e in 400 metri lo ottiene. Si formano tre pariglie con il gruppo molto compatto. km passato in 1.15.0 scarso, muove deciso in terza ruota Abba Gual (Sandro Gori)  ai 400 finali e in poche battute  passa per entrare in retta in larghissimo vantaggio per andare a vincere, alle sue spalle un ottimo Ulassai (Samuele Querci) conserva la piazza d’ onore , su un altrettanto valido Zalshan As (Daniele Orsini) esibitosi  nei 500 finali in terza ruota. 1.15.4 il ragguaglio al km. la quota al tot di 2,78.

TRIESTE

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Si avvantaggia Amarena Como ma al suo interno rientra Anakin Del Brenta, alle loro spalle Azalea Jet che ha all’esterno Axel Nib piu lontani gli altri. Dopo 400 metri  sbaglia Azalea Jet e Amarena Como puo’ ripiegare secondo in corda. Anakin Del Brenta riduce il ritmo  e si forma cosi’ una fila indiana. Al giro sposta Avel Nb che va ad affiancare il battistrada trascinandosi Zorko. 800 in 1.05 e km in 1.20.8  Accellera Akin Del Brenta (Alessandra Devide’) che mette in difficolta Axel Nib, ed entrando in retta   si allunga per andare a vincere nel piu’ facile dei modi. Conquista il secondo posto Amarena Como (Dario Edera) che rientra a Axel Nib  e tiene a bada Zeudi ( Massimo De Luca) . Tempo al km 1.17.9 . La quota al totalizzatore di 2,77.

MERCOLEDI’  8/12

NAPOLI 

Categoria C D per cavalli di 5 anni e oltre.

Su di una linea Zucco Jet e  Theodor Grif con quest’ ultimo che passa, seguono Unno e il gruppo conpatto dal quale si fa’ luce Ulberto, che stazione a centrogruppo per il  vivace  ritmo del battistrada. 58.5 gli 800 e km passato in 1.12.8. Theodor Grif acquista una trentina di metri di vantaggio dal gruppo degli inseguitori tra i quali si fanno luce Mellby Drake e soprattutto Zona Jet che sembra dei due la piu’ incisiva. Si entra cosi’ in dirittura, Theodor Grif (Elena Villani),cala leggermente, viene preso sotto tiro da Zona Jet (Vincenzo Iaccarino) che ai 100 finali prende nettamente la meglio sulla stessa, terza Mellby Drake ( Filippo Esposito) con eccellente ultimo  mezzo giro. Il tempo al km di 1.14.0 La quota al tot di  4,89.

LA RIUNIONE DI TORINO – GIORNATA GD- E’ STATA RINVIATA PER MALTEMPO (NEVE).

GIOVEDI’ 9/12

SIRACUSA

Condizionata per cavalli di 3 anni.

In poco meno di 150 metri Cari zia Holz vola al comando , seguono Carlitos Breed  ,Carlotta Di Gaia, Chaplin Grif , mentre scivola in coda Crosa Verynice.

Km percorso dal leader in 1.16.0 e fila indiana. Appena si entra in retta Carinzia Holz  ( Andrea Sessa) stacca per vincere  facile, facile, al secondo Carlitos Breed

(Salvatore Pampillonia) che tiene a bada il serrate di Carlotta Gaia (Maurizio Cucinotta,) Il tempo al km di 1.17.0, la quota al tot del favoritissimo 1,77.

TARANTO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Facile al comando Vayron Stecca su Zagor Du Lac,Zefir Mn, Aria Petral ,a chiudere Renoir Grad. Non cambia nulla e il battistrada copre il km in un tranquillo 1.18.4, si affaccia all’ esterno Zagor Du Lac , infilato all’ interno da Zefir Mn, mentre cerca di venire via in terza ruota Renoir Grad. In retta se ne va per proprio conto Vayron Stecca (Giuseppe

Marseglia) ,mentre sul cedimento di Zefir Mn, sprinta a centro pista Aria Petral (Pasquale Valentino)  seconda, che controlla il finish di Renoir Grad (Antonio Riccio) autore di un buonissimo finale. Tempo al km. 1.17.8. la quota al totalizzatore nazionale 1,29.

FOGGIA

Categoria G F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’

Al via lotta accanita tra  Ufficio Jet e Aramis Grif che passa dopo 400 metri con spesa, poi Bel Giob filtrato bene dalla seconda fila , Brigata Jet e il gruppo compatto. Nessuna variazione sino al mezzo giro finale , avanza in terza e poi in quarta ruota dal centro gruppo Valle Incantata. Entrando in retta diminuisce il vantaggio dei primi e ai 100 finali Ufficio Jet (Raffaele Scarpa) esce dalla scia di Aramis Grif e ne prende il sopravvento. La piazza d’ onore a Valle Incantata (Carmine  Orlando)  con un finale eccellente a centro pista , mentre terzo rimane Aramis Grif (Filippo Esposito). Tempo al km.1.14.4 . La  quota al tot di 6,56.

VENERDI’  10/12

MONTEGIORGIO

Condizionata per cavalli di 3 anni

Lancio che vede in lotta Condor  Boccino e Cover Wise As, con quest’ ultimo che ripiega secondo, seguono Cayolargo Pax Corsaro Di Mare e gli altri piu’ discosti. Andatura molto brillante con Corsaro di mare che sposta e va a  posizionarti ai lati del leader. Nulla muta sino in retta dove Corsaro Di Mare  (Giuseppe Colantonio) piega le resistenze di Condor Boccino (Mirko Marini) e deve respingere si sul palo l’ affondo del compagno di allenamento Cayolargo Pax (Michela Rossi) buon secondo. Tempo al km. 1.18.0.ottima la quota al tot. di 24,66.

TREVISO

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.

Veloce dall’ esterno Zenzero De Buty che prende il comando, seguono Zetajohn Pizz che ha all’ esterno Zara Prad, quest’ultimo si presenta, chiede ed ottiene il via libera. seguono poi Us Dany Grif e Voltron, tutti in fila indiana Il km. in 1.22 . Al passaggio  Zenzero De Buty anticipa l’ avanzata di Viola Orsini e va diretto sul battistrada Zara Prad che attacca a fondo e ne viene a capo gia’ ai 600 finali. Prende vantaggio Zenzero De Buty (Sofia Ricci) e in retta scappa via per vincere facile, per la piazza d’ onoreVenusia Jet (Francesca Consoli) viene a battere  una positiva Zara Prad (Massimiliano Michelotto) Media al km di 1.19.1. La quota al tot di 6,75

Invito con i natri 1620/1640   metri per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Anakin Del Brenta e’ la piu’ lesta nella giravolta e assume l’ iniziativa su Roger Op,  Admiral Men ,Tracy  mentre muove subito al largo Zosca Etoile che da punto di riferimento a Pipino Baggins. Al giro esce dalla corda Roger Op per affiancare il leader mentre Zosca Etoile non progredisce come Pipino  Baggins. Si entra in retta con Anakin Del Brenta(Alessandra Davide’) che alluga per controllare  Roger Op ( Michele Canali) netto secondo. Per il terzo Admiral Men(Pier Giovanni Michelotto) 1.16.8 il tempo per chi vince con la quota al tot di 3,70.

 

A cura di Fabio Garavini