IL RACCONTO DELLA GIORNATA GENTLEMEN DI MODENA 23/10/2021.

1^ corsa – Condizionata per quattro anni. Favorito a 1.76 al tot Callas Grif. L’allievo di Filippo Monti prendeva in breve il comando ma sulla prima curva si eliminava in rottura lasciando al comando Catone Rishow seguito alla corda da Celine Dng, Captor Delle Selve, all’esterno Cazzaniga Light seguito da Commander Lake.1.16.8 il km e scatto in terza di Commander Lake (Stefano Lago) che raggiunge Catone Rishow (Matteo Zaccherini e dopo lotta nei pressi del palo prende la meglio. Terza con spunto notevole Captor Delle Selve con ( Pasquale. Ciarmiello ) Per il vincitore 1.15.8 il tempo al km e un 3.80 al tot.

2^ corsa – Condizionata per 5/6 anni. Aragon Nal e’ il piu’ veloce al via. Sulla retta di Fronte dalla seconda posizione scatta Antony Gar che chiede e ottiene strada, terza dietro ai due Zinial , a seguire gli altri.1.19.0 il km e la sola Angelica tenta una sortita al largo,ma del tutto vano, non pero’ quello di Zinial (Gioacchino Esposito ) che coglie in crisi Antony Gar (Gianluca Lami) che rimane secondo e terzo Zar Parlante con (Giovanni Ghirardini).10 ,15 la quota al tot. e 1.16.2. il tempo al km.

3^ corsa – 5 anni e oltre di cat.G . Corsa senza una base, al comando Sioux Dei Greppi ma dopo 800 m. si fa’ infilare da Regensburg, mentre dalla terza posizione scatta all’esterno Venusia Jet (Massimo Bressan) che in un attimo si libera del battistrada per staccare e vincere facile. Vico Del Ronco (Lorenzo Pantarotto) e terza a contatto Onni Lest (Giovanni Leanza), 4,50 La quota del vincente.

4^corsa – Cat.F con Andrea Spritz nelle vesti di favorito. E’ proprio Andrea Spritz prende facilmente il comando con subito al largo Dartagnan Sisu che lo accompagna per attaccare vanamente in retta. Vince a modo suo Andrea Spritz (Otello Zorzetto), secondo rimane Donatello Sisu (Marco Castaldo) , autore di una gran bella prova , da seguire per la prossima , terzo Victor Leo ( Matteo Zaccherini) autore di un buon finale. Buono il 13.4 , ma povero il 2,33 al tot.

5 ^corsa – Reclamare per 4 anni .Subito al comando Banff Mountain, alle sue spalle dopo solo 400 metri si accoda Brexit Baba, segue alla corda Broni Del Sauro con all’esterno Boato Di No , il solo che tenta di farsi avanti. 57.3 il giro che lascia le posizioni immutate. In retta Banff Mountain (Marco Castaldo) fa passerella , a distanza di varie lunghezze Brexit Baba (Otello Zorzetto) mentre per il terzo Broni Del Sauro (Carlotta D’Agostino) precede il resto del plotone. Per il vincitore 1.14.0 secco .2.40 la quota al tot.

6^corsa – Reclamare per 5 anni e oltre dove il favorito Verace Key giocatissimo gia’ in mattinata (aperto a 4.50 e chiuso sotto la pari) si installava al comando facilmente, rintuzzava un attacco di Tropical Spring, Zeman Bini serrava sotto in corda,lasciando l’avversario al suo esterno. Km in 1 17.5 e in retta Verace Key (Matteo Zaccherini) mantiene ancora una mezza lunghezza di vantaggio da un generosissimo Tropical Spring (Jessica Pompa),con al terzo Artaterme Jet (Michela Rossi) che con buon finale all’esterno precede il resto del gruppo. 1.15.9 il ragguaglio al km.

7^ corsa – 5 anni e oltre, cat.E .Allo stacco spingeva la macchina Uragano Del Pino, alle sue spalle Troi Holz, serra sotto terzo alla corda Ritz Bi.Al mezzo giro finale avanza all’esterno Vortice Leo ma all’ ingresso in retta sbotta in rottura, si isola Uragano Del Pino (Marco Castaldo), secondo Troi Holz (Graziano Reggiani), terzo sprinta al largo Tajari (Filippo Monti) 1.14.3 il ragguaglio al km e un 3,99 al tot.

8^corsa – 5 anni e oltre su 2080 – 2120.Alla giravolta prende l’iniziativa Sugar Breed subito impegnato e superato da Anny Pan velocissima dal secondo nastro e maestra nell’evitare le molte rotture dei rivali. terzo alla corda Anouk Grad che precede il resto del plotone. Parziali scanditi a proprio piacimento, posizioni invariate e in retta si isola Anny Pan (Filippo Monti) che lascia in lotta per le piazze un positivissimo Sugar Breed e terzo con buon spunto ed ultimi 600 finali al largo Uragano Op (Michele Bechis) .

Vince la Giornata Gentleman Marco Castaldo – per il podio attendiamo classifica definitiva (Zaccherini -Bressan/Zorzetto)

A cura di Fabio Garavini – Nella foto Marco Castaldo e Fabio Garavini