L’ippodromo Sesan di Montecatini ieri sera ha proposto il Trofeo Denis Coku, altro tradizionale appuntamento dell’estate montecatinese per i cavalli di 5 anni ed oltre: il campione di paradressage è ormai un ospite fisso al Sesana, e la manifestazione a lui intitolata è particolarmente sentita dai gentlemen driver protagonisti: basta vedere quanto combattuta è stata la prima batteria, alla fine risolta allo speed in 1.14.4 sui 2040 metri da Super Op e Lorenzo Pantarotto, che venivano a spegnere in zona traguardo le speranze di Zarbon del Sile, battistrada dal via. Finiva forte Spritz Holz, costretto ad affrontare in quarta ruota l’ultima curva, battendo per il terzo posto l’appostata Zarina D’Amore mentre Zeus di Girifalco guadagnava l’ultimo accesso utile per la finale.

Nella seconda batteria Attenti Al Lupo doveva spendere un bel parziale per superare Blu Star dopo 400 metri: il cavallo di Martin Levacovich con Francesca Consoli in sediolo proseguiva senza risparmiarsi e in retta accusava un logico calo: l’appostato Blu Start con un perfetto Matteo Angeloni era capace di prendere il sopravvento a media di 1.16 sui 2040 metri, mentre Attenti Al Lupo salvava il secondo posto da Corto Maltese, a sua volta finito forte dalla terza posizione. Ferry Boko sopravanzava Vasty di Poggio per il quarto posto, e i due si guadagnavano il pass per la finale.

Accedevano alla finale i primi cinque classificati di ogni batteria.

La finale aveva molto della prima batteria, con Zarbon del Sile – di nuovo velocissimo nella giravolta  – che con Sandro Gori provava a far melina ma trovava il penalizzato Ferry Boko a punzecchiarlo: e come nella prima batteria, in retta arrivava l’agguato di Super Op, 12 anni e non sentirli, velenosissimo in preferenziale che regalava a Lorenzo Pantarotto e al suo allenatore Edi Moni la bella soddisfazione. Ferry Boko restava al terzo posto salvandosi dal finalone di Spritz Holz, anche qui non troppo fortunato.

Il Club Gentlemen Toscana ha consegnato a Denis Coku un assegno di 1500€ a dimostrazione del grande cuore e della sensibilità dei nostri puri, sempre pronti ad aiutare il prossimo.

Cronache ippodromosnai.it

Foto Francesco Rosellini