SIRACUSA 23/11/2023 – 36^ GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Doncaster e’ il piu’ veloce al via, impegnato all’ esterno da Domimic Bruno’, lungo lo steccato figura Dancingqueen Font, Depeche Club con ai lati Daino Toscano che sbaglia e gli altri a seguire. 600 in 42.6 , sposta deciso  all’ esterno Dirty Dancing  che al km in 1.13.1 sfila al comando , lo segue a diretto contatto il solo Dakota Dei Greppi. In retta Dakota Dei Greppi (Onofrio Tortorici) impegna  Dirty Dancing e ai 100  finali passa chiaro vincitore sullo stesso Dirty Dancing (Michelangelo Galioto) mentre il terzo posto viene conquistato da Dancingqueen Font (Giuseppe Biondo). Tempo al km del vincitore 1.12.9 , la quota al tot. 7,54.

 

2′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 5/6 anni sui 2200 metri.

Boss Fks e Cameliast si avvantaggiano , quest’ ultimo sfila su l’ avversario, segue  Caiman con all’ esterno  Classic Star Fks, questi forza i tempi e in 45.0 dopo i 600 prende l’ iniziativa , seguono Cameliast, Boss Fks, Bowie, Carpe Diem Col e Caiman in linea. I 400  finali sposta al largo Boss Fks che raggiunge il leader e lo sopravanza , ma al largo di tutti con finish a velocita’ tripla interviene Bellucci Grif (Michele Lazzara) che vince su Boss Fks (Emilio Buttitta) , terzo termina Classic Star Fks (Filippo La Rosa). Tempo al km  1.14.7 con quota al tot di 14,48.

 

3′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

In errore Ebrezza Dei Venti, lottano su una linea Elfin Magic e Ed Sheeran Erre, sulla curva  passa Ed Sheeran Erra sull’ errore dell’ avversario,  terzo in corda Esmeralda Truppo, seguita da  Euricide via via gli altri. Ai 600 in 41,0 e rotti, sposta Esmeralda Truppo che al km. in 1.12.5 e’ il leader , a tabellone Euridice.Cavalli che entrano in retta con Esmeralda Truppo (Rosario Vaccaro) in netto vantaggio e va a  concludere netto vincitore su Ecar Alor (Andrea Sessa) mentre al terzo conclude Enjoy Run (Ivan Grasso). Tempo al km del vincitore di 1.13.7 con la quota al tot di 2,58.

 

4′ corsa –

 

Categoria G per cavalli di 5 anni ed oltre di proprieta’.

Allo stacco del mezzo meccanico in errore Canalis  e brevemente Zarchicco Park. Assume il comando Zoom Roc su Cuore Matto, lontani gli altri. Sbaglia improvvisamente Cuore Matto che lascia cosi’ isolato Zoom Roc , gli inseguitori a distanza assiderale. 40.0 i 600 e 55.8 gli 800 misure che lasciano in  nettissimo vantaggio il leader , gli altri a lottare per la miglior piazza. In retta Zoom Roc (Piero Cucinotta) per dispersione , ottima piazza d’ onore per l’ alleato di scuderia Conquistador Bi (Maurizio Cucinotta) che tiene a distanza Atasfaiteirr San (Michele Puccia). Tempo al km del vincitore di 1.13.6  . La quota al tot. 4,78

 

5′ corsa –

 

Categoria DE per cavalli di 5 anni ed oltre.

Dall’ esterno dello schieramento prende il comando Zum Lc seguito da  Black Block Alor con al sediolo Zar Op, segue Brunilde con all’ esterno Abracadabra Effe la cui scia e’ presa da Zabul Fi ,a tabellone Adone Delle Selve. Posizioni invariate e 800 in 58.2 . Al km si staccano in lotta Zar Op e Abracadabra Effe ed entrano nella retta conclusiva, a meta’ di questa prende il sopravvento Abracadabra Effe (Rosario Vaccaro) che vince facile sullo stesso Zar Op (Onofrio Tortorici). Terzo posto per Carlo Ferm (Gaspare Amodeo). Tempo al km 1.13.4 con quota del totalizzatore di 

 

6′ corsa – 

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Allo stacco della macchina sulla  stessa linea lottano per il comando Euforia Jet , Erga Omnes Par ed Etienne Grif .Quest’ ultima va a condurre su Euforia Jet , al suo esterno Erga Omnes Par, segue  la pariglia formata Etna Trebi’ – Elettra Bright e via via gli altri. Parziali  di 42.9 i 600 , 58.8 a meta’ gara e Km  passato in 1.13.2 che il battistrada amministra saldamente portandosi a spasso la compagnia. In retta Etienne Grif (Piero Cucinotta) se ne va in una dimensione propria lasciando al secondo posto Euforia Jet (Antonio Giannola) mentre al terzo si classifica Etna Trebi’ (Giuseppe Franco). Tempo al km del vincitore di 1.12.7 con quota al tot di 6,11.

 

A cura di Fabio Garavini

 

1^ CLASSIFICATO – PIERO CICINOTTA – 23 PUNTI

2^ CLASSIFICATO – ROSARIO VACCARO – 21 PUNTI

3^CLASSIFICATO – ONOFRIO TORTORICI– 15,5 PUNTI