GARIGLIANO 27/07/2023 – 21^ GIORNATA GENTLEMEN

1′ corsa –

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Sbagliano al via prima Dimmi Di Si Col poi Didrik Di Meletro. Comanda Diego su Dankoff, Danza , Dodi di Glatigne  mentre all ‘ all’ esterno resta Desdemona che  dopo 300 metri sfila. All’ esterno si fa luce  Dodi Di Glatigne seguito da Dumas Lg. 600 in 45.5 sposta  Dankoff per anticipare Dodi Di Glatigne , supera Diego e va nella scia di Desdemona. Km in 1.16.9. Forza i tempi Dodi Di Glatigne (Filippo Esposito) che raggiunge Desdemona (Vincenzo D’ Alessandro) e gradatamente passa per vincere sullo stesso. Al terzo posto Dankoff (Ciro Perfetto) autore di un ottimo finale a centro pista. Tempo al km del vincitore di 1.16.9  con quota al tot di 2,17

 

2′ corsa –

Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.

In 100 metri sfila Taylor Roc su  Zucco Jet, Zwicky Fox, sbaglia Ultimo Three,  poi Vento Del Sud affiancato da Vanvitelli, altra pariglia al seguito formata da Zimox e Zeta Dipa e via via gli altri. 44.8 il parziale dei 600. Posizioni che rimangono invariate e km trottato in 1.16.2.  Taylor Roc (Elena Villani) allunga, entra in retta e saluta tutti andandosene per proprio conto, a distanza buon secondo Zucco Jet (Giuseppe Paduano), al terzo un sempre valido Vanvitelli (Giuseppe Franco) . Ragguaglio al km per il vincitore di 1.14.6 e quota di 1,28.

 

3′ corsa –

Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’

Sbaglia ancor prima dello stacco Dragone Gual. Si avvantaggiano Diego Petral  e Draw Near con quest’ ultimo che prende il comando, terzo in corda Doris Degli Ulivi, seguono Dew Drop con al largo Dybala Zs Fz che ha in scia Donatello Wf e gli altri tutti ben compatti.. 600 in 45.4. Dalle retrovie viene via deciso in terza ruota Duca Gielle ma sbaglia. Km in  1.17.6 con i cavalli che entrano in retta con Drew Near in vantaggio , risucchiato dal gruppo a ventaglio. Al largo di tutti sprinta Dew Drop (Vincenzo Bisogno) che vince , al posto d’ onore spunta all’ interno Demetra Grif (Massimiliano Marzo) mentre al terzo si classifica Danubio Fg (Fabio Esposito). Tempo al km di 1.17.1 con quota al tot di 3,04.

 

4′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2100 metri.

Sbaglia El Romeo Maker. Comanda Eolo Valdimar subito impegnato e superato da Enea Ors, seguono in pariglia  Enigma Grif –  Emeril, seguiti da El Pacific Model e via via gli altri.1.01.0 gli 800 e km passato in 1.20.7. Continua a guidare Enea Ors con ai lati Emeril, seguono Eolo Valdimar – El  Miguel Mira con in terza ruota costante Enigma Grif. Avanza dalle retrovie Equality che raggiunge i primi e tenta quindi di unirsi alla lotta.  Enea Ors (Ciro Ciccarelli) in retta controlla molto bene e si afferma su  Elo Valdimar (Filippo Esposito) al terzo Equality (Elena Villani) Ragguaglio al km del vincitore di 1.17.7   con la quota di 1,57.

 

5′ corsa –

 

Categoria CD per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Cebreno Degli Dei mantiene  lo steccato avendo al largo Algeria Jet, segue Un Vero Hbd con a destra Vasco Dany Grif, Zona Jet, Beverly Star , Benedetta Effesse e Zagor Daf. 600 in 45.0 mentre al km in 1.16.5 muove in terza ruota Vasco Dany Grif che aggira Algeria Jet e si porta ai fianchi del battistrada. In retta Cebreno Degli Dei (Luigi  Farina)  stacca da tutti e  vince facile su un ottimo Vasco Dany Grif (Filippo Esposito) mentre terzo giunge Benedetta Effesse (Ivo Amodio). Tempo al km. 1.14.4 con la quota al tot di 5,57.

 

6′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Guida Everest Gar, sbaglia Enparente Par, segue Elias Star , Extrema partita forte dalla seconda fila, Elettrogal, Eusperio Jet , Eolo Petral con a destra Explosive Mind Lf e gli altri . 600 in 45.4. Al km in 1.17.5 scatto  in terza ruota Eurythmics che cerca di agganciare i primi ma in retta non riesce a progredire. In retta allunga Everest Gar (Ciro Ciccarelli)  che va a vincere netto su Eusperio Jet(Gaetano Donnarumma) mentre al terzo posto si classifica Elda Rl (Giuseppe Franco). Tempo al km di 1.1 e con quota al totalizzatore di vincente di 3,07.

 

7′ corsa –

 

Condizionata per soli cavalli di 5/6 anni sui 2100 metri.

Si porta a condurre Crinto Light su Costarica Pax, Brillante Bass con al suo esterno Chaneleg, Crash Leone  mentre al largo  progredisce Corallo Dls che aggira il gruppo affiancando il battistrada con Champagne Sferr  in scia. 1.03.8 gli 800. e km  passato in 1.18.2 Gruppo  compatto e in retta a centro pista viene forte Champagne Sferr (Alfredo Sorrentino) che prende la meglio, confonde l’ andatura a pochi metri dal traguardo Crinto Light che lascia la piazza d’ onore a Corallo Dls (Michele Immobile) al terzo conclude Commando Tor (Ciro Ciccarelli).  Tempo al km del vincitore 1.17.2  con quota al tot di  8,09.

 

A cura di Fabio Garavini

 

1^ CLASSIFICATO – CIRO CICCARELLI– 24 PUNTI

2^ CLASSIFICATO – FILIPPO ESPOSITO -21,5 PUNTI

3^CLASSIFICATO – ELENA ORLANDO VILLANI- 12 PUNTI

 

 ph.Domenico Zizzi