TARANTO – 01/10/2024 – 28^ GIORNATA GENTLEMEN
1′ corsa –
Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2020 metri.
Al comando Enrico Dei Greppi su Enricorisaia Trgf, Edmond Lg con ai fianchi Ecurie Axe. Sposta Enricorisaia Trgf che va’ sul leader e sfila al comando, rimane scoperto Ecurie Axe seguito da Elettrico Jet che nelle fasi iniziali era partito con cautela. 600 in poco piu’ di 48.0. Elettrico Jet sposta in terza ruota e al km in 1.18.4 affianca Enricorisaia Trgf per attaccarlo duramente e passare ai 600 finali. Elettrico Jet (Elena Villani) allunga, entra in retta e conclude facile facile , sullo stesso Enricorisaia Trgf (Gino Chiappetta) ,netto secondo, mentre terzo giunge Enrico Dei Greppi (Francesco Tauro). Ragguaglio al km di 1.16.7 con quota al tot di 1,19.
2′ corsa –
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Eastwood Grif prende il comando su Elena La, sbagliano Epilogo Bello ed Eldorado Spav, a diverse lunghezze Eileengal con all’ esterno Eva Del Ronco e gli altri a seguire. Va’ all’ esterno Elena La che dopo 500 metri forza i tempi e passa al comando mentre Eva Del Ronco trova posto terzo in corda. 44.1 i primi 600 e km in 1.16.1. Allunga Elena La (Elena Villani) che prende vantaggio ed in retta seppur calando tiene a distanza Engel Pax (Lucio Curato) che in retta ha la meglio su Esmeralda Lg (Francesco Tauro) ben progredita nel giro finale. Tempo al km della vincitrice di 1.16.6 con quota al tot di 2,00.
3′ corsa –
Reclamare per cavalli di 4 anni.
Vola al comando Desire’ Zs su Doriano Ek con al largo Dora Baggins, altra pariglia al seguito formata da Damasco Zack e Dancing Girl e gli altri.44.2 i 600 iniziali con le posizioni statuarie. Al km in 1.15.3 la mossa dal fondo di Demetra Op in terza ruota, cede il battistrada, passa al comando Damasco Zack impegnato severamente da Demetra Op che passa a meta’ retta, ma nulla puo’ all’ affondo finale di Doriano Ek (Giuseppe Marseglia). Piazza d’ onore per Demetra Op (Elena Villani) , al terzo Damasco Zack (Francesco Gentile). Tempo al km 1.15.0 con quota al tot di 21,21.
4′ corsa –
Categoria F per cavalli di 5 anni ed oltre di proprieta’.
Assume facile l’ iniziativa Taylor Roc su Carmencita, Chico Cup Chico Bt , Agassi Grif , Bacio Del Nord e piu’ arretrato Zio Marco. 600 in 46.3. Agassi Grif rompe la fila indiana portandosi in scia Bacio Del Nord. Al km in 1.17.1 sbaglia Agassi Grif. Taylor Roc (Elena Villani) allunga e vince indisturbato, mentre alle sue spalle Carmencita (Vito Antonio Nanna) e’ buona seconda su Bacio Del Nord (Giuseppe Marseglia). Tempo al km di chi vince di 1.15.1 con la quota al totalizzatore di1,20.
5′ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Dopo 150 metri guida Dolcezza Crown’s su Daytona Laksmy con all’ esterno Dayana Gel, poi Daloa Dei Greppi con Dakota Grif ai fianchi e gli altri con Damiso Sl a tabellone. 42.7 i 600 iniziali, Dayana Gel punta sul leader e lo sopravanza a meta’ gara. Fila indiana con km 1.14.9 mentre si fa’ luce all’ esterno Daloa Dei Greppi mandata in terza ruota da Daytona Laksmy, i due si liberano della calante Dayana Gel con quest’ ultima che sfila. In retta d’ arrivo Daytona Laksmy (Vittorio Fornaro) prende il sopravvento per andarsene a vincere come vuole su un’ ottima Daloa Dei Greppi (Francesco Tauro) che precede Dakota Grif (Lucio Curato). Tempo al km. 1.15.3 e quota del vincente di 6,94.
6′ corsa –
Handicap con i nastri a metri 2020/2040/2060 per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Il piu’ lesto nell’ uscita dai nastri e’ Ulster Op che guida su Artide che sposta e rileva in poco piu’ di 150 metri il rivale, sbaglia prima Bayron Stecca poi Tantalo Pv, Vireo Jet evita il caos e si sistema terzo in corda precedendo Vandalo D’ Esi e via via gli altri. Il nuovo leader rallenta il ritmo e cosi’ esce allo scoperto Vireo Jet che in 600 metri e’ il nuovo battistrada , 49.8 i 600 con Vayron Stecca che dopo l’ errore al via viene al largo andando a pungolare Vireo Jet . Km passato in 1.18.5, sbaglia nuovamente Vayron Stecca lasciando Vireo Jet libero di comandare. Vireo Jet (Elena Villani) entra nettamente al comando in retta concludendo chiaro vincitore .Per la miglior piazza Artide (Vittorio Fornaro) controlla Ulster Op (Francesco Tauro).Tempo al km del vincitore di 1.16.5, la quota al totalizzatore di 1,85.
7′ corsa –
Categoria G per cavalli di 5 anni ed oltre.
Valbiondone Luis scende alla corda precedendo Astro Delle Selve, al largo Bos Pf che va’ deciso sul battistrada e dopo 200 sfila, al largo si presenta Alpha Fas seguita da Chicca Degli Ulivi. Gruppo compatto che passa i primi 600 in 45,0 e spiccioli , Bayron Rl in mezzo alla pista cerca di intervenire anticipato da Chicca Degli Ulivi. In retta d’ arrivo Bos Pf (Francesco Gentile) cerca di difendersi, ma al largo di tutti interviene a velocità tripla Astro Delle Selve (Elena Villani) che nel finale prevale sullo stessi Bos Pf che lascia terza Chicca Degli Ulivi (Paolo Sbocchi). Ragguaglio al km del vincitore di 1.16.9 con la quota al tot di 2,90.
A cura di Fabio Garavini
1^ CLASSIFICATO – ELENA ORLANDO VILLANI – 56 PUNTI
2^ CLASSIFICATO – VINCENZO FORNARO-15PUNTI
3^CLASSIFICATO – FRANCESCO TAURO– 12 PUNTI
Ringraziamo per le foto l’Ippodromo Paolo VI e Francesco Tauro
Commenti recenti