TROFEO DELLE REGIONI D’ ITALIA :
REGIONE PIEMONTE 02/07/22
LUCA CROSETTI E CESARE BONACCI.
I RAPPRESENTANTI DEL PIEMONTE.
CESARE BONACCI
Spero di incontrare presto Cesare, tipo di gentleman che piace a me: simpaticissimo , si e’ messo a disposizione per qualsiasi mia domanda accompagnandola con qualche curiosita’ e qualche risata.
58 anni, oltre a divertirsi in pista e’ un agente di commercio.
Passione tramandata dal padre, ora e’ prprietario di 2 cavalli possiede la licenza gentlemen dal 2009
Sono 2 i cavalli che a Cesare piace ricordare , Cimon e l’ attuale Vinceness Moon.
Tra i trofei conquistati la Targa D’ Oro due anni fa’ ad Albenga.
La giornata gentlemen di Torino di anno scorso.
LUCA CROSETTI
55 anni, responsabile amministratore finanziario, appassionato, gentleman ed allevatore per pura passione. Una passione che e’ nata nell’ 88 quando, lavorando per l’ Assicurazione Generali, ha iniziato a frequentare l’ ippodromo, qualche assicurazione e non solo.. infatti andava in pista attaccando qualche cavallo per divertirsi e poi nel 98 e’ riuscito ad ottenere la fatidica licenza gentlemen.
Per quanto riguarda l’attività allevatoria è socio con Silvia De Andrea ed hanno targato One i puledri che hanno visto nascere. La sua fattrice di punta è ovviamente Mariu’ che ha dato alla luce lo stesso Alrajah One ma anche cavalle importanti come Tessa Ob Sonic (10.4 di record), insomma , un bel biglietto da visita per il bravo Luca.
Per lui al momento 27 vittorie in carriera. Senza alcun dubbio Taxi Girl il suo cavallo del cuore. Altrettante curiosita’ svelate da Luca tra le quali, la vittoria a Milano, nel mitico San Siro alla guida di Valmina Dell’ Aia a quota al tot di 610, ricordando i complimenti del compianto gentlemen Fulvio Adami che in quell’ occasione realizzoò una considerevole vincita ! Aggiungo che Luca e’ la seconda volta che partecipa al Trofeo delle Regioni. Quest’ anno si e’ qualificato grazie al secondo posto con la sua Biancamara Font.
Un po’ rammaricato . Avesse vinto la corsa, sarebbe stata una serata da incorniciare addizionando a questa , la vittoria in America di Alrajah One.
Peccato . Luca per finire tiene a ringraziare infinitamente Silvia De Andrea per la collaborazione e il lavoro profuso da anni e l’ allenatore Francesco Di Stefano per l’ ottima preparazione e dedizione che ogni giorno mostra.
I nostri piu’ sinceri complimenti ai bravi e simpatici gentlemen torinesi.
Commenti recenti