UN COMPLEANNO SPECIALE.
Isoverde Ligure.
18 anni di eta’ .
Cavallo con una carriera alle spalle piu che onorosa e che ancora oggi mette in risalto le sue grandi doti, il suo immenso cuore , per cui il sottoscritto nonche’ proprietario , in occasione del suo diciottesimo compleanno tiene a ringraziare.
Trottatore assai valido. comprato a Roma all’ eta’ di 6 anni e che ha regalato tante gioie al suo proprietario.
A 12 anni l’ ultima corsa. Nove di questi impegnato tra il Lazio e le Marche. 180 battaglie, 21 successi e 110 piazzamenti,ruolino di marcia eccezzionale.
Poi il suo ex proprietario, il bravo gentleman marchigiano Mirko Marini , campione del mondo di categoria nel 2017, ha cercato di collocarlo nel miglior modo possibile, l’ abbondanza di cavalli tra cui anche puledri e fattrici , non permettevano a lui tante altre strade. A Mirko interessava solo che andasse a star bene e qualche persona se lo prendesse a cuore.
Non tutto e’ filato subito per il verso giusto, tante problematiche tra cui alcune sistemazioni pessime , sino al giorno in cui, scavalcando le varie proposte dei vari “uffici di collocamento x cavalli” io stesso, sono venuto a conoscenza da vari gentlemen drivers di questa opportunita’ e messomi in contatto con Mirko Marini ho provveduto al ritiro immediato del cavallo intestandomelo di diritto.
Un VERO regalo e a Mirko ne saro’ sempre grato.
I miei 40 anni di ippica, accanto a mio padre, prima proprietario e poi anche gentlemen, erano ormai solo ricordi.
Causa un grave incidente occorsomi nel dicembre 2019 , ho pensato che il cavallo potesse aiutarmi per una terapia motoria grazia alla quale arrivare ad una condizione quasi ottimale. Non chiara la situazione, esami e visite e ricoveri tarpavano un pochetto l’ entusiasmo che era nato.
Ma non mi sono mai arreso, la mia presenza in maneggio, l’accudire in tutto Isoverde e allernarlo poi, giorno dopo giorno ho notato dopo un paio di mesi, i netti miglioramenti che sono venuti alla luce anche davanti all’ incredulita’ di alcuni medici.
ISO , il suo diminutivo, aveva fatto un’ opera fantastica.
Ha continuato a darmi altrettante soddisfazioni, ho conosciuto nell’ ippica tantissime persone, ho ritrovato amici che da tempo non vedevo, sia drivers che gentlemen ed anche proprietari.
Tra le soddisfazioni , penso la piu’ grande, sia stata aver avuto l’ opportunita’ di conoscere Milena Paolini, grande appassionata come me , ma anche proprietaria e per alcuni anni gentlemen universitaria ,ora affermata giornalista nel mondo ippico con la quale condivido non solo una gran bella amicizia, ma anche una stretta e piacevolissima collaborazione con Gentleman che Passione ! .
Non mi sarei mai immaginato, nel mio piccolo, di aver la fortuna di arrivare a questo ed anche qui penso che Isoverde abbia fatto del suo.
Altra perla, spero che non sia certo l’ ultima.
Avevo da mesi, pensato a un progetto a dir poco incredibile se fosse riuscito, quello di poter dare, a persone meno fortunate di tutti noi, tramite l ‘ ippoterapia, un qualsiasi aiuto .
Assolutamente complicata ma non impossibile, tanto che si e’ tornati, con la dovuta calma e la dovuta pazienza e con l’ aiuto di un bravo istruttore, a rimettere dopo circa 6 lunghi anni
l’ imboccatura a Iso, sella e finimenti. Tanto che dopo qualche giro al tondino sotto l’ attento sguardo dell’ istruttore mi aspetto che ci sia da aspettare poco nel vedere i ragazzi felici nell’ accudire e sellare
Isoverde Ligure.
Lui e’ l’ attore principale, lui oggi è il cavallo copertina , lui è, e sara’ sempre speciale.
Grazie per tutto Isoverde
Il tuo amico Fabio