SABATO  28 / 5

AVERSA 

Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’. 

Sbaglia allo stacco Brezzapura Ferm.Al comando  Andrea Speed su Zola Egral Zarbon che ha ai lati Solo Caf e gli altri. Dopo 200 metri chiede e ottiene strada Zola Egral   e comanda sepre pedinato da Andrea Speed. Al passagio davanti alle tribune sposta Zarbon che sorvola i due di testa e sfila in avanti. con Solo Caf unico che tenta di ricucire lo svantaggio. In retta  Zarbon  (Michelangelo Franzese,) stacca per vincere nettamente sullo stesso Solo Caf (Francesco Gargiulo) mentre al terzo rinviene bene dopo errore al via  Brezzapura Ferm (Vincenzo D’ Alessandro) Tempo al km.1.14.7 e quota al totalizzatore di 4,41. 

MONTECATINI 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Allo stacco del mezzo meccanico Camelot Erre rientra in curva a Cloe’ Risaia Trgf che dopo 400 tro a posto per accodarsi, seguono Chanel Dei Colli, piu’ discosto Chames Dei Greppi e gli altri, tutti in fila indiana. Al giro sortita all’ esterno di Chris Del Ronco che trova l’ anticipo di Chames Dei Greppi che va ai latu del leader.  Camelot Erre (Rebecca Dami) controlla agevolmente e appena  in retta d’ arrivo si allunga e vince facile. Un’ ottimo Chames Dei Greppi ( Nicola Del Rosso) fa suo il secondo posto battendo nel finale Cloe’ Risaia Trgf (Guido Gnoffo). Tempo al km.1.16.4 e quota al tot. di 1,50.

Invito per cavalli di 5 anni e oltre con  handicap a metri 2040/2060 –

2°PROVA CAMPIONATO ITALIANO

Nella giravolta Aurara Key e’ la piu’ lesta ad assumere l’ iniziativa e guida su Alvaro Soler  che ha all’ esterno Super Op, seguono  Adelasia, Zalshan As e il resto della compagnia con in coda Zeno Del Ronco. Avanza Blue Star che raggiunge il battistrada e l’ attacca. Km. in 1.16.9. Avanza in terza ruota Zeno Del Ronco che va’ a coprire Aurora Key, con i primi due sempre a lottare. Ai 400 finali Blue Star in difficolta’, avanza deciso Zeno Del Ronco che trova l’ anticipo di Aurora Key. In retta a centro pista prende nettamente la meglio Zeno Del Ronco (Lorenzo Pantarotto) su Super Op (Guido Gnoffo) che precede Aurora Key (Stefano Baldi). Tempo sl km del vincitore 1.15.9 e quota del vincente al tot di  2,91.

 

DOMENICA   29/ 5 

FOGGIA

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.  

Prende facilmente il comando Baba’ Ido ai cui fianchi si porta  Tarim, segue Athena Gifont, poi Zagor San e via via gli altri. Insiste Tarim, ma Baba’ ido decide di correre davanti, mentre il gruppo  dietro si compatta. Retrocede Tarim , mentre Zagor San guadagna alla corda. Il km. in 1.15.6.I primi tre prendono vantaggio  con Baba’ Ido (Francesco Russo) che entra in retta d’ arrivo  in vantaggio attaccato da Zagor San (Andrea Sessa) che a meta’ retta passa per vincere facile sullo stesso. Al terzo posto sprinta a centro pista Zefiro Moon (Antonio Vitiello). Tempo al km. 1.14.8 con quota al tot. di 13,44. 

BOLOGNA

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Special Matto comanda su Zerouno Mmg che ha a destra  Diva A, segue la pariglia Zodiak Si – Bimbo Di Mille, mentre all’ esterno viene via deciso Amely Pan che in breve sorvola le due coppie e attacca il leader ma non sfila. Giro in 59.8 e km in 1.15.0. Sbaglia improvvisamente Amely Pan. Ai 400 finali sposta Zerouno Mmg  (Vincenzo Vitaliano)  attacca Special Matto  , si avvantaggia in retta per andare a vincere come vuole. Per la piazza d’ onore Ulisse Ll (Andrea Orlandi) batte Special Matto (Stefano De Lena) buon terzo. Tempo al km del vincitore 1.16.1. La quota al tot 2,60. 

TORINO

Condizionata per cavalli di 3 anni

Si porta al comando Duello su Daphne Jcp, segue la parihlia  Diamond Wise L – Dolthol  Diablito e  Dauphin Joyeuse mentre ha sbagliato. Dior As. Gli 800 in 1.01.0  e km in 1.14.9 .Viene via in mezzo alla pista Dolthol che in un amen  sfila  su Duello e  Daphne Jcp. In retta  e’ un assolo per Dolthol (Roberto Baroncini). Per il secondo  Duello (Giovanni Scrima) tiene a bada l’ affondo finale di  Dauphin Joyeuse (Filippo Monti). Tempo al km. 1.14.8 e quota al totalizzatore di  2,53 . 

 

MARTEDI’  31  / 5

TRIESTE

Invito per cavalli di 5 anni e oltre.

Lancio che vede prendere il comando Zeus Matto su Urus Caf, al largo Zalabar Men che in 500 metri sfila  , seguono Vaicolventogal con all’ esterno  Universo Zs che non tarda a progredire e raggiunge i lati di Zeus Matto. Il leader non si lascia avvicinare stampando un km in 1.16.7  mettendo in netta crisi prima Zeus Matto ed entrando in retta Universo Zs. Conclude per dispersione Zalabar Men (Alessandra Devide’). Piazza d’ onore infine a  Vaicolventogal (Massimo De Luca) che precede Urus Caf (Dario Edera) Tempo al km. 1.16.7 e quota al tot. di  1,53. 

FOLLONICA

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre sui 2200 metri.

Spinge il mezzo meccanico Zeus Stecca che si assesta facilmente al comando,alle sue spalle Una Bella Gar con all’ esterno Velina Jet le cui mosse sono prese da Artu’ Del Brenta che aggira quest’ ultimo e raggiunge il leader, segue alla corda Probo Op e gli altri con a chiudere Tayron Grad. Posizioni cristallizzate 800 in 59,0 con Zeus Stecca che si porta dietro tre pariglie , a chiudere il gruppetto sempre Tayron Grad. Ritmo selettivo e Km. in 1.15.0  .In retta d’ arrivo  Artu’ Del Brenta si sbarazza di Zeus Stecca ma a centro pista finiscono forte Probo Op (Sandro Gori) e Baciodidama Font (Stefano Baldi) che si classificano  nell’ ordine. Tezo Una Bella Gar (Guido Gnoffo) che ha ragione nel finale di uno stremato Artu’ Del Brenta. Tempo al km del vincitore 1.14.0 con quota al tot di 3,32.

TARANTO

Invito per cavalli di 5 anni e oltre. 

Zahira Font converge allo steccato e si oppone ad Alpha Fas segue alle spalle del leader  Altair Fks, poi la pariglia  Zante Del Ronco –  Vostok quindi Bertuccia Jet e il resto della compagnia. Sbaglia Alpha Pas con il battistrada che fa andatura e non permette al momento alcuna mossa esterna. 59.8 gli 800 e km. in 1.15.2. Zahira Font  prosegue in vantaggio sempre pedinata da  Altair Fks e gli altri ben riuniti. Si entra in retta d’ arrivo con Zahira Font (Vito Antonio Nanna) che proseguono senza alcun problema sin sul palo. Piazza d’ onore alla positiva Altair Fks (Vittorio Fornaro) mentre al terzo si classifica Ugolino Erre (Lucio Curato) autore di buon finale a centro pista. Tempo al km.1.14.4 e quota al totalizzatore di 4,52. 

TARANTO

Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2020 metri.

Disma Jet mantiene il comando su Doride Moon che rimane all’ esterno, dietro la leader Drak Suba, Dream Gr e gli altri in rigorosa fila indiana. Ritmo piu’ che tranquillo del leader che passa il km. in 1.20.7 , dietri si vengono cosi’ a formare tre pariglie senza nessuna variazione sino ai 500 finali con l’errore di Dream Gr  e con Disma Jet (Michele Immobile ) che si allunga allo steccato per concludere facile su  Drak Suba (Antonio Piccinni) e una eroica Doride Moon (Lucio Curato) ottima terza. Tempo al km.1.19.3 co  quota al tot di 1,27.

MERCOLEDI’  1/ 6 

ROMA

Condizionata per cavalli di 4 anni.

2^PROVA CAMPIONATO ITALIANO

Sbaglia ancor prima dello stacco  Beatrice Cup. Vola al comando Travolta Treb seguito da Zucchero Jet, segue la pariglia Azkaban Font – Zafferano Jet, chiudono Benhur Cg e  Viola Del Circeo. Viene via deciso Zafferano che dopo 600  metri rileva al comando  Travolta Treb. I 600 percorsi in 44.0 e km in 1.14.0. Sposta dalla corda Zucchero Jet che in breve passa Travolta Treb e va all’ attacco del battistrada. In retta passa facilmente Zucchero Jet (Massimiliano Staffieri) che va a vincere sullo stessoZafferano Jet (Carlo De Cesaris) mentre terzo finisce Azkaran Font (Fabrizio Martinelli). Tempo al km.1.14.3 e quota al tot di 5,56.

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Dal centro dello schieramento  Clematis De Buty prende la testa Clayr Di Iesi e prende la testa su Crown Clemar, solo dopo 300 metri con spesa, terza in corda Carina Jet  con al largo Countach, segue la pariglia  Chaplin Grif – Clayr Di Iesi e via via gli altri.   Dopo 600 metri viene via deciso Countach che e’ il nuovo leader. Situazione statica e solo ai 600 finali sposta dalle retrovie Crown Op che raggiunge i primi , ma all’ apice dell’ ultima curva sbaglia improvvisamente. In retta Crown Clemar (Michele Girardi) sposta dalla scia di Countach ( Leonardo Vastano) e ai 100 finali ne dispone facilmente. Terzo a distanza Clayr Di Iesi (Jessica Bevilacqua). Tempo al km.1.14.4 con quota relativa di vincente di.12,91. 

PADOVA 

Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre sui 2040 metri.  

Dopo lotta  Alabama Monroe si assesta al comando su Amore Di Mago, Volpicetto Jet, Vita Breed Bemon Chuc Sm e gli altri, tutti in fila indiana. Il leader riduce sensibilmente il ritmo e cosi’  muove al largo  Bemon Chuc Sm che trona l’ anticipo di Volpicetto Jet , ma Bemon Chuc Sm (Federico Bongiovanni) insiste in terza ruota e dopo un km in 1.20.2 attacca ancor piu’ violentemente per passare definitivamente ai 400 finali per avvantaggiarsi enormemente , entrare in retta e spaziare a proprio piacimento. Lotta accanita alle sue spalle dove con ottimi 300 finali in terza ruota Vita Breed (Jessica Pompa) vengono a conquistare la piazza d’ onore davanti a Volpicetto Jet (Vito Punzi) Tempo al km del vincitore 1.18.1 e quotacal tot di 3,10. 

PONTECAGNANO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Dall’ esterno sfila Didier Cup davanti Drendy Pl, Dracula Jet, Dark Model e via via gli altri. 44.0 e spiccioli i 600 iniziali, nessuno fa’ sul serio sino ai 500 finali dove tenta di avanzare Danubio Fg pedinato da Dea Alter che poi prova la terza ruota e sull’ ultima curva e’ a contatto con il leader. In retta passa Dea Alter (Ciro Ciccarelli) ma ai 50 finali e’ raggiunto al largo e battuto dall’ incredibile finale di Demis Rab (Vincenzo D’ Alessandro) , terzo a contatto rimane Danubio Fg (Fabio Esposito). Tempo al km 1.16.4 e quota al tot di 3,25.

PALERMO

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Diadora Di No dopo lotta accanita prende la testa su Dune Missions Sm, Dislide Chuki Sm e  Don’t Explain e via via il resto della compagnia.  Si presenta al largo a grandi folate Destasi Clemar che chiede ed ottiene strada, ed  e’ cosi’ il nuovo battistrada. Dopo 800metri muove dalla corda Dubai che gradatamente risale la china per portarsi ai lati di Diadora Di No che segue sempre Destasi Clemar. Ancor prima di entrare in retta cede Dubai e al largo progredisce in terza ruota Dislide Chuki Sm. In retta stacca facile Destasi Clemar (Rosario Vaccaro) mentre Dune Missions Sm (Michele Adriano La Porta) viene a battere sul palo Diadora Di No (Rosolino Lo Giudice) per la piazza d’ onore. Tempo al km.1.18.2 e quota al tot di 3,26.

GIOVEDI’  02 / 06

TARANTO

Condizionata per cavalli di 4 anni.

In 150 metri  California Spav  prende il comando su Clarabella Pel ,  Camelia Baggins, Celer Pf e gli altri. Si sono estromessi nel lancio Cornelius prima e Carmela poi. Avanza deciso al largo Calicanto Jet che raggiunge in un amen il leader e poi lo rileva al comando.43.7 i 600, 59.6 gli 800, 1.15.2 il km. Ritmo indiavolato per la categoria che lascia immutata la situazione con i tre di testa che prendono vantaggio dal resto della compagnia.  Calicanto Jet, California Spav e Clarabella Pel entrano cosi’ in retta d’ arrivo con  Calicanto Jet (Vittorio Fornaro) netto al traguardo , piazza d’ onore per Camelia Baggins (Emilio Galiani) ottima risalita dal centro gruppo nei 300 finali, mentre al terzo si classifica Clarabella Pel (Lucio Curato). Tempo al km.1.14.6 e quota al tot 4,44.

 

BOLOGNA

Categoria E F G per cavalli di 5 anni e oltre  di proprieta’  e con penalita a metri  2060/2080.

SolistaD’Esi e’ la piu’ sollecita e guida su Belba Baggins, Banatina, Zastava D’ Aghi, mentre al largo avanza Anny Pan che si sistema terzo in corda per poi spostare nuovamente anticipando  la risalita al giro di Universo Jet. 59.5 gli 800 e km in 1.14.3 . Solista D’ Esi al passaggio guida, Anny Pan scavalca  Banatina in calo, subito a ridisso Universo Jet, gli altri per una piazza marginale. Il leader cerca di avvantaggiarsi mentre Anny Pan e Universo Jet sull’ ultima curva si fanno molto minacciosi. In retta il piu’ incisivo e’ Universo Jet ( Matteo Zaccherini) che sul finire prende la meglio controllando al suo interno Anny Pan (Filippo Monti) e lasciando terzo Solista D’ Esi (Alessandro Manfredi). Tempo al km del vincitore 1.13.6 con quota al tot di 2,97.

 

VENERDI’  3 / 6

MONTEGIORGIO 

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre, partenza con racchetta.

Lancio che vede prendere facilmente la testa Boris Diaw su Zillah Font, seguono A Vita Rl con ai lati Ubera Sf quindi Bianco Cipriani e via via tutti gli altri. Andatura svelta quella imposta dal leader con il km in 1.11.2 e con le posizioni che rimangono cosi’ invariate  sino in dirittura d’ arrivo dove Boris Diaw (Vito Punzi) allunga per andare a vincere  controllando il finish di Ziamede Cla (Leonardo Vastano) buona seconda, non distante ma terza A Vita Rl (Antonio Vitiello). Tempo al km del vincitore 1.13.3 con quota al totalizzatore di 7,84.