Nel giorno di Santo Stefano all’Arcoveggio di Bologna si è svolto l’evento conclusivo del  Trofeo Croce Rossa Italiana , la tradizionale iniziativa di beneficenza che durante l’anno ha visto i nostri gd battagliare nelle piste locali con i propri portacolori.

Davanti ad parterre gremito sono andate in scena le tre batterie di qualificazione con il relativo passaggio in finale dei primi quattro arrivati di ogni batteria.

Si apre con  la vittoria di Attila e Guido Mezzetti seguito da Boniek Spritz e Aldo Mignano seguiti Anny Pan e Fulvio Gallo e Venusia Jet con Massimo Bressan. Nella seconda batteria si afferma  Tyl Etoile che a pochi giorni dal ritiro ha riconfermato la sua immensa classe vincendo in 1.13.3 nelle mani del suo inseparabile proprietario, Filippo Monti, seconda posizione per Vandalo Gio agli ordini di Rebecca Dami, terzo Zeno Del  Ronco e Matteo Angeloni per chiudere con il quarto posto di Alouette con Stefano Baldi . Terza ed ultima batteria  con la vittoria a sorpresa ma meritata di Bimbo di Mille e Mille Zanichelli seguiti da Rossano e Luciano Marchi , Solista D’Esi e Alessandro Manfredi e Bowie con Giuseppe Leanza.

La finale che si è svolta in corrispondenza della settima corsa in programma ha visto una vera e propria passerella della bionda e meravigliosa Tyl Etoile allenata dal sempre valido Alessandro Raspante e con in sulky un commosso Filippo Monti che ne è allevatore e proprietario e ne ha annunciato il tentativo francese del 24 gennaio a Parigi prima di destinarla al nuovo ruolo di mamma (Filippo sta ancora studiando il suo futuro “sposo”),  al secondo posto Luciano Marchi in sulky a Rossano e  per chiudere il podio  Venusia Jet interpretata da Massimo Bressan

BATTERIA  A

Boniek Spritz comanda su Venusia Jet, Allocco Jet  e Special Matto, il treno esterno formato da Attila, Anny Pan e chiuso da Bob Logan. Giro in 1.02.0 e km in 1.18.1.Cosi’ sino all’ apice dell’ ultima curva quando prova la sortita in terza ruota Anny Pan. In retta lotta a tre e sul palo la spunta Attila  (Guido Mezzetti) su Boniek Spritz (Aldo Mignano) e Anny Pan (Fulvio Gallo). Quarto e ultimo dei classificati per la finale Venusia Jet (Massimo Bressan) Tempo al km. 1.16.6 con quota al tot di 10,78.

BATTERIA  B

Prende il comando Alouette su Zingaro Gadd con all’ esterno Zenit Del Ronco,seguono Vandalo Gio’, Zeno Del Ronco e Tyl Etoile che viene al largo, quest’ ultima scatta in terza ruota per raggiungere il leader e parcheggiare secondo in corda dopo 600 metri.58.7 il giro e km in 1.13.3Mezzo giro finale con Vandalo Gio’ che prova a venir via anticipato da Tyl Etoile e i due si affacciano sul battistrda. In retta cede Alouette, Tyl Etoile (Filippo Monti) passa per vincere facile su un encomiabile Vandalo Gio (Rebecca Dami) terzo Zeno Del Ronco (Matteo Angeloni) e quarto Alouette (Stefano Baldi). Tempo al km 1.13.3 con quota al tot di 3,46.

BATTERIA C
.
Bimbo Di Mille scatta in avanti , all’ esterno Solista D’ Esi partito forte dalla seconda fila, seguono Avica Chuck Sm, Zebu’ Risaia Trgf che ha trovato posto terzo in corda, Belen Bye Bye  e gli altri a seguire. Dalle retrovie lo scatto al largo di tutti di Rossano che raggiunge i lati del battistrada. 800 in 1.01.i e km in 1.16.3. Ai 400 finali duro attacco di Rossano a Bimbo Di Mille che replica con i due che si avvantaggiano dal gruppo compatto . In retta Bimbo Di Mille (Miller Zanichelli) si sottraggono al positivissimo Rossano
(Luciano Marchi). Al terzo posto Solista D’ Esi (Alessandro Manfredi ) quarto e ultimo dei classificati Bowie (Giuseppe Leanza). Tempo al km del vincitore 1.16.7 con quota al tot di 10,09.
.
FINALE
Veloce Solista D’ Esi che si istalla al comando o su Rossano con all’ esterno Bowie, poi Bimbo Di Mille, Attila e via via gli altri. 800 in 1.01.6 e km in 1.16.5.
Scatto deciso al largo di Tyl Etoile dalle retrovie. Rossano intanto sfila al comando, subito incalzato e poi  sorvolato da Tyl Etoile (Filippo Monti) che stacca per vincere come vuole su Rossano (Luciano Marchi) e terzo si classifica Venusia Jet (Massimo Bressan).

I vincitori delle tre batterie e della finale sono stati premiati dal Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna, Marco Migliorini e dal Vicepresidente di HippoGroup Cesenate e Presidente del Club Gentlemen Emilia Romagna Michele Canali.