SABATO 3 / 7
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Sbaglia allo stacco Allegro La Sol imitato da Briscola Muttley ,al comando Butterfly Horse su Beethoven Grif, Azalea Jet, Batman Grif, all’ esterno si porta Brayan Tor le cui mosse sono prese da Biancaneve Sm. Posizioni immutate sino in retta , dove Butterfly Horse cerca di difendersi da Brayan Tor all’ esterno e da Beethoveen Grif all’ interno. Nel finale e’ proprio Beethoven Grif (Massimo De Luca ) a spuntarla su Brayan Tor (Ciro Ciccarelli) e Butterfly Horse ( Matteo Zaccherini) finiti nell’ ordine. Tempo al km del vincitore 1.14.2 e quota al tot di 12,59.
TREVISO
Categorie E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
In partenza lottano Valdest e Pipino Baggins che dopo 150 metri passa sullo stesso , seguono Ritz Bi, Up Right Bi e staccato Resole Matto. Il leader tiene andatura allegra, cavalli in fila indiana per i primi 800 in 59.0 scarso, poi ai 500 finali Up Right Bi sposta all’ esterno ma trova l’ anticipo di Valdest. Si entra in retta con 3 cavalli a ventaglio , in difficolta’ Pipino Baggins, Valdest (Jessica Pompa) e Up Right Bi (Mauro Biasuzzi) danno vita a un testa a testa sin sul palo con quest’ ultimo che la spunta. Al terzo Pipino Baggins (Dario Edera). Tempo al km. 1.14.4 e quota al tot di 1,07.
MONTECATINI TERME
TROFEO DENIS COKU – 1 BATTERIA
Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre con i nastri a metri 2040.
Nella giravolta il piu’ lesto e’ Urbe Del Ronco con all’ esterno Really Dl, seguono in pariglia Umberto Matto – Zeus Di Girifalco, Zarbon Del Sile, e gli altri. Gruppo compatto, formato da quattro pariglie, al mezzo giro finale sposta in terza ruota Zeus Di Girifalco ,aggira prima Really Dl in calo, per prendere poi sotto tiro il leader. In retta Zeus Di Girifalco (Caterina Dami) attacca a fondo Urbe Del Ronco (Matteo Angeloni) e in prossimita’ del palo ne ha ragione. Al terzo posto ancora Really Dl (Nicola Del Rosso). Tempo al km. 1.18.3 con quota di vincente pari a 2,53
TROFEO DENIS COKU – 2 BATTERIA
Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre con i nastri a metri 2040.
Bentley veloce nella giravolta guida sulla pariglia Zodiaco Matto – Blancka, Velina Jet e via via gli altri con in errore Bolero Di Poggio. Posizioni che non mutano ne al primo ,ne al secondo passaggio davanti alle tribune. Ai 400 finali muove in mezzo alla pista Blu Star che raggiunge i primi. In retta Bentley (Stefano Baldi) si svincola da tutti per vincere facile su Zodiaco Matto (Antonio Francesco Accorinti) che controlla il finish al suo esterno di Blu Star, buon terzo. Tempo al km 1.16.5 con quota al tot di 4,78.
TROFEO DENIS COKU – FINALE
Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2040/2060.
Guida Zarbon Del Sile su Really Dl raggiunto al largo da Zeus Di Girifalco le cui mosse sono prese da Blu Star , poi in corda Urbe Del Ronco e via via il resto della compagnia. Calma piatta, nessuno azzarda a muovere con le posizioni pressochè immutate sino al mezzo giro finale con Zarbon Del Sile che accelera, trova posto alla corda Zeus Di Girifalco con gli altri che cercano di intervenire. In retta pur soffrendo Zarbon Del Sile (Daniele Orsini) conserva ancora un muso di vantaggio su Zeus Di Girifalco (Caterina Dami) a contatto terzo Really Dl (Nicola Del Rosso). Tempo al km.1.16.5 e quota al tot di 5,22.
DOMENICA 4 / 9
MILANO
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.
Al comando Amarcord su Visto Del Nord, Baria Di Risaia Trgf con al largo Tamboss che risale sino al sulky del leader, poi Alcoy Dei Greppi, Velasquez Lux e in coda Tacabanda Fi. Cosi’ ai 600 in 45.7. Il leader controlla la situazione senza alcun problema con un km passato in 1.16.3. All’ imbocco della retta finale cede Tamboss ,si libera Visto del Nord (Salvatore Madonia) che avvicina solo Amarcord (Fabio Marchino) che vince anvora bene. Al terzo Velasquez Lux (Sofia Ricci) Tempo al km.1.15.2 e quota al tot di 2,26.
MONTEGIORGIO
Reclamare per cavalli di 4 anni.Partenza con racchetta.
Caracas Spav assume il comando con al largo Copacabana Mark, Comasia con Casper in coda. Sfila Copacabana Mark su Caracas Spav con all’ esterno Comasia, in coda Casper che perso in partenza 50 metri. 58.8 gli 800 con Casper (Leonardo Vastano ) che raggiunge i tre di testa venendo al largo e in un amen sorvolarli per a dare a vincere nettamente, piazza d’ onore per Copacabana Mark (Enrico Cuglini) che all’ interno batte Caracas Spav (Mirko Marini). Ragguaglio al km. di 1.15.2 con quota al totalizzatore di 1,40.
MODENA
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2080/2100 metri.
General Job rientra a Tunecede, Special Matto, ripiega quarto Bimbo Di Mille e gli altri con in errore Bowie. Fila indiana e primo km in 1.16.0. Il vantaggio del leader aumenta in dismisura mentre dietro lottano per il secondo. In retta General Job (Matteo Zaccherini) netto. Special Matto (Stefano De Lena) netto secondo , mentre al terzo buon finish di Zemellino (Giuseppe Rizzo) . Tempo al km di chi vince di 1.16.5 con quota al totalizzatore di 3,46.
MARTEDI’ 6 / 9
TARANTO GIORNATA GENTLEMEN NELL’APPOSITA SEZIONE
SS COSMA E DAMIANO
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Saphire Horse rientra a Zampillo Jet che si sistema terzo in corda dietro a Siento filtrato bene alla corda, seguono in pariglia Always Bi e Ambra Lj, Bideale Par e Solo Caf che precedono il resto della compagnia. Diminuisce il ritmo il leader cosicche’ il gruppo si compatta. Ambra Lj si fa’ arrembante ai lati del battistrada e in retta cerca l’ attacco vincente ma all’ interno trova il varco propizio Siento (Luigi Farina) che si impone su Solo Caf (Francesco Gargiuolo) che batte in prossimita’ del palo Ambra Lj (Vincenzo Bisogno). Tempo al km di chi vince di 1.14.9 con quota al tot di 4,80.
MERCOLEDI’ 7/9
PADOVA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Scatta al comando Zairon su Zinia Mow che ha all’ esterno Vanto Op, segue Vasterbo Sky High, Aloha Bay e gli altri. Sposta Vasterbo Sky High che al giro in 1.00.5 sorvola Vanto Op e punta sul battistrada. Km intanto in 1.15.7. Vasterbo Sky High (Matteo Zaccherini) continua nel suo attacco al leader ed ai 400 finali per distaccarsi facile vincitore, alle sue spalle al largo avanza Birba Pizz che batte Zairon ( Massimiliano Michelotto ) e Zinia Mow (Patrik Romano). Suona la Sirena e i comissari dopo aver visionato il filmato distanziano dall’ ordine d’ arrivo Birba Pizz.Tempo al km 1.15.1 con quota al tot di 1,44.
ROMA
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.
Zucchero Jet sfila al comando su Zarcheeba, Axel Chuck Sm, Uby Mayor Regal con ai lati Baika Dei Ronchi, seguito da Zafferano Jet con in terza ruota Zeppelin Men e via via gli altri. Gli 800 passati in 58.7 , il battistrada e’ raggiunto da Baika Dei Ronchi , i due seguiti in coppia da Zarcheeba e Uby Mayor Regal. In retta passa Baika Dei Ronchi (Cristiano Pepponi) , viene forte al largo Zacindo Dl (Massimiliano Staffieri) che in prossimita’ prende la meglio. Al terzo posto finisce Vittoriano Ans (Giancarlo Calabresi). Tempo al km di chi vince 1.14.3. Quota di vincente di 40,27.
PONTECAGNANO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Allo stacco sbaglia Clinton Rg. Ciccio Jet guida con ai lati Charlesbronsonama, seguono Cayolargo Pax, Chanel Grif e gli altri. 800 in 1.00.6 ,attacca in terza ruota Commando Tor che avvicina il leader al km passato in 1.16.4. Cosi’ sino in retta dove passa Commando Tor (Ciro Ciccarelli) che vince facile facile mentre Chanel Grif (Gianpiero Abagnale) soffia nel finale il secondo posto a Ciccio Jet (Elena Villani). Tempo al km 1.15.6 con quota al tot di 2,70.
GIOVEDI’ 8 / 9
SS COSMA DIAMIANO
Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’sui 2100 metri.
Boreas Amnis rientra sulla prima curva a Brexit Par che rimasto all’ esterno attacca e passa dopo 400 metri, sbaglia Brina Caf, in corda Bernardina Tc con Berlino As ai suoi lati che va dritto sul leader per passare, chiudono il gruppo Bramante e la rimessa Brina Caf. Nessuna variazione da registrare, Berlino As (Luigi Farina) entra in retta d’ arrivo e stacca facile su Brexit Par (Antonio Mangione) al terzi Bernardina Tc (Cristofaro Chianese ). Ragguaglio di chi vince di 1.16.0 con quota di 1,40.
SIRACUSA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Il lancio vede Dorian Grey Font in rottura.
Va al comando Dany Capar su Diadora Di No, al largo progredisce Danita Di Venere che raggiunge il sulky del leader e si porta in scia Diamantino San, gli altri a seguire. 1.01.2 gli 800 e km in 1.16.8. Viene in terza ruota Desyasi Clemar per aggirare la calante Damita Di Venere per poi raggiungere il battistrada. In retta Dany Capar (Rosario Vaccaro) ma al largo interviene Diamantino San (Filippo La Rosa) che nei pressi del palo lo giustizia). Ad intervallo e’ terzo Destasi Clemar (Ivan Grasso) . Tempo al km di 1.15.5 e quota al tot di 1,98.
TARANTO
Condizionata per cavalli di 4 anni sui 2020 metri.
Commodoro Play vola al comando su Celer Pf, Cuore Mio Ks e gli altri ben riuniti . Al passaggio sposta Cuore Mio Ks con in scia Cerbero Lz e in terza ruota Caloroso Luis mentre dalla coda sposta in mezzo alla pista Capitanomail che sorvola il treno esterno e si porta a diretto contatto del battistrada . In retta Commodoro Play (Federico Rescio) controlla e vince bene su Capitanomail (Francesco Tauro) mentre per il terzo sprinta al largo di tutti Casanova Lb (Graziano Scarano). Tempo al km di chi vince di 1.17.1 con la quota al tot di 1,79.
VENERDI’ 9 /9
FOLLONICA GIORNATA GENTLEMAN NELL’APPOSITA SEZIONE
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 5/6 anni sui 2100 metri.
Black Out Pax conserva lo steccato su Boko – Bahamas As, Barracuda Gar – Andreotti Giegi, e gli altri. 600 in 45.4.Muove Andreotti Giegi in terza ruota mentre si allarga il leader infilato all’ interno da Boko a ridosso Bahamas As e Barracuda Gar. In retta si allunga per vincere facile Boko (Giuseppe Coppola) su Andreotti Giegi (Francesco Guarino) mentre chiude terzo Barracuda Gar (Giuseppe Franco). Tempo al km.1.15.0 con quota al tot di 3,84.
CIVITANOVA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Inizialmente al comando figura Cook Wise As subito rilevato da Chico Bi, seguono Cuando Volveras, Colle a chiudere Cometa Com. Sposta Cuando Volveras mandato in terza ruota da Cook Wise As. Passa Cuando Volveras mentre sbaglia Cook Wise As, Gli 800 in 1.00.7 e km in 1.16.4. Cosi’ sino in retta dove Cuando Volveras (Leonardo Vastano) in passerella vanno a vincere su Chico Bi (Teodoro Biuso) mentre al terzo posto finisce Coll (Andrea Venezia) Tempo al km di chi vince 1.16.2 con quota al tot di1,83.
Commenti recenti