UP & DOWN DELLA SETTIMANA DA LUNEDI’ 6/3 A DOMENICA 12/3
UP
GIUSEPPE MARSEGLIA
Continua la striscia positiva di Giuseppe Marseglia. Ha interpretato alla perfezione, nella sua Taranto , il suo ‘fido’ Bacco Del Nord.Dopo una partenza, frenata dalla seconda fila, ha trovato una sistemazione in un’ ottima terza pariglia ed ai 400 finali e’ venuto ‘cattivo’ in terza e all’ apice dell’ ultima curva in quarta ruota , per fare un’ arrivo a ‘bomba’ e prendere la meglio in zona traguardo.
Sesta vittoria nel 2023 per il gentlemen pugliese ancora una volta impeccabile.
Complimenti.
MICHELANGELO FRANZESE
Mi aspettavo e cosi’ e’ stata, la pennellata di Michelangelo ad Aversa , in sediolo alla sua sempre positiva Diana Sigi, quattro primi posti ed un piazzamento in poco piu’ di tre mesi. Corsa che la vedeva tra i papabili vincitori ed il gentleman campano ha pensato bene di sbrigare in fretta la pratica sfilando al comando dopo 500 metri e nel finale rendersi intangibile.
Complimenti Michelangelo!
DOWN
MAURIZIO BIASUZZI
A dir poco deluso della trasferta in terra emiliana dell’ ing. Maurizio Biasuzzi.
Quattro soggetti con buone possibilità di far bene, condite da quattro pilotate garibaldine che non hanno portato ai risultati sperati.
Con Dresda Bi in apertura di convegno dopo errore , ha chiesto alla cavalla troppo prendendo il comando, per pagare dazio nel finale.
Con Elettra Bi in un campo ridotto a pochi soggetti, dopo un km da ‘treno’ e’ a fatica seconda con chiusa lenta.
Inspiegabile l’ interpretazione con Bomber Bi , outsider della corsa, ha preso il comando ma non ha mollato come a mio parere doveva e gia’ al giro ha gettato la spugna , in piu’ sbagliando.
Ha poi chiuso la ‘ giornataccia ‘ con Emotion Bi, sempre nelle posizioni di rincalzo, senza mai dare l’ impressione di prendere un compenso marginale.
Succede di avere giornatacce come questa, per fortuna per il bravo gentlemen veneto sono rare e avra’ presto l’ occasione di rifarsi.
ELENA VILLANI
A Roma non ho certo visto la miglior pilotata della brava amazzone napoletana. Mi riferisco al ‘patatrac’ sull’ ultima curva , quando ha provocato il danneggiamento al cavallo di Filippo Esposito , con il conseguente distanziamento dall’ ordine d’ arrivo.
Poteva non scendere precipitosamente allo steccato, rimanendo al largo, battendo lo stesso l’ allievo di Matteo Zaccherini, questo e’ un mio punto di vista. Vedro’ prossimamente, la Queen ancor piu’ decisa e battagliera , ne sono certo, augurando a lei tante altre vittorie.
Commenti recenti