DOMENICA 26/12
TARANTO
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Dall’esterno veloce Alba Di Chiara su Alpha Fas che ha all’ esterno Adolf Indal e in terza ruota Zagor Du Lac, con gli altri a seguire. 43,0 e spiccioli per 600 metri piu’ che brillanti per la categoria, 1.14.8 il km e Simply Red si affaccia sul battistrada Alba Di Chiara in netto cedimento. Dalla quarta posizione sposta Zoli Mede Sm (Giuseppe Marseglia) che in un amen trova la rottura di Simply Red e l’ arrendevolezza dei cavalli di testa per entrare in retta e staccare facile sulla stessa Alpha Pas ( Giuseppe Ancora) e terzo Zio Roby Spritz ( Federico Rescio) autore di buon finale.
Tempo al km. di 1.14.1 La bella quota al totalizzatore di 14,06.
FIRENZE
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Blu Star si installa al comando facile, su Black Di Venere, Bella Caf, Brando e gli altri. Bella Caf sposta dalla terza posizione e affianca il battistrada, seguito da Brooke Us. Km in 1.18.4 con Bella Caf (Stefano Baldi) sempre ai lati di Blu Star.Si entra nella lunga retta d’ arrivo con il leader che viene pian piano rimontato da Bella Caf che mantiene ancora qualche cosina di vantaggio su Brooke Us (Alessio Ferrara) e terza a contatto Blue Star (Daniele Orsini).Tempo al km di chi vince 1.16.6. La quota al tot. di 2,93.
MILANO
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Sfila al comando The Eage Grif su Zurro Zl con di fuori Vortice Op , poi Abigail chiude Zirconio Cr. Nulla cambia in un km tirato via in 1.15.4 con Vortice Op ai lati del leader seguiti dalla pariglia Zurro Zl – Zirconio Cr , in coda Abigail. Si entra in retta con The Eagle Grif (Enrico Colombino) sicuro leader che va a vincere nel piu’ facile dei modi, Zurro Zl (Alessandro Manfredi) trova da correre solo a meta’ retta, quanto basta per piazzarsi secondo, terzo Zirconio Cr (Egidio Lamarina) Il tempo al km 1.15.8, la quota al totalizzatore 1,57.
BOLOGNA
PREMIO TROFEO CRI BATTERIA A –
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’
Allo stacco lottano all’ interno Unicum Rl e al largo Taylor Matto ma sulla prima curva si estromettono in rottura dando via libera a Turbo Capar , segue alla corda Oktober Fest con al largo Pensiero Adri, segue il gruppo ben compatto. Dopo 400 metri viene al largo di tutti Unique Rek che in un baleno mette tutti in riga per comandare a suo piacimento, trova spazio terzo alla corda Pensiero Adri che segue le mosse di Turbo Capar con gli altri a seguire. Km. in 1.18.0 con Unique Rek (Leonardo Vastano) che prende vantaggio e in retta vince facile. Altrettanto netto secondo e’ Turbo Capar (Federico Cortesi) al terzo un piu’ che valido Pensiero Adri (Stefano Lago), quarto e ultimo dei classificati Zebu’ Risaia Trgf ( Vittorio Miniero). Tempo al km. 1.16.6 con quota di 3,26.
PREMIO TROFEO CRI – BATTERIA B
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Velocissima come al solito Asia Ll che dopo 200 metri manda Uragano Spritz poi seguono tre pariglie quelle formate da Oscar Benal – Velez D’Aghi, Roger Op- Unica Cagemar, e Zaza’ Alter – Amerique Clemar. Al passaggio davanti alle tribune scatta in terza Unica Cagemar, aggira Velez D’Aghi e si porta a diretto contatto con il leader. Nulla muta sino in retta e solo ai 50 finali Unica Cagemar (Raffaele Ruffato) prende la meglio su un positivissimo Uragano Spritz (Michela Rossi) e terzo per Amerique Clemar (Patrik Romano). Quarto classificato Zaza’ Alter (Mirko Marini). Tempo al km 1.16.1 con quota di 3,38 al tot.
PREMIO TROFEO CRI – BATTERIA C
Categoria C D per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Allo stacco spinge la macchina Zingaro Ross sulla pariglia Zenit Del Ronco – Zumba Pizz, Star Del Pino – Aleandro Lor, Vortice D’ Amore – Zosca Etoile a chiudere Zeno Del Ronco. Dopo 500 metri viene via in terza Zosca Etoile che sorvola Zumba Pizz e va ad accompagnare Zingaro Gadd. km. in 1.16 .6 con Zosca che inizia il suo attacco al leader il quale sembra reagire, mentre sbaglia Aleandro Lor che dava l’ impressione di insersi nella lotta. In retta lotta a tre per la vittoria e solo negli ultimi metri Zosca Etoile (Filippo Monti) prende la meglio su un coriaceo Zingaro Gadd ( Thomas Manfredini) che all’ interno respinge Zenit Del Ronco ( Lorenzo Pantarotto) e all’ esterno di tutti Zeno Del Ronco ( Matteo Angeloni) quarto e ultimo dei qualificati. Ragguaglio al km 1.15.0 , la quota del vincente di 2,39.
PREMIO TROFEO CRI – FINALE
Handicap a invito per cavalli di 5 anni e oltre 2060/2080/2100 metri.
Nella giravolta il piu’ lesto e’ Unique Rek, su Turbo Capar, mentre Zebu’ Risaia Trgf rimasto all’ esterno attacca il leader ma si deve adeguare al suo esterno per il pronto inserimento di Unica Cagemar e via via gli altri. Giro in 1 minuto e spiccioli, Dalle retrovie cerca di portarsi avanti Vega Etoile che svalca Zebu’ Risaia Trgf seguito nell’ azione da Zingaro Ross. Unique Rek (Leonardo Vastano)prosegue in vantaggio ed entra in retta in vantaggio, rintuzzando gli ultimi tentativi di rimonta di Unica Cagemar( Raffaele Ruffato) buonissima seconda, terzo Zenit Del Ronco ( Matteo Angeloni) che allo sprint per il terzo posto hanno ragione nel finale di una stanca Vega Etoile. Il tempo al km 1.16.0 con quota al totalizzatore di 2,19.
LUNEDI’ 27 / 12
ALBENGA
Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.
Dopo il lancio Vittoria Di Casei mantiene il comando, serra secondo i Zino Nof, poi Ultimo Three mentre al largo e’ rimasto Ungarico che poi ripiega quarto.Lunga fila indiana con il solo Trofarello che tenta una sortita esterna. 1.20.0 scarso il km. Ai 600 conclusivi viene via a centro pista Ungarico mentre Ultimo Three prende la schiena di Zino Nof che ancor prima di entrare in retta d’ arrivo cede. Vittoria Di Casei (Antonio Battaglia) a questo punto accellera e va a prendersi una meritata vittoria . A lungo intervallo Ungarico ( Antonio Mangione ) viene a conquistare un’ eccellente piazza d’onore su Ultimo Three ( Gianluca Franceschilli) . Tempo al km.1.18.1, la quota del vincente 5,75.
PALERMO
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Si avvantaggia Cargo Jet, ma sbaglia.Dall’ esterno si installa al comandi Canaka Op su Cybelle Font, Ciuffolotto Rl, mentre al largo Caiman , partito forte dalla seconda fila, punta deciso sul leader e dopo 400 metri lo rileva al comando. Si va’ forte e Caiman non ammette interferenze, 1.15.0 il km, si entra in retta d’arrivo con Caiman (Piero Cucinotta) che pur soffrendo si salvano dall’ affondo di Cecco Bieffe (Giovanni Marino) grossa sorpresa della corsa , ma a venire a prendere la piazza d’ onore usufruendo di varchi interni. In errore prima Canaka Op poi Ciuffolotto Rl il terzo posto a Cybelle Font (Rosolino Lo Giudice). Il tempo al km di 1.15.8 con quota al tot di 2,24.
MARTEDI’ 28 / 12
TRIESTE
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Partenza lanciata, quattro cavalli sulla stessa linea con Putnik D’ Aghi che sul finire della curva rientra a Admiral Men, quest’ ultimo sulla retta opposta insiste e dopo 400 metri passa, all’esterno rimane Zeus Matto la cui scia e’ presa da Valdest, alla corda Renoir Matto chiude Apollo Jet. Nessuna variazione sino ai 400 finali , cede Putnik D ‘ Aghi . all’ ingresso in retta d’ arrivo Valdest viene in terza ruota sui due di testa. Admiral Men (Pier Giovanni Michelotto) resiste sin sul palo all’ ultimo tentativo di rimonta di Zeus Matto ( Aldo Gamboz) mentre terza non distante dai due e’ Valdest (Jessica Pompa). Tempo al km. 1.17.0 e quota al tot. di 2,33.
MILANO
Reclamare per cavalli di 4 anni di proprieta’.
In partenza in errore Brivido Dei Venti.Assume il comando Bacco Bacho’ su Barabba Three, Bluff Dei Greppi, Badgirl Fi e a chiudere Beatles Boy Treb. Fila indiana, 600 in 42,0 che non consentono variazioni con un km in 1.13.5. Sposta Bluff Dei Greppi (Nicola Del Rosso) che con azione superiore passa e si distacca gradatamente per vincere come vuole.Per il secondo viene forte Beatles Boy Treb (Marco Scarton) a battere uno stanco Bacco Bacho’ (Francesca Consoli). Media al km.1.14.6 e la quota al tot. di 2,10.
FIRENZE
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’
Allo stacco Tea For Two Font prende facilmente il comando delle operazioni su Uhuru Dei Greppi con all’esterno Sugar Bred, altra pariglia composta da Alrededor e Zilli, a chiudere Zeus Di Girifalco. Nessuna variazione con km. passato in 1.16.3. Ai 300 finali Sugar Bred trova posto secondo in corda sul cedimento netto di Uhuru Dei Greppi. In retta si isola Tea For Two Font (Andrea Venezia) un positivissimo Sugar Bred ( Graziano Tacconi) coglie la piazza d’ onore , mentre al largo Zeus Di Girifalco (Caterina Dami) con spunto notevole e’ terzo. Ragguaglio al km. 1.16.5. Il vincente al totalizzatore paga 1,92 .
MERCOLEDI’ 28/12
ROMA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060/2080 metri.FINALE COPPA LAZIO
Principe Man e’ il piu’ lesto tra i nastri su Vhat Love che sbaglia, all’esterno si presenta deciso Astecca Deimar che passa in 400 metri, seguono Udette Jet. Azcaban Font e i due penalizzati Vittoriano Ans e ZacintoDl,in una lunga fila indiana. Km a passa di caccia in 1.24.0 e spiccioli, spostano all’ esterno Vittoriano Ans e Zacinto Dl che ne prende la scia. Nel mezzo giro finale aumenta l’ andatura e si entra in dirittura con Vittoriano Ans ( Giancarlo Calabresi) che preme sul leader e passa agevolmente per staccare e vincere nettamente, Zacinto Dl ( Massimiliano Staffieri) con spunto incisivo al largo viene a battere Principe Men (Giovanni Manzone). Tempo al km. 1.20.1 La quota al tot. di 3,75.
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre.FINALE COPPA LAZIO
Allo stacco emerge Zeppelin Man seguito da Zafferano Jet , Axel Chuck Sm, Universal Fear Lf e gli altri. Non tarda la risalita Alessandro Bar che avvicina il battistrada, seguito da Amore Stecca. Km in 1.13.9 con brusca accellerazione del leader, ma entrando in retta Zafferano Jet (Carlo De Cesaris) e Alessandro Bar(Alessio Ferrara) lo avvicinano sensibilmente con il primo che riesce a prendere la meglio negli ultimi metri. Alessandro Bar piega in foto per la piazza d’ onore Zeppelin Men (Giovanni Manzone). Tempo al km. 1.14.0 e quota al tot. 5,00.
AVERSA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Assume l’ iniziativa Valle Incantata, alla corda Valerio San con all’esterno Zivago Gifar, altra pariglia formata da Zeta Dipa-Taleggio Lung e Amalfi Jet. Il km passa in 1.16.0 con le posizioni che non cambiano sino all’ imbocco dell’ ultima curva.Cede Zivago Gifar mentre si proiettano a caccia del leader Taleggio Lung e Amalfi Jet . In retta Valle Incantata (Carmine Orlando sn) non ha problemi e va a imporsi mentre con ficcante spunto Amalfi Jet (Elena Villani) viene a cogliere il secondo posto, per il terzo Utile Op (Pasquale Ruggiero) ha ragione di Taleggio Lung. Il tempo al km di 1.14.2. La quota di 1,95.
GIOVEDI’ 30/ 12
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Al comando Bellatrix Fon sulla pariglia Be Bop Si – Batiz, Brufen Oil- Broni Del Sauro, Birba Dall e Biscuit Del Nord che si lancia in terza ruota e dopo 600 metri va ad apparigliare il leader e dopo un giro trova modo di parcheggiare secondo in corda precedendo Be Bop Si e via via gli altri. Km. in 1.16.0 ed appena entrati in retta Biscuit Del Nord (Matteo Zaccherini) prova un insperato aggancio a Belletrix Font ( Giovanni Gherardini) la quale si salva ancora molto bene. Per il terzo Be Bop Si (Carlo Ballotta) precede il resto del gruppo . Tempo al km 1.16.1 al tot quota di 3,12.
SIRACUSA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre. sui 2200 metri.
Lotta accanita per il comando tra Acquatinta Font e Zoom Roc che continuano a darsele per 600 metri, Atollo Dei Greppi dietro con Viele Liebe anch’esso pronto ad approfittarne, poco piu’ di 1.14.0 il km. Acquatinta Font (Emerico Ballo) controlla la situazione, entra in retta in vantaggio e conclude facile vincitore.Alle sue spalle Utopia Jet (Maurizio Giordano) tiene a bada il finish di Valjean Men ( Andrea Sessa) Il tempo al km 1.14.9 con la quota al tot di 4,19.
TARANTO
Reclamare per cavalli di 4 anni.
Bugiaz dall’ esterno prende la testa su Bice Ex Del Ronco , che velocissima dalla seconda fila, si sistema seconda dietro la battistrada, poi Bobcat Clemar con al largo Batavia As e il gruppone compatto che segue. Al passaggio cerca all’ esterno di avanzare Blanca che traccheggia tra i primi ma poi sbaglia come Bobcat Clemar. Si cammina forte tanto che il km e’ passato in 1.14.4. Bugiaz (Rocco Paladini) affronta l’ ultima curva in vantaggio e controlla ancora bene l’ ultimo affondo di Bice Ex Del Ronco.(Giuseppe Marseglia). Terzo con buon finish Boutique (Vittorio Fornaro).Il ragguaglio al km di1.14.9 con la quota al tot. di 4,19.
VENERDI’ 31/12
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’.
Ago Doc assume ben presto l’ iniziativa, alle sue spalle Zeta Cril che confina al largo Anvedi Jet, mentre ancora piu’ al largo Fuego Du Boulay viene deciso e va’ ad attaccare il leader senza’ pero’ avere il via libera. 43.5 i 600 veloci , dietro trova posto alla corda Anvedi Jet, il resto della compagnia in fila indiana. 13.5 il km, con i due sempre seguiti da Anvedi Jet. Nulla muta sino all’ ingresso della retta d’ arrivo con Ago Doc (Emiliano Camillo) pur soffrendo riesce ancora a tenere qualche cosina di vantaggio su Fuego Du Boulay ( Mario Iaccarino) , grandissima prestazione in fuori dalla partenza all’ arrivo. Terzo non distante dai due Anvedi Jet ( Elena Villani). Il tempo fatto registrare di 1.13.9. La quota al tot di 4,09.
Commenti recenti