11^ GIORNATA GENTLEMEN

15/05/2022 MONTECATINI

 

1’corsa –

Condizionata per cavalli di 4 anni.

 

Chianti prende il comando subito attaccato da Cesara Dei Colli che passa dopo 400 violenti, terzo in corda figura Chanel Dei Colli che ha all’ esterno Clark Cable Olm con in schiena Cruciale Min con Lexington Boko che capeggia i ritardatari. Il leader accumula 3/4 lunghezze di vantaggio , mentre all’ esterno si fa luce Cruciale Min che cerca di ridurre il gap. Ai 200 finali   quest’ ultimo e’ gia’ sulle tracce di Cesara Dei Colli (Rebecca Dami) ma quest’ ultima cerca di scappare e riesce alla fine di salvarsi dall’ affondo finale di Cruciale Min (Jessica Pompa) Al terzo posto Chanel Dei Colli ( Matteo Angeloni).Tempo al km di chi vince 1.14.6 e quota al tot di 1,70.

 

2′ corsa –

Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.

Zemon Cc Sm conduce con all’ esterno Ulassai segue un’ altra pariglia formata da Zebu’ Risaia Trgf e  Spirit Roby, Valdest e Alex Op e gli altri. Non si registrano variazioni con la solo eccezione del tentativo in terza ruota di Bessie Di Poggio (Filippo Monti) che ai 400 finali aggira il gruppo , raggiunge il leader e all’ imbocco dell’ ultima curva passa per andare a vincere come vuole lasciando secondo Zemon Cc Sm (Lorenzo Pantarotto) mentre con ottimo finale Valdest (Jessica Pompa) conquista il terzo posto battendo in prossimita’ del palo  Zebu’ Risaia Trgf.

Tempo al km.1.14.7 con quota al tot di 1,65.

 

3′ corsa –

Reclamare per cavalli di 3 anni.

 

Durban Dei Greppi assume il comando su Desert Queen Tal,  ripiega terza Dolce Stella, seguono Dionisio Mark, Dakar Dei Greppi e gli altri , tutti ben riuniti. Al passaggio davanti alle tribune si scopre Dionisio Mark, lo segue nell’ azione Dakar Dei Greppi.. Durban Dei Greppi saldo al comando affronta la penultima curva in vantaggio sempre seguito dalla coppia Desert Queen Tal –  Dionisio Mark. In retta Durban Dei Greppi (Nicola Del Rosso)vengono a concludere vincitori tenendo a bada all’ interno Desert Queen Tal (Stefano Baldi) e all’ esterno Dionisio Mark (Enrico Cuglini) buon terzo. Tempo al km 1.18.2 e quota al tot  di 2,04.

 

4′ corsa –

Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.

 

Si avvantaggia lungo la corda Bramante che tiene all’ esterno Balthus Ll, poi

Birbone Dei Colli con a destra  Bladerunner Font, altra pariglia formata da  Bristol Olm e Birkin Op e via via gli altri con Armonia Ll che ha sbagliato ed e’ stata squalificata. Al giro si formano quattro pariglie, dalle retrovie scatta in terza ruota Budduso Lippi il quale ai 500 finali si profila in terza ruota sulla pariglia di testa. Budduso Lippi (Federico Bongiovanni) continua nella sua azione e sull’ ultima curva sfila al comando e in retta rintuzza agevolmente l’ ultimo tentativo di aggancio di Birkin Op (Sandro Gori) Al terzo Bladerunner Font (Rebecca Dami). Tempo al km.1.14.9.

La quota del vincente di 5.34.

 

5′ corsa –

Condizionata per cavalli di 4 anni.

 

Camelot Bi si avvantaggia contenendo al suo esterno Classica Matto che in curva si estromette in errore. Capocabana Mark segue in corda poi Chanel Jet, mentre si forma un treno esterno formato da  Chanel Jet che ha spostato dalla corda, Catone Rishow che copre  Crown Stecca.

Ai 500 finali sbaglia Crown Stecca che si era portato anch’ esso all’ esterno avvicinando i primi. Ai 200 finali Camelot Bi si avvantaggia sempre seguito come un’ ombra da Chanel Jet. Un po’ piu’ distanti il resto della compagnia. In retta Camelot Bi (Stefano Baldi) amplia il vantaggio e va a vincere senza alcun problema su Chanel Jet (Gianluca Di Venti) , mentre il terzo lo viene a fare  Chames Dei Greppi (Nicola Del Rosso).

Tempo al km del vincitore 1.15.0 con quota al tot di 2,92.

 

 

 

6′ corsa 

Corsa per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ a metri 2040/2060.

 

Zaira Dei Veltri e la piu’ lesta  tra gli elastici subito impegnata da Voltaggio che sfila davanti alle tribune, segue Zarina D’ Amore davanti alla pariglia Zenit Del Ronco e Splendeur Joyeusee gli altri con Birba Dall in errore. Dopo un km sempre al comando Voltaggio, con Zaira Dei Veltri alla corda mentre Zeno Del Ronco si presenta al suo esterno, gli altri tutti ben riuniti. Non varia nulla sino all’ ingresso in dirittura con  Voltaggio sempre pedinato da Zaira Dei Veltri mentre si aggiunge ai due in lotta anche Bluff Dei  Greppi. Voltaggio (Guido Gnoffo) si difende fino ai 50  finali quando al suo interno sprinta Zaira Dei Veltri (Stefano Baldi) che nel finale prende la meglio sullo stesso. Terzo Bluff Dei Greppi (Nicola Del Rosso). Tempo al km di chi vince 1.16.5 e quota al tot di 23,44.

 

7′ corsa  –

Reclamare per cavalli di 5 anni di proprieta’.

 

Al via  Blue Light rientra in curva a  Brivido Rich che poi  trova posto in corda, segue Sioux Dei Greppi, piu’ staccato Zefir Delle Badie e’ seguito da  Zuko Legend e gli altri. Rigorosa fila indiana rotta dall’ avanzata esterna di Zefir Delle Badie che cerca di portarsi sui due di testa. Cosi’ sino in retta dove sposta Brivido Rich  (Samuele Querci) che si porta a diretto contatto di Blue Light 

(Vittorio Miniero)  lo attacca a fondo  e nei metri convlusivi lo regola in stretta foto. Al terzo conclude Urbe Del Ronco  (Matteo Angeloni). Tempo al km.1.14.7 con quota di vincente pari a 4,05.

 

1°CLASSIFICATO – STEFANO BALDI – 25 PUNTI

2°CLASSIFICATO – NICOLA DEL ROSSO -14 PUNTI

3°CLASSIFICATO –REBECCA DAMI – 12 PUNTI