PADOVA
GIORNATA GENTLEMEN
1″ corsa –
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Lottano in partenza Dahlia Lud e Dash As, quest’ ultima sulla curva sbaglia, secondo Daddy Pi con di fuori Dresda Bi poi Deejay Pizz e gli altri piu’ discosti.Al passaggio guida Dahlia Lud , sempre con in schiena Daddy Pl che e’ coperto sempre da Dresda Bi. Il km. in 1.15.5 poi Dahlia Lud (Matteo Zaccherini) accellera prendendo netto vantaggio che lo porta a vincere nettamente, Daddy Pl (Otello Zorzetto) e’ secondo sul cedimento prevedibile di Dresda Bi (Mauro Biasuzzi) terza. Tempo al km 1.15.2 con quota al tot di 1,87.
2″ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Serie di rotture in partenza. Si avvantaggia Cartier ma sbaglia, come Calis Ll partito bene dalla seconda fila. Al comando Celine D’ Alvio che da’ strada dopo 400 metri a Cico De Gleris, in errore anche Coco Chanel Fior, terzo Carlitos Zs, seguono Cherie Del Nord e Coronel.Nessuna variazione al km. in 1.16.2 , cede Celine D’ Alvio, con Carlitos Zs che sposta e prova sul battistrada che reagisce bene i due seguiti dalla sola Cherie Del Nord. In retta Cico De Gleris (Pier Giovanni Michelotto) controlla l’ ultimo attacco al suo interno di Carlitos Zs (Matteo Zaccherini) ed all’ interno quello di Cherie Del Nord (Giuseppe Palombarini). Tempo al Km 1.15.8 e quota al totalizzatore di 9,79.
3″ corsa –
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Bixie Mow in testa su Demon Bar che ha all’ esterno Atlantico Jet che sfonda in 200 metri. Seguono Resole Matto, Vignar, Belva Jet mentre ha sbagliato Armoric. Sposta Bixie Mow al giro per anticipare Demon Bar e al km. in 1.16.0 passa al comando seguito dal solo Demon Bar, gli altri un po’ discosti , fra i quali avanza decisa Belva Jet che riduce sensibilmente il distacco dai due. In retta Bixie Mow (Patrik Romano) resiste ancora bene al serrate finale di Belva Jet (Alessandra Devide’) buona seconda. Ad intervallo Demon Bar (Matteo Zaccherini). Tempo al km del vincitore 1.14.7 e quota ottima di 17,26.
4″ corsa –
Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.
Comandante Vl ha al largo Clark Cable Olm che copre Commander Lake che ha serrato sotto. In terza ruota avanza deciso Calvados Bi che dopo 500 metri sfila al comando sullo stesso Comandante Pl, Commander Lake e Clark Cable Olm che trova posto quarto, Champipn Da e a chiudere Coeur D’ Effe. Lunga fila indiana e km in 1.14.2 con i primi tre cavalli che prenfono vantaggio.
All’ imbocco della retta d’ arrivo sposta Comandante Vl (Otello Zorzetto) che ai 100 finali prende la meglio. Piazza d’ onore a Calvados Bi ( Mauro Biasuzzi) che si salva di un corto muso da Commander Lake (Stefano Lago) buon terzo. Tempo al km. 1.14.4 con quota al tot. di 1,87.
5″ corsa –
Cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ , con penalita’ ai 2040/2060 metri.
Turbine Lp e’ il piu’ lesto fra gli elastici e prende il comando su Undersclosed, Zurro Zl, Bangkok Mail, Shak Attack , Tintoretto Ll e piu’ discosti gli altri. Guida a suo piacimento al primo passaggio Turbine Lp sempre seguito da Unfisclosed e Zurro Zl. Il primo km in 1.19.8 con Turbine Lp che si avvantaggia. Alle sue spalle Undisclosed e Zurro Zl che ai 400 finali sposta ma sbaglia improvvisamente. Nel frattempo Turbine Lf ( Massimiliano Michelotto) entra in retta e seppur calando vince ancora
nettamente su un valido Undisclosed (Matteo Zaccherini) , mentre il terzo so lo aggiudica Birba Pizz (Johnny Pizzolato).
Tempo al km del vincitore 1.17.6 con la quota al tot. di 4,02.
6″ corsa –
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Si avvantaggia all’ esterno Belize Jet ma subisce il rientro di Babylonia Baba che resta leader, seguono Haga Dei Veltri mentre muove deciso in terza ruota Beverly Trio , allo steccato Balalaica Matto e’ coperta da Brivido Rich e via via gli altri. Al compimento del giro cede Haga Dei Veltri e cosi’ trova posto secondo alla corda Belize Jet con di fuori sempre Beverly Trio. Km in 1.14.6.Trova l’ aria Balalaica Matto sul cedimento del treno esterno e si fionda sui primi. In retta sbaglia Belize Jet e Balalaica Matto
(Pier Giovanni Michelotto) ai 50 finali raggiunge e batte Babylonia Baba (Otello Zorzetto). Al terzo posto Brasilia Yo (Giuseppe Palombarini). Tempo al km. del vincitore 1.14.6. La quota al tot.5,56.
7″ corsa –
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Dall’ esterno sembra avvantaggiarsi Solista D’ Esi ma al suo interno gli rientra Alchimist Bi. Insiste Solista D’ Esi che passa a condurre dopo 400 metri, seguono nell’ ordine Uvella Vez sulla coppia Zelda of Nando – Brabus Rocket , mentre cerca di progredire al largo Aloha Bay. Il km e’ trottato in 1.16.1. Dalla scia del battistrada si scopre ai 300 finali Alchimist Bi (Federico Bongiovanni) che in un amen liquida il calante Solista D’ Esi e va’ a vincere con estrema facilita’ . Piazza d’ onore a Uvella Vez (Davide Vezzaro) che piega Solista D’ Esi ( Manfredi Alessandro). Ragguaglio al km. di 1.15.7 con quota di vincente di 1,83.
1°CLASSIFICATO – MATTEO ZACCHERINI – 22 PUNTI
2°CLASSIFICATO – OTELLO ZORZETTO – 20 PUNTI
3°CLASSIFICATO – PIERGIOVANNI MICHELOTTO – 15 PUNTI
LE FOTO DELLE PREMIAZIONI :



Commenti recenti