SIRACUSA 3/11/2022

 

       34^ GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.

Allo stacco tre cavalli sulla stessa linea, Crosa Verynice, Cannibal Fi e Cocacola As. Quest’ ultimo sfila al comando su Crosa Verynice – Cannibal Fi, Celeste Zen – Carpe Diam Col e in coda Casper Ssm. 600 in 42.8 con Cannibal Fi che trova posto dietro il battistrada. Km volato in 1.12.7. Sposta Carpe Diem Col che raggiunge il sediolo di Cocacola As. In retta in difficolta’ i cavalli di testa, sposta al largo Celeste Zen ( Antonio Giannola) che passa sul burro andando a vincere su Casper Ssm (Adriano Michele La Porta),mentre al terzo termina Carpe Diem Col (Paolo Francesco Caruso). Tempo al km.1.14.0 con quota al tot di 4,89.

 

 

 

2′ corsa  –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Comanda Dandelion con di fuori Dallas Spav, in schiena a questi resta Duchessa Op che viene via in terza, sorvola Dallas Spav e va ai fianchi del leader per attaccarlo violentemente. Intanto i 600 in 43.3 e km addirittura in 1.11.8. Passa Duchessa Op ( Piero Cucinotta) ma in retta deve arrendersi al piu’ fresco Danny Capar (Rosario Vaccaro), molto distante il terzo posto se lo aggiudica Desdemona Rab (Michele Lazzara). Tempo al km 1.13.6 con quota al tot di 3,39.

 

3′ corsa –

 

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’, sui 2200 metri.

Timast al comando dopo lotta con Amour Dell’ Olmo che ripiega secondo, seguono Ucci Ucci Play e Viele Liebe.Ha sbagliato Barnaba Trebi’. 800 in 1.01.7 e km in un tranquillo 1.17.4 Avanza all’ esterno Viele Liebe che va a coprire Amour Dell’ Olmo. Non cambia nulla sino all’ entrata in retta con Timast  (Paolo Francesco Caruso) che controlla e a meta’ retta  stacca facile vincitore , piazza d’ onore ad Amour Dell’ Olmo (Salvatore Pampillonia) che precede Ucci Ucci Play (Filippo La Rosa). Ragguaglio al km di 1.17.3 con quota al tot di  4,10.

 

4′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

 

In 100 metri guida Debora Grad su Dayacco Aby,  Demolition con all’ esterno Dolomite Rl , in terza ruota progredisce Damita Di Venere .Parziali torridi, 41.4 i 600,56.9 gli 800 e km  in 1.11.5.  Non cambia nulla sino all’ entrata in retta   dove si notano  in chiara  difficolta’ i cavalli di testa. Dayacco Aby (Rosolino Lo Giudice ) si presenta al comando , subito  attaccato da Damita Di Venere (Piero Cucinotta) che  passa ai 100 finali per vincere meritatamente sullo stesso, al terzo posto Diva Clemar (Emerico Ballo). Tempo al km  1.14.5  con quota al totalizzatore di  2,70.

 

5′ corsa – 

 

Invito per cavalli di 5 anni e oltre.

Sbaglia brevemente Uragano Trebi’. Comanda All Of Horst su Borgogal che ha ai lati  Zadig Del Ronco, Belfagor Bi e gli altri a seguire. 42.0 i 600 e 57.5 a meta’ corsa. Le posizioni rimangono pressoche’ immutate vista l’ andatura. 1.11.5 il km. Zadig Del Ronco raggiunge i lati del battistrada ed in retta cerca un’ ultimo sforzo per impensierirlo ma improvvisamente sbaglia, dando via libera a  All Of Horst (Rosario Vaccaro) che si impone su  Borgogal (Andrea Sessa) liberatosi tardivamente mentre al terzo posto conclude Uragano Trebi’ (Giuseppe Biondo). Tempo al km di 1.11.8 con quota di vincente di 5,47.

 

6′ corsa –

 

Categoria E F per cavalli  di 5 anni ed oltre.

Stacco della macchina che vede dal largo dello schieramento Bora Di Poggio assumere l’ iniziativa su Zoom Roc, Blue Grass Font con all’ esterno Blue Moon e gli altri. 59.2 gli 800. Ai 500 muove deciso in terza ruota Zip Di Girifalco che piomba sui primi , le sue mosse seguite da Black Mamba San e Zirkovia. In retta in difficolta’  Bora Di Poggio,  Zap Di Girifalco (Rosolino Lo Giudice)  si avvantaggia e va a vincere facile facile, Black Mamba San (Bartolomeo Ingardia) alla piazza d’ onore davanti a  Zirkovia Cis (Giuseppe Biondo). Tempo al km. del vincitore di 1 .13.6 con quota al totalizzatore di 1,64.

 

 

1^ CLASSIFICATO –ROSARIO VACCARO-22 PUNTI

2^ CLASSIFICATO –PIERO CUCINOTTA -16 PUNTI

3^CLASSIFICATO –FRANCESCO PAOLO CARUSO-12 PUNTI