VENERDI’ 2 / 9  CESENA

 

22^ GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

 

Reclamare per cavalli di 3 anni.

Dayana Indal conserva il comando con all’ esterno D’ Antoine, poi la pariglia Diamante Dorial – Darknes, Dulcinea Di Casei e gli altri a seguire. I 600 in 46.5, muove deciso in terza ruota Dawson Dei Greppi che raggiunge i fianchi del leader. Km in 1.17.2. Dayana Indal e Dawson Dei Greppi si staccano  dagli inseguitori e in retta danno vita a un testa a testa sin sul palo con Dayana Indal (Antonio Vitiello) che mantiene un minimo vantaggio su Dawson Dei Greppi (Nicola Del Rosso) mentre al terzo e’ Diamante Dorial (Michela Rossi). Tempo al km.1.16.2 con quota al tot di 1,88.

 

2′ corsa –

 

Reclamare per cavalli di 4 anni di proprieta’.

Chagall And Glory in errore. Guida  Chanel Jet nei confronti di Clark Cable Olm, Cower Wise As con ai fianchi Colinass, Commander Lake, Cannes Dei Greppi e Carlitos Zs che punta in avanti in mezzo alla pista e dopo 600 metri in 46.2 sfila al comando. Giro on 1.00.4 e km in 1.15.3 . Si isola da tutti Carlitos Zs (Matteo Zaccherini) che va a vincere come vuole, Commander Lake (Stefano Lago) a centro pista con ottimo finale viene a conquistare la piazza d’ onore battendo a fil di palo Clark Cable  Olm (Samuele Querci). Tempo al km. di 1.14.4 con quota al tot di 2,77.

 

3′ corsa

 

Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre.

Allo stacco della macchina al comando Asia Ll su Uragano Stecca, Tropical Spring con al largo Avica Chuck Sm a seguire il resto della compagnia. km. in 1.18.0. Ai 500 finali scatto in terza ruota di Tropical Spring che raggiunge Asia Ll. In retta insiste Tropical Spring (Federico Bongiovanni) che ai 50 finali prende nettamente la meglio su Asia Ll (Roberto Tommasini) a distanza il terzo se lo aggiudica Bliss Del Circeo (Giuseppe Leanza) Tempo al km del vincitore di 1.16.9 e quota al tot di 6,81.

 

4′ corsa

 

Reclamare per cavalli di 5/6 anni.

Sbaglia Aruba Cup. Dopo 200 metri prende il comando delle operazioni Bono Jet su Brivido Rich, segue la pariglia Allocco Jet – Albereta Cla con Anny Pan a ridosso che poi va ad affiancare il battistrada.  Cerca di farsi luce Borg Grif al km passato in 1.16.5 Ai 300 finali cala Anny Pan, sposta Brivido  Rich che in retta tenta l’ aggancio a Bono Jet (Maurizio Giordano) che si difende ancora egregiamente per vincere sullo stesso Brivido Rich (Samuele Querci) a contatto finisce terzo  Allocco Jet (Andrea Orlandi). Tempo al km di chi vince di 1.15.2 con quota al tot di 3,39.

 

5′ corsa

 

Categoria C D E F per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ a metri 2060/2080/2100.

Esce velocissima dai nastri Velorama Gaps   che guida su Ziameme Cla, Roger Op, Boa San, la pariglia Bacco Bacho’ -Rossano , Tri Holz e gli altri. 600 in 45.3 Tenta l’ avanzata dalle retrovie Universo Jet ma sbaglia , intanto il leader prende vantaggio e passa il km in 1.15.0. Alle sue spalle i soli Ziameme Cla e Roger Op  rimangono a distanza, piu’ staccati gli altri. In retta e’ un assolo per Velorama Gaps (Federica Scuffia) che  va a vincere su Ziameme Cla (Leonardo Vastano) e al terzo Roger Op (Filippo Monti). Ragguaglio al km del vincitore di 1.15.4 e quota al totalizzatore di 3,57.

 

6′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

In partenza si attardano Charlotte Regal e Century As .Sbaglia allo stacco Caterina. Crusoe Dei Greppi facile al comando  su Comandante Vi che si accoda seguono  Cluny Dei Greppi, Cuba Del Duomo, Codygal, Cris di Cavallina che sbaglia. 45,0 i primi 600 con il leader che snocciola parziali che non consentono variazioni . km in 1.14.6. Brusca accelerata del leader che prende vantaggio sugli inseguitori.  Crusoe Dei Greppi (Federico Bongiovanni) controlla scherzando per vincere netto. Piazza d’ onore a  Comandante VI (Otello Zorzetto) mentre al terzo posto si classifica Codygal (Filippo Monti). Tempo al km del vincitore di 1.14.0 con quota al tot di 8,62.

 

7′ corsa –

 

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Guida Barron Tav su Banpit Of West, Unicum Rl, Special Matto, Zar Slm e Arrow Wf che avanza, con in scia Zachar Bay, Il giro in 1.01.3 e km passato in 1.17.0. Ai 300 finali trova la destra libera Banpit Of West ( Filippo Monti) che in retta aggredisce Barron Tav (Carlo Ulivi) e nel finale lo domina nettamente. Terzo posto a  netyo intervallo Zachar Bay (Leonardo Vastano). Tempo al km di 1.15.1. con quota al tot di 2,16.

 

1^ CLASSIFICATO FEDERICO BONGIOVANNI  20 PUNTI

2^CLASSIFICATO FILIPPO MONTI 14 PUNTI

3^ CLASSIFICATO MATTEO ZACCHERINI 10 PUNTI