MONTEGIORGIO 29/10/2023- 33^GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

Condizionata per cavalli di 4 anni.

In errore Dauphine Rek , Dea Degli Ulivi e poco dopo Darwin San. Comanda Drendy Pi su Dama Bianca Par con al largo Donner Lunare. Dopo 400 metri sposta Dama Bianca Par che anticipa Donner Lunare e sfila in breve. Donner Lunare rimasto al largo attacca violentemente il leader che ribatte. 800 in 56.6 e km in 1.12.0 .  I tre in lotta  affrontano cosi’ la curva finale con Dama Bianca Par (Michele Immobile) che controlla facilmente la situazione  e si afferma su Drendy Pl (Antonio Vitiello) mentre al terzo posto conclude Dettofatto Laumar (Cristiano Pepponi). Tempo al km 1.13.9 con quota al totalizzatore di 1,73.

 

2′ corsa –

Condizionata per cavalli di 5/6 anni.

Nel lancio sbaglia Cienfuegos Laumar.Lottano sulla stessa linea Caracas Spav e Carezza Bella che poi ripiega ad intervallo dai due Carmen Rek precede Chapeau Three e Prince C.S. Sposta Carmen Rek che va diretto sul leader per sfilare. 41.9 i 600 iniziali e km in 1.12.2. Posizioni invariate sino in retta con Carmen Rek(Leonardo Vastano) che tiene a bada l’ ultimo affondo di Caracas Spav (Elena Villani) , non distante dai due termina al terzo  Chapeau Three (Giuseppe Colantonio). Tempo al km del vincitore di 1.13.2 con quota al tot di 2,40.

 

3′ corsa –

Reclamare per cavalli di 5 anni ed oltre.

Dall’ esterno dello schieramento Baaria Ama converge allo steccato e guida su Bonita Alter, Bayron Di Poggio , la pariglia formata da  Capitanomail – Baciodidama Font, altra pariglia con Zoli Mede Sm e  Corinne Zs, chiude Camelot Col. Andatura allegra del battistrada che copre i 600 in 42.0. km in 1.12.5 con posizioni immutate, al mezzo giro finale muove in terza ruota Camelot Col. In retta Baaria Ama (Leonardo Vastano) allunga e vince netto, sbaglia Byron Di Poggio, piazza d’ onore a Camelot Col (Elena Villani) che relega al terzo Bonita Alter (Enrico Cuglini). Tempo al km di chi vince di 1.13.5. La quota al tot di 2,36.

 

4′ corsa –

Categoria CDEF per cavalli di 5 anni ed oltre di proprieta’ con handicap a metri 2500/2520.

​Al via lottano Cash Degli Ulivi e Ziameme Cla con quest’ ultima che guida sulla stessa , All About Bi , Briliant Jet, Creso Risaia Trgf e Baika Del Ronco a tabellone Vittoriano Ans.  Sposta Briliant Jet che impegna il battistrada rilevandolo al comando. Km in 1.13.5  , si formano tre pariglie la prima Brilian Jet- Creso Risaia Trgf a seguire Ziameme Cla in difficolta’ con all’ esterno All About Bi, Cash Degli Ulivi  e Baika Dei Ronchi. Cosi’ sino in retta , passa Creso Risaia Trgf (Matteo Zaccherini) che va a vincere controllando l’ ottimo finale al suo esterno di All About Bi (Michele Bechis) al terzo posto conclude Briliant Jet (Elena Villani). Tempo al km del vincitore di 1.15.8 con quota al tot di 3,26.

5′ corsa –

Reclamare per cavalli di 4 anni di proprieta’.

Al via mantiene la corda Diletta Rek subito attaccato da Dena Pax che passa scoperto rimane  Dunhill Wise As  che precede Dallasty, i 600 in un tranquillo 49.2 , altrettanto il km in 1.20.9. Al mezzo giro finale cede Dunhill Wise As, allunga il battistrada sempre pedinato da Diletta Rek che precede Dallasty. In retta stacca facile vincitore Dena Pax (Enrico Cuglini) su Diletta Rek (Leonardo Vastano) mentre terzo conclude Dallasty (Massimo Pierini). Tempo al km del vincitore di 1.17.7 e quota al tot di 1,45.

 

6′ corsa

Categoria G per cavalli di 5 anni ed oltre sui 2060 metri.

Scatta al comando Vocifero Jet precedendo Haga Dei Veltri, scoperto rimane Brick Degli Ulivi che attacca deciso e sfila, avanza Vischio Alter che va ad affiancare il battistrada . Alle spalle del battistrada si formano cosi’ tre pariglie ,  Vocifero Jet – Vischio Alter, Haga Dei Veltri – Beyonce Jet, Bianco Cipriani – Calliope. Km in 1.17.0 e spiccioli con Beyonce Jet che scatta a centro pista e in un amen si porta ai fianchi di  Brick Degli Ulivi , mentre a centro pista  Calliope cerca di intervenire. In retta sbaglia improvvisamente Beyonce Jet.Calliope (Luigi Starace) passa facile  e vince netto su  Brick Degli Ulivi (Paolo Ciarmello), al terzo Vocifero Jet (Vito Punzi). Ragguaglio al km del vincitore di 1.17.1. La quota al totalizzatore di 3,41.

 

7′ corsa –

Condizionata per cavalli di 3 anni sui 2060 metri.

In errore Emilian Wise L imitato da Elsa Cis. Prende il comando delle operazioni Elmar attaccato violentemente da Epico Lor che ripiega terzo alle spalle di  Ernaldo Benal, seguono Evanue DegliUlivi con accanto Elton Bi, poi Elettra D’ Or chiude Erode Dvs. Risale il gruppo Elton Bi che raggiunge in breve il sediolo del leader , la sua scia e’ presa da Erode Ds mentre Eldorado Op scatta in terza ruota , sorvola Erode Ds , affianca per un attimo Elmar, lo attacca e passa. Ai 400 finali allunga Eldorado Op , sbaglia  Elmar con Ernaldo Benal che cerca di avvicinare  il battistrada. In retta Eldorado Op (Leo Vastano) controlla facile facile affermandosi su un positivissimo Ernaldo Benal (Marcello Becci). Terzo Elettra D’ Or (Alessandra Devide’). Tempo al km del vincitore di 1.16.3. Quota al tot di 4,73.

  

A cura di Fabio Garavini

Un ringraziamento speciale per aggiornamenti live e foto a Mauro Galandrini e Massimo Pierini

 

1^ CLASSIFICATO – LEONARDO VASTANO– 36 PUNTI

2^ CLASSIFICATO – ENRICO CUGLINI– 12 PUNTI

3^CLASSIFICATO – ELENA VILLANI – 12 PUNTI