FOLLONICA  26/05/2023 – 13^ GIORNATA GENTLEMEN

 

1′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Allo stacco della macchina  in errore Dis Cinil. Guida  Davinci Cla su Ddr Stecca, Diane Di Poggio e gli altri con in coda Dreamygal. 46.5 i primi 600 e km passato in 1.17.5. Il leader cerca un allungo ai 300 finali, non demorde in scia Ddr Stecca, in calo Diane Di Poggio , mentre al largo cerca di farsi luce Daga Dei Venti. In retta testa a testa  tra Davinci Cla (Matteo Zaccherini)  e Ddr Stecca (Massimiliano Collalti) con quest’ ultimo che in zona traguardo la spunta. Al terzo posto Daga Dei Venti (Thomas Manfredini). Tempo al km 1.15.8 e quota al tot di 13,05.

 

2′ corsa –

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Rotture in serie, a tabellone Elanor Dj Lux e Emozione Cap. In vantaggio Everest Gar su Elizabeth Op , Sbaglia Ermete Di Poggio , seguono Enzo Vald  Enola Gay e Etoile Stecca. Al km in 1.14.2 cerca l’ avanzata Enola Gay a centro gruppo.  In procinto di entrare in retta d’ arrivo , allarga e si disunisce  Everest Gar che lascia cosi’ la vittoria a  Elizabeth Grif (Guido Gnoffo) su Enola Gay (Graziano Tacconi) che precede Enzo Vald (Sandro Gori). Tempo al km.1.14.9  con  quota al tot di  3,94.

 

3′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’

Vola al comando Cooper Gv seguito da Brigante Risaia, Birbone Dei Colli Casper, all’ esterno avanza Chocolat con in scia Carlitos Zs. Ai 600  in 45.5  sfila al comando Chocolat che si porta in scia Carlitos Zs , seguono Cooper Gv con al largo Casper , gli altri a seguire. Km in 1.15.0 scarso. In retta conclude facile Chocolat (Stefano Baldi) , al secondo Carlitos Zs ( Matteo Zaccherini)  che resiste al finish di Brigante Risaia (Samuele Querci). Tempo al km del vincitore di 1.13.9. Al tot quota di 1,55.

 

4′ corsa –

 

Categoria CD per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.

Prende facilmente il comando delle operazioni Vandalo Gio su Zuid Afrika Jbay, Bardo Di Poggio che in curva si sistema secondo , al largo figura Virtuale e gli altri a seguire. 46.2 i 600 iniziali.  A centro pista scatta  Buzz Stecca, anticipato Da Bardo Di Poggio con Virtuale  minaccioso al largo. In retta sbaglia Virtuale, Buzz Stecca (Massimiliano Collalti) attacca a fondo  Vandalo Gio  e ai 50 finali prevale nettamente. Per la piazza d’ onore Bardo Di Poggio (Samuele Querci) prevale in zona traguardo su Vandalo Gio(Rebecca Dami). Tempo al km. 1.12.3,

La quota del vincente al tot di 10,52.

 

5′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 4 anni.

Al comando Dinamyte As su De Gaulle Grif, Dotto Dell’ Est, Destiny Di Poggio,  ad intervallo Davis Dei Greppi, mentre ha sbagliato  allo stacco Delfo Nobel. I primi 600 trottati in 44.5 ,  sposta De Gaulle Grif che si pone ai fianchi del leader, serra secondo in corda Dotto Dell’ Est con all’ esterno Destiny Di Poggio. Gli 800 in 58.7. In retta  De Gaulle Grif si libera di Dinamyte As in calo, tra i due trova il varco Dotto Dell’ Est (Ciro Ciccarelli) che a sorpresa si afferma su De Gaulle Grif

(Matteo Zaccherini) che tiene a bada la piazza d’ onore nei confronti di Destiny Di Poggio (Daniele Orsini). Tempo al km di 1.12.6. La quota al totalizzatore di 7,51.

 

6′ corsa –

 

Condizionata per cavalli di 3 anni.

Scatta al comando Emozione D’ Amore impegnato al largo da Espresso Grif che passa dopo 600 metri, piu’ indietro Elohim Di Venere mentre ha sbagliato Era Di Luce Lux. 58.0 scarsi gli 800. Cosi’ sino in retta con un solido Espresso Grif (Guido Gnoffo) che resiste a un’ ottima Emozione D’ Amore  (Matteo Zaccherini) , non distante dai due, buon terzo Elohim Di Venere (Ciro Ciccarelli). Tempo al km. 1.13.2, la quota di 2,21.

 

7′ corsa –

 

Categoria EF per cavalli di 5 anni e oltre.

Vulcan Rodi in vantaggio su Zwicky Fox, Achille  Caf, Un Besito rimasto scoperto , Charly Laksmy e Club Wise As. 41.5 i 600. Posizioni pressoche’ immutate sino all’ ingresso in retta quando confonde l’ andatura Un Besito. Vince con ampio distacco  Vulcan Rodi (Matteo Zaccherini) su Zwicky Fox  (Ciro Ciccarelli) , al terzo termina Charly Laksmy (Rebecca Dami).

Tempo al km. 1.11.8. La quota del vincente al tot di  2,94.

 

 

 

 A cura di Fabio Garavini

 

1^ CLASSIFICATO –MATTEO ZACCHERINI – 30 PUNTI

2^ CLASSIFICATO –MASSIMILIANO COLLALTI -21 PUNTI

3^CLASSIFICATO –GUIDO GNOFFO -20  PUNTI

 Grazie a Guido Gnoffo per il reportage fotografico