SABATO 30 / 4
MODENA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre.
Spinge la macchina Bacco Bacho’ che cosi ‘ conduce su Aleandro Lor, Troi Holz, mentre rimane all’ esterno Anny Pan seguito da Zigolo Vgl , alla retroguardia Take Me Home. Subito in errore Briscola Mattley e Zagor Mtt squalificati. Il sestetto prosegue senza alcun mutamento con il km passato in 1.14.1 poi ai 400 conclusivi muove deciso in terza ruota Take Me Home (Matteo Zaccherini) che ancor prima di entrare in retta d’ arrivo scavalca Anny Pan in fase calante , aggancia in un amen Bacco Bacho’ (Francesca Consoli) e ai 100 finali lo viene a battere nettamente. Terzo conclude Troi Holz (Graziano Reggiani).Tempo al km di chi vince 1.14.1 con quota al totalizzatore di 5,47.
AVERSA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Candy Group mantiene lo steccato su Conchoglia Jet , Contessa Di No,mentre il treno e’ guidato da Caronte Grifseguito da Caos Ll poi gli altri. Km. in 1.17.5, attacca Caronte Grif ma si oppone egregiamente Candy Group, segue la pariglia Conchiglia Jet e Caos Ll. Ai 200 finali Caronte Jet cala e in retta Candy Group (Giuseppe Buompane) entra cosi’ in vantaggio , ma a meta’ di questa sposta dalla sua scia Conchiglia Jet (Angelo Silvestro) che in prossimita’ del palo la batte , al terzo all’ interno sbuca Contessa Di No (Ciro Serafino).Tempo al km.1.15.5 con quota al tot di 12,70.
ROMA
Corsa con cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ 2060/2080 metri
Guida Tuono Fez su Vis Rod, Ubique Par poi Ron Howard Sm e via via gli altri.Fila indiana con il km percorso in 1.18.2, muove Ron Howard Sm sino a giungere ai fianchi del leader ed attaccarlo sull’ ultima curva. I due continuano a darsele sino a meta’ retta, mentre trova il varco interno per Vis Rod (Massimo Rodolfo) che prende nettamente la meglio.Piazza d’ onore per Tuono Fez (Sandro Muscolini) che tiene a bada Ron Howard Sm (Ciro Ciccarelli) ottimo terzo. Tempo al km 1.16.6 e quota di 13,88.
PALERMO
Condizionata per cavalli di 3 anni di proprieta’.
Dakota De Gleris al comando sull’ errore improvviso di Descent Boss, segue Danny Capar, Dandelon co all’ esterno Dixie Jet, mentre in terza ruota si affacciaDon Explain che gradatamente si porta al sulky del battistrada con Depeche Club che fa a formare una terza pariglia. Posizioni che non cambiano, km in 1.18.5, al largo di tutti cerca di intervenire Deborah Gio’ ma deve subire l’ accelerazioni della testa. In retta Dakota De Gleris (Emerico Ballo) controlla facilmente Danny Capar (Francesco Liga) buon secondo. A distanza terzo Dandelon (Domenico Termini). Tempo al km del vincitore 1.16.6 e quota al tot. di 3,76.
DOMENICA 1 / 5
BOLOGNA
PROVA 1 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN
Invito per cavalli di 5 anni e oltre.
Beverly Jet scende alla corda e comanda su Butterfly Horse, Ariah Pink, Tempesta Mark, Buffalo Wise As e Aurora Key affiancati mentre ha sbagliato Urbino Sartor. Situazione immutata per un giro in 1 .00.. Km in 1.14.9 con Beverly Jet che comanda a proprio piacimento con il gruppo ben compatto alle sue spalle.
Si entra in retta con Beverly Jet (Matteo Zaccherini) in vantaggio ma al suo interno sprinta Butterfly Horse (Michela Rossi) che nel finale prevale sullo stesso. Terzo Ariah Pink (Federico Bongiovanni). Tempo al km.1.15.3 e quota al tot. di 5,29.
PROVA 2 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN
Invito per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ 2060/2080 metri
Nella giravolta Bentley e’ la piu’ lesta e prende facilmente la testa su Buongallo Wise L a distanza Zenyata Lux mentre all’ esterno naviga Top Dei Model. Il quartetto prosegue indisturbato con gli altri fuori corsa . Il primo km. in 1.18.9 con Bentley sempre all’ avanguardia , la coppia Buongallo Wise L e Top Dei Model, chiude Zenyata Lux. Un giro al termine con posizioni cristallizzate sino in retta. Bentley sembra padrone della situazione ma nel finale confonde l’ azione. Buongallo Wise L (Thomas Manfredini) vince su Zenyata Lux (Federico Bongiovanni) che all’ interno prevale su Top Dei Model (Patrik Romano). Tempo al km del vincitore 1.16.4 con quota al tot di 6,17
PADOVA
Corsa per cavalli di 5 anni e oltre con penalita’ sui 2040/2060 metri.
Velocissimo tra gli elastici Token Bi che in un amen assume il comando su Venusia Jet, Bianco Di Gan, Velasquez Lux e gli altri. Si distende come vuole Token Bi che porta a spasso il plotone che vede avanzare Annina che si trascina Bbking Dei Veltri con gli altri tutti relegati allo steccato. Stacca Token Bi (Mauro Biasuzzi) che va a vincere come vuole.Piazza d’ onore a Velasquez Lux (Sofia Ricci) che a meta’ retta ha la meglio su Annina (Otello Zorzetto). Tempo al km.1.17.5 con quota di 2,87.
TORINO
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060 metri.
Tiago Three prende la testa su Vicky Cup, all’ esterno rimane Australia Ferm,in coda The Eage Grif. Dopo 400 metri Australia Ferm rinuncia alla scomoda posizione all’ esterno e scivola in coda. I quattro proseguono in fila indiana con Thiago Three sempre a dettare i ritmi seguito da Vicky Cup. Km. in 1.15.3.
Allunga il battistrada mentre alle sue spalle The Eage Grif scavalca Vicky Cup.In retta non ha alcun problema ad affernarsi Thiago Tree ,(Fabio Marchino) sullo stesso The Eage Grif (Enrico Colombino) mentre a larghissimo intervallo terzo e’ Vicky Cup (Giovanni Scrima). Tempo al km.1.13.6 e quota al totalizzatore di 1,45.
MARTEDI’ 3 / 5
FOLLONICA
PROVA 1 CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN
Invito per cavalli di 5 anni e oltre.
Uragano Trebi’ su Zalshan As, Urali Op, mentre al largo e’ rimasto Armando Ido, Posizioni cristallizzate , ma andatura sostenuta con il km. in 1.12.6. Uragano Trebi’ sempre al comando con ai fianchi Armando Ido che attacca. Si entra in retta con Uragano Trebi’ (Stefano Baldi) che si impone su un positivissimo Armando Ido (Guido Gnofb o) , a largo intervallo giunge terzo Zalshan As (Rebecca Dami). Tempo al km.1.12.2 e quota di 1,55.
Invito per cavalli di 4 anni.
Continental Ek contiene California Grim che rimane ai suoi fianchi, se ondo alla corda Cannes Dei Greppi sul compagno di colori Cluny Dei Greppi. Continua l’ attacco di California Grim con la ripetuta difesa di Continental Ek . Km. in 1.13.5, si entra nella lunga retta finale con Cluny Dei Greppi che sposta in terza ruota cercando di anticipare Corsaro San (Stefano Baldi) che passa sul burro per andare a vincere facile su Cluny Dei Greppi (Nicola Del Rosso) che nel finale piega Continental Ek (Samuele Querci). Tempo al km. 1.13.7 e quota di 2,81.
TARANTO
Reclamare per cavalli di 4 anni.
In partenza lottano Contessa Di No e Crirak Go, quest’ ultima si accoda davanti a Cavicchi Valm e il resto della compagnia. Andatura molto sollecita e Km in 1.16.0. Si scopre Corry Doc che raggiunge gradatamente i primi. Dalla corda sposta ai 400 finali Cavicchi Valm che va’ deciso in terza ruota e cerca di avvicinare il leader. In retta Contessa Di No (Ciro Serafino) sfugge agli avversari per andare a vincere senza problemi.Nelle ultime battute Cavicchi Valm (Claudio Quito) viene a battere per la piazza d’ onore Crirak Go ( Luigi Giannuzzi).Tempo al km di chi vince 1.15.4 con quota al tot. di 1,98.
MERCOLEDI’ 4 / 5
AVERSA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Aragon Nal prende facilmente il comando su Zundalee che ripiega poi alle spalle di Blu Moon, al largo avanza deciso Bibbo Sm che giunge a destra del leader che reagisce lasciandolo aria in faccia. dietro i due si formano quattro pariglie capitanate alla corda da Blu Moon. Km in 1.16.5 Bibbo San intensifica l’ attacco al leader ed ai 400 finali passa e prende vantaggio. In retta Bibbo San (Giuseppe Cirillo) va a vincere nettamente mentre la piazza d’ onore la conquista Brunello Grim (Paolo Donadio) che respinge Boko (Andrea Acunzo) buon terzo. Tempo al km.1.14.3 con quota di vincente di 3,27.
ROMA
Cavalli di 5 anni e oltre, corsa con penalita a 2600/2620/2640 metri.
Il piu’ lesto nella giravolta e’ Alvaro che guida su Output Pressure, Vittoriano Ans, Zeus Stecca mentre il treno esterno e’ formato da Aaron Del Ronco, Zacinto Dl che entrambi si accodano As l battistrada sull’ errore di Output Pressure. Dopo il primo giro guida sempre Alvaro con in schiena Vittoriano Ans e Zacinto Dl con al largo Aaron Del Ronco che ha nuovamente spostato al largo. Al passaggio davanti alle tribune per il giro conclusivo questa e’ la situazione che non cambia sino ai 400 finali con Aaron Del Ronco che passa con Zeus Stecca e Alessandro Bar che cercano di intervenire In retta in schiena a quest’ ultimo sposta Zona Jet (Vincenzo Iaccarino) che al largo di tutti piomba su Aaron Del Ronco ( Lorenzo Pantarotto) e sul palo viene a prendere la meglio. Belvedere Cla (Leonardo Vastano) anch’ esso con un ottimo finish viene a prendere il terzo. Tempo al km.1.14.9 con quota al tot di 4,35.
GIOVEDI’ 5/ 5
FOGGIA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Bradley Fox facile al comando su Belmarino che ha ai lati Anaby Pan, poi segue la coppia formata da Smoke Di Piaggia – Victory Power , chiude Vanvitelli. Le posizioni rimango o invariate sino al km in 1.14.5 quando si s opre in terza ruota Victory Power che si porta in scia Vanvitelli. Si entra in retta con Bradley Fox (Michele Immobile) che si difende egregiamente da Vanvitelli (Giuseppe Franco) che viene a battere Victory Power (Vincenzo Iaccarino) buon terzo. Tempo al km del vincitore 1.13.1. La quota di 1,64.
SIRACUSA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Partenza lanciata di Catch Me Boss che guida su Ciclone Di Celle he ha all’ esterno Casteton Wise as con in schiena Cupido Degli Dei e gli altri tutti e riuniti. Sbaglia improvvisamente Ciclone Di Celle e cosi’ Castleton Wise As ha modo di sistemarsi in corda dietro al leader a endo ora al largo Carinzia Wolz con Cupido Degli Dei a ridosso. Si entra in retta con Carinzia Wolz ( Andrea Sessa) che attacca e passa e poi resiste all’ ottimo finish di Carlo Ferm (Rosolino Lo Giudice) ,al terzo posto conclude Cupido Degli Dei (Francesco Paolo Caruso). Tempo al km di chi vince 1.14.4 e quota al tot di 13,86.
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Passa sul finire della curva Delivery Dei Mag nei confronti di Dante Sem che ha all’ esterno Doriano Ek, seguono Dubai Dei Greppi , Donne Moi Glory che ha all’ esterno Diwy Jo chiudono Dillo Chuckie Sm e Dagranit Dipa. Senza sostanziali variazione si passa il km in 1.18.0 poi vie e via deciso dal centro gruppo in terza ruota Donne Moi Glory (Raffaello Ruffato) che in un baleno giunge sui primi e ai 300 finali passa per entrare in retta e staccare facile vincitore. Con ottimo finish Dillo Chiuckie Sm (Carlo Ballotta) viene a cogliere la piazza d’ onore, lasciando al terzo Doriano Ek ( Giuseppe Marseglia).Tempo al km. 1.17.5 e quota di 4,18.
VENERDI’ 6 / 5
MILANO
Invito per cavalli di 3 anni.
Si avvantaggia Dolcenera Bar ma sulla curva gli rientra D J Dei Veltri , insiste quest’ ultima ma dopo 200 violenti si accoda. Segue discosto Dakota Dei Greppi che precede Desert Storm Ferm.Il leader rallenta notevolmente, sposta allora Dakota Dei Greppi che sorprende il leader e rileva il comando. Tranquillo in testa il leader percorre il km. in 1.16.0 . Muove Dolcenera Bar che trova l’ anticipo di D J Dei Veltri che va al sediolo di Dakota Dei Greppi. Cosi’ sino in retta dove Dakota Dei Greppi (Nicola Del Rosso) controlla abilmente D J Dei Veltri ( Marco Scarton). Al terzo Desert Storm Ferm (Michele Bechis). Tempo al km.1.15.6 e quota al tot di 3,08.
MODENA
Condizionata per cavalli di 5/6 anni.
Birba Dall spinge la macchina e si installa facile al comando, segue Bilu’ Leo, Banff Mountain con al largo Beatrice Grad con in schiena Blackfire Horse, Brufen Oil e gli altri. Tiene gran ritmo Birba Dall lasciando gli inseguitori a una quarantina di metri lascianfo le posizioni immutate . Km in 1.14.0 e spiccioli con Birba Dall (Jessica Pompa) in assoluto controllo, entra in retta e conclude senzaBn problemi. Alle sue spalle sbuca dal gruppo Banff Mountain (Matteo Zaccherini) buon secondo che precede Beatrice Grad (Filippo Monti). Tempo al Km.1.14.5 con quota di 3,84.
NAPOLI
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Si avvantaggia dall’ esterno Dixie Spav ma sulla curva gli rientra Dante Grif, segue Dark Ors con Dustyn Bi al largo, mentre sbagliano Dikiki Alor Dionisio e Dafne Ors. Problemi per il leader che si estromette in rottura con Dixie Pan che marca qualche passo falso e trova posto in corda, mentre ne aprofitta Dark Ors per prendere la testa subito accompagnato da Dustyn bi con nella sua scia Dallas Spav. Cosi’ sino in retta con Dustyn Bi (Elena Villani) che passa facile per andare a vincere senza alcun problema. Piazza d’ onore a Dallas Spav (Vito Antonio Nanna) e buon terzo finisce Dark Ors ( Luigi Farina) Tempo al km di chi vince 1.15.5 e quota al tot di 1,79.
Commenti recenti