PALERMO     

2 ^ GIORNATA GENTLEMEN 2022

 1″  corsa –

Reclamare per cavalli di 4 anni.

Lancio che vede avvantaggiarsi Carlo Ferm subito impegnato da Corrivia Font che passa, poi Castellon Wise As, il treno esterno e’ guidato da Chanel Jet, Colinass  e gli altri. Comanda  a proprio piacimento Corrivia Font che passa il km in 1.17.2 sempre con Carlo Ferm al suo esterno e con in schiena Chanel Jet.Si entra in retta d’ arrivo con Corrivia Font  ( Paolo Francesco Caruso) in vantaggio, sembra  controllare la situazione, ma cala nei 50 finali, Carlo Ferm (Gaspare Amodeo)  ne approfitta per batterlo di giustezza.La piazza d’ onore ancora a Corrivia Font che in stretta foto resiste a Castleton Wise As (Rosario Vaccaro)  assai minaccioso al suo interno. Tempo al km.1.15.9. La quota al tot 4,70.

 2″ corsa –

Condizionata per cavalli di 5/6 anni di proprieta’ sui 2000 metri.

Facile  al comando Ava Gardner Treb, su  Baria Trgf Risaiache dopo 200 metri sfila, terzo alla corda Blue Grass Font con ai lati  Black Block Alor, quindi Ardea Wise e gli altri. 400 metri e Baria Trgf Risaia salda leader che con parziali di tutto comodo si porta a spasso la compagnia. Tre pariglie al km. Baria Trgf Risaia –  Black Block Alor, poi Ava Gardner Treb – Baron Ferm, quindi Blue Grass Font – Atasfaiterr San e gli altri. Posizioni che non trovano mutamenti sino all’ entrata in retta dove Baria Trgf Risaia (Rosario Vaccaro) controlla piu’ che agevolmente  l’ ultimo tentativo di rimonta di Ava Gardner Treb (Carmelo Galluzzo) e va’ a vincere sullo stesso. Buon terzo Blue Grass Font (Piero Cucinotta).Tempo al km del vincitore 1.16.6 . Quota al tot 2,85.

3 ” corsa –

Categoria G per cavalli di 5 anni e oltre.

Dall’ esterno Umbral prende la testa  su Black Mamba San cke sposta e va ad affiancare il leader, i due seguiti da Argokam con ai lati Zelten D’ Asa con in schiena Unicum e gli altri. 1.15.5 il km con Black Mamba San sempre ai lati e con Unicum che si affaccia in terza ruota. All’ ingresso in retta d’ arrivo trova da correre Argokan (Emerio Ballo) che in un amen aggredisce il leader e passa    nei pressi del traguardo. Secondo cosi’ e Umbral (Giuseppe Peralta ) su un positivo Unicum ( Michele Lazzara) Tempo al km del vincitore 1.15.3. La quota al tot 7,43.

 

4″ corsa – 

Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.

E’ in rottura ancor prima dello stacco Capoleona Sm.  Prende il comando delke operazioni Cate Capar di Casper Ssm con all’ esterno Caos Di Girifalco che cerca di sfondare , ma  il leader gli nega il sorpasso, Andatura piu’ che vivace , ed i tre cavalli accumulano vantaggio sul resto della compagnia. Km. in 1.16.2 e sui Caos Di Girifalco che si era liberato di Cate Capar sposta al largo Casper Ssm che passa e i due si staccano in lotta. In retta Casper Ssm (Michele Adriano La Porta) non  ha alcun problema ad affermarsi su un eccellente Caos Di Girifalco (Onofrio Tortorici) mentre al terzo e’ un piu’ che regolare Cuore Di Gaia (Piero Cucinotta). Tempo al km.1.17.1 con quota al tot. di 5,27.

5″ corsa – 

Condizionata per cavalli di 3 anni.                                                                                                                                                                               
Debora Grad veloce al comando su Diamantino San Seguono Dislide Chucki Sm con  a destra Dragon Run e gli altri con Dalmazia San in errore. Dopo 400 metri volati in errore Dragon Run. Il  leader prende una trentina di metri di vantaggio su Diamantino San, Dislide Chuki Sm, Dalshim Font , Dante Amg che avanza e raggiunge il sediolo di
Diamantino San. Al km. in 1.19.2 sbaglia improvvisamente Dante Amg e Diamantino si prepara ad attaccare Debora Grad che entra in retta al comando ma deve subire l’ attacco veemente di Diamantino San ( Filippo La Rosa) che passa per vincere nettamente. Debora Grad (Stefano Ingarra) molto provata e’ infilata all’ interno e infine battuta per il secondo posto da Dibali Ferm (Rosolino Lo Giudice). Tempo al km.1.19.1 e quota al tot di 7,87.                                                                                                                                                 
6″ corsa –                                                                                                                                                                                                                          
Condizionate per cavalle di 3 anni.                                                                                                                                                                              
Scatta in testa Descent Boss , sbaglia Darknes, va’ cosi’ secondo in corda con  partenza  ottima dalla seconda fila Dune Missions Sm che ha al largo Depeche Club , segue la coppia Dea Daniel – Drusiana e gli altri. Il  battistrada prende vantaggio su Dune Missions Sm mentre si sistema terzo  Depeche Club. Dopo 600 metri tutti in fila  indiana  e il km. passato in 1.17.3.  posizio i pressoche’ cristallizzate sino all’ ingresso in retta dove cede leggermente la battistrada e cosi’  Dune Missions Sm (Paolo Francesco Caruso)  ai 100 finali prende il sopravvento per andare a vincere lasciando seconda una volitiva Depeche Club (Piero Cucinotta) venuta forte a centropista a battere Drusiana (Gaetano Caravello) fattasi avanti per varchi interni nel mezzo giro finale. Tempo al km di chi vince 1.17.3. La quota al totalizzatore 3,61.                                                                                                                                                                          
7″ corsa –                                                                                                                                                                                                                          
Condizionata per cavalli di 7 anni e oltre.                                                                                                                                                                   
Di galoppo Zampillo Key. Asaume il comando dopo un centinaio di metri Zarchicco Park su Try Again, poi  Thriller coperto da Zole Hal Sm e in terza ruota Ursus Tft, poi avanza deciso Zabul Fi che aggira  quest’ ultimo e raggiunge il sulky di Zarchicco Park, leggermente discosti gli altri. Il km in 1.14.0 con i due in lotta che prendono vantaggio dalla compagnia.In retta Zarchicco Park (Paolo Francesco Caruso)  prende vantaggio e vince facile su un encomiabile Zabul Fi (Piero Cucinotta), che controlla Try Again (Gaetano Caravello) giunto terzo. Ragguaglio al km.1.14.3 con quota al tot. di 3,96.                                                                                                                                                              
1°CLASSIFICATO : FRANCESCO PAOLO CARUSO – 25 PUNTI
2°CLASSIFICATO: EMERICO BALLO – 11 PUNTI
3°CLASSIFICATO:MICHELE ADRIANO LA PORTA -10,5 PUNTI                                                                                                                                          
A CURA DI FABIO GARAVINI
PHOTO : FRANCESCO PAOLO GIANGUZZA