SABATO 14 / 5
MONTECATINI
GIORNATA GENTLEMAN NELL’APPOSITA SEZIONE
AVERSA
Condizionata per cavalli di 4 anni di proprieta’.
Candy Group sfila al comando su Coldplay Wise L , Caoss Ll , mentre in errore sono Crudelia Col e Conchiglia Jet , Caos Ll abbandona lo steccato per portarsi al lato del battistrada ed attaccarlo. Andatura sollecita con i tre in netto vantaggio sugli inseguitori con Caronte Jet che sta riducendo sensibilmente il gap. Km. in 1.16.0.Sposta ai 600 conclusivi Caronte Jet anticipato da Colplay Wise L che lo spinge in quarta ruota. In retta passa Colplay Wise L (Mario Iaccarino), ma a meta’ retta deve arrendersi al fresco Caronte Grif (Jacopo Brischetto) che passa per vincere netto sullo stesso.Al terzo Caos Ll (Carmine Orlando s.) Tempo al km.1.16.3 e quota al tot.5,17.
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Sbaglia allo stacco Dante Dell’ Est subito imitato da Diabolik Claudio. Diamond Ors al comando seguito da Dilva Jet,Delivery Dei Mag, Delia Del Sile, Dolly Mow e Drazed Wild in coppia e Does Y Siete in coda. Posizioni pressoche’ immutate sino al passaggio quando Dilva Jet sposta, attacca e al km passa al comando. 1.20.3 il km , allunga Dilva Jet (Matteo Zaccherini) che entra in retta d’ arrivo solo e soletto per vincere facile su un ottimo Delivery Dei Mag ( Mille Zanichelli) che viene a battere Diamond Ors (Michela Rossi) per la miglio piazza.Tempo al km. del vincitore 1.17.7 e quota al totalizzatore di 2,15.
CIVITANOVA
Reclamare per cavalli di 5 anni e oltre sui 2100 metri.
Aleph Lux prende il comando delle operazioni su Bonita Alter, seguono Ares Sco, Boss Crowns e gli altri mentre ha sbagliato Aquileia Rl. Tutti in fila indiana, poi Zarda progressivamente avanza raggiungendo i fianchi del leader e trascinandosi Volpicetto Jet. Nulla muta. Km. in 1.14.8 . Si entra in retta con Aleph Lux (Mirco Marini) che allunga e vince facile facile su Bonita Alter (Enrico Cuglini) che resiste per la piazza d’ onore a Volpicetto Jet (Leonardo Vastano). In errore a meta’ retta d’arrivo Zarda ed Ares Sco in lotta con i primi. Tempo al km del vincitore 1.15.8 con relativa quota al tot di 2,96.
DOMENICA 15 / 5
MODENA
Categoria F per cavalli di 5 anni e oltre.
Lancio che vede Beverly Jet prendere il comando, si accoda Rache Hbd segue Bokonella Run mentre avanza all’ esterno Anguria Jet che giunge al sediolo del leader, piu’ discosti seguono Viperina Spin, Urian Horse e Zemellino. Posizioni che non cambiano. 800 in 57,0 e cavalli che cosi’ entrano in retta con Beverly Jet (Matteo Zaccherini) che sul palo tie e ancora a debita distanza un encomiabile Anguria Jet ( Thomas Manfredini).Il terzo posto a Rache Hbd (Marco Scarton).Tempo al km di chi vince 1.13.2 . Ottima la quota al tot di 6,59.
TORINO
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Rotture in serie, Carbonado che aveva preso inizialmente la testa, Coco Chanel Fior e Chicco Gv. Guida Calibano Ferm su Crystal Joyeuse, Cangelosi Gv e in coda Celentano Dei Rum. Quattro rimasti e quattro squalificati. Calibano Ferm aquisisce 3/4 lunghezze di vantaggio trottando gli 800 in 59,0.Km in 1.13.7. 200 finali con Crystal Joyeuse (Enrico. Colombino) che guadagna sensibilmente sul leader ed in retta dopo averlo apparigliato passa definitivamente per vincere facile.Calibano Ferm ( Michele Bechis) termina netto secondo su Celentano Dei Rum (Stefano Manzato).Tempo al km.1.13.4 e quota al tot 2,58.
CAMPIONATO ITALIANO GENTLEMEN
Handicap ad invito per cavalli di 5 anni e oltre sui 2060/2080 metri.
All’ uscita dei nastri Ulrica Mont rientra a Ustinov Dei Mille che sbaglia lasciando Vicky Cup secondo a seguire Demon Bar, Ultra Cagemar, Velatri Lung e la penalizzata Zamora Font. Dopo 500 metri sposta Vicky Cup e rileva al comando Ulrica Mont.Lunghissima fila indiana con nessuna variante da segnalare. I quattro di testa , Vicky Cup,,Ulrica Mont, Demon Bar e Ultra Cagemar passano il km in 1.18.9 poi sposta Demon Bar che ai 400 attacca il leader, ma in retta Vicky Cup (Cesare Bonacci) sfugge a tutti e conclude netto vincitore su Velatri Lung (Carlotta D’ Agostino) mentre per il terzo Ulrica Mont (Giovanni Bechis) rientra a Demon Bar per il terzo posto. Tempo al km del vincitore 1.16.9 con quota al totalizzatore di 17,83.
MARTEDI’ 17 / 5
FOLLONICA
Condizionata per cavalli di 3 anni.
Assume facilmente il comando Drop Jet seguito da Diluca Mo Demon Di NoDakota Dei Greppi con al largo Diva Delle Badie, Drago Capar e via via gli altri.Il leader dopo 400 e’ in largo vantaggio sul plotone compatto comandato sempre da Diluca Mo. Gli 800 in 56.5. Sull’ ultima curva inprovvisamente sbaglia Drop Jet, imitato da Diva Delle Badie. in retta passa Diluca Mo inseguito da Dakota Dei Greppi, al largo di quest’ ultimo avanzano al largo Damore Mail e Dubai Tor, all’ interno anche Drago Capar. Nel finale prende il sopravvento Diluca Mo (Giuseppe Colantonio), piazza d’ onore a Damore Mail (Stefano Baldi) che tiene a bada Dubai Tor (Giuseppe Franco). Tempo al km del vincitore 1.12.9 con quota 5,70.
TARANTO
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita a 2020/2040 metri.
Utiloss rientra ad Assisi, segue Artide, Born To Run Tur ,Zarbon con piu’ discosto Unique Pdl.I primi due prendono un vantaggio importante e passano il km.in 1.16.4. I due tengono andatura piu che sollecita tanto che il gap con gli inseguitori non tende a calare .In retta sposta Assisi (Gianpiero Abagnale) che in breve passa e vince per disoersinone, mentre alle sue spalle cede netto Utiluss (Vincenzo D’ Alessandro) che nel finale e’ raggiunto e battuto da Artide (Vittorio Fornaro) per la miglior piazza. Tempo al km.1.17.7 con quota al tot di 7,23.
TRIESTE
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Zaron rientra a Zenzero De Buty con al largo Urus Caf segue in corda Ramirez Bi e gli altri che vedono in coda Vischio Holz. Al giro si formano le pariglie Zairon – Urus Caf, Ramirez Bi- Zenzero De Buty.Tintoretto Ll – Vischio Holz e a chiudere Terremoto.Ai 500 finali muove in terza ruota Urus Caf le cui mosse sono prese da Vischio Holz (Alessandra Devide’). Quest’ ultimo scatta in terza e prima di entrare in retta prende sotto tiro il leader e in retta se ne sbarazza facilmente. Per il secondo Zairon (Roberto Michelotto)tiene a distanza Terremoto (Massimo De Luca) . Tempo al km. del vincitore 1.17.5 e quota al tot di 2,17.
MERCOLEDI’ 18 / 5
ROMA
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.
In vantaggio Americio Jet su Zorever Cc Sm, Zacinto Dl , Vulcano Np mentre il treno esterno e’ formato da Banditoben, Jamaica Ferro, Zeppelin Men, Vittoriano Ans e in coda Valgardena Jet. Brooke Us ha sbagliato. 43.5 i 600 iniziali, 58.0 gli 800, Sbaglia Banditoben con il km passato in 1.14.8 .Non cambia nulla sino in retta cala Jamaica Ferro mentre cerca di avvantaggiarsi Americio Jet (Filippo Esposito) ma lo rimonta palmo a palmo Zorever Cc Sm(Luigi Farina) che nel finale prevale sullo stesso . Al terzo Vulcano Np (Pasquale Valentini) . Tempo al km. 1.13.5 con quota al tot di 7,52.
PALERMO
Categoria E F per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’ con penalita’ a 2000/2020 metri.
Il piu’ lesto nella giravolta e’ Zar Op che conduce su Zoom Roc, all’ esterno e’ rimasto Baby Attiva seguito da Allyson Di Gaia e via via gli altri, con Ungaretti Ors in rottura. Nessuna variazione di rilievo con la coppia Zar Op – Baby Attiva seguiti sempre dai compagni di scuderia Zoom Roc – Allyson Di Gaia, Batman Grif e via via gli altri. Km. tranquillissimo in 1.22 Ai 400 finali insiste Baby Attiva mentre in terza ruota avanza cattivo Black Mamba San.Rompe Allyson Di Gaia . All’ ingresso in retta sull’ errore di Zar Op passa Black Mamba San (Bartolomeo Ingardia) che va a vincere facile. Piazza d’ onore ad un ottima Baby Attiva (Giovanni Pezzino) che lasciano terzo Zoom Roc (Piero Cucinotta). Tempo al km del vincitore 1.17.6 e quota al tot di 9,96.
PADOVA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre di proprieta’.
Zebra Crossing mantiene lo steccato su Zagor Mtt mentre scoperto rimane Blera che si trascina Biscuit Del Nord. poi Bananarama Font Benjamin Bru e gli altri piu’ discosti. Andatura brillante per la categoria con 59.0 i primi 800 e il km passato in 1.15.6. Ai 400 finali cede il leader e in mezzo alla pista si lancia Benjamin Bru (Massimo De Luca) che in un amen si avvantaggia, entra in retta e coclude netto vincitore. Alle sue spalle trova la destra libera Zagor Mtt (Stefano Lago) che viene forte ma si deve accontentare della piazza d’ onore. Nei metri conclusivi sbaglia Zebra Crossing a favore di Blera (Otello Zorzetto) finito cosi’ terzo. Tempo al km. 1.16.1 con quota al tot. di 4,14.
GIOVEDI’ 19 / 5
BOLOGNA
Condizionata per cavalli di 4 anni.
Si mantiene in vantaggio Charly Du Breed su Cesare Dei Veltri, Carisma, mentre rimane allo scoperto Commander Lake e gli altri a seguire con Contigo e Caol Ila Si fuori corsa per un errore al via. Andatura brillante 44.3 i 600 con Charly De Breed saldo al comando sempre seguito da Cesare Dei Veltri mentre ha spostato all’ esterno Carisma che copre Chanel Jet. Giro in 58.8 e km. in 1.13.8. Posizioni che non variano sino in retta con Charly Du Breed (Stefano Paladini) che stacca e va a vincere facile, mentre Cesare Dei Veltri ( Thomas Manfredini) e’ netto secondo su Carisma (Matteo Zaccherini). Tempo al km.1.13.1 con quota al tot. di 2,52.
CIVITANOVA
Invito per cavalli di 5 anni e oltre.
Al comando Special Fez seguito da Bianco Cipriani, al largo Perimeteo Bar che ha in terza ruota Vida Francis,il quale punta dritto e dopo 400 metri sfila. Perimetro Bar trova posto terzo in corda seguito da Bianco Cipriani , Astra Di No e il resto della compagnia. 59.2 gli 800. Vida Francis saldamente al comando, cede Special Fez infilato all’ interno da Perimetro Bar. Si entra in retta con Vida Francis ( Cristiano Pepponi) che chiude facilmente la pratica affermandosi su Perimeteo Bar ( Mrko Marini) netto secondo, al terzo Volto Del Nord (Leonardo Vastano) venuto forte a centro pista. Tempo al km del vincitore 1.14.5. La quota al tot di 3,55.
FOGGIA
Reclamare per cavalli di 4 anni
Chico Bi si avvantaggia ma confonde l’ andatura. Al comando Charly Dipa su Cleofe Col, al largo di industria Clash Laumar, un po’ piu’ arretrati Con Te Bella,Chapeau By Tony, Cyklon Dipa e gli altri. Rallenta il ritmo il battistrada, si riagganciano ai tre di testa gli inseguitori fra i quali muove all’ esterno Chapeau By Tony che prende la scia di Clash Laumar. 1.03 a meta’ corsa e km passato in 1.14.7. Ai 300 finali si avvicina Chapeau By Tony prima a Cleofe Col ed entrando in retta a diretto contatto del battistrada. Chapeau By Tony (Salvatore Soria) persiste nel suo allungo e ai 100 finali doma la resistenza di Charly Dipa (Antonio Vitiello) che tiene a distanza Cleofe Col (Gaetano Donnarumma) buon terzo. Tempo al km. 1.13.9 co la quota al tot di 5,60.
VENERDI’ 20 / 5
NAPOLI
PREMIO UNIGD – 1′ BATTERIA CORSA SENZA FRUSTA
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.
In 150 metri Unadimaggio scavalca Bizet Rab, seguono in pariglia Volton Jet -Urogallo Jet, un’ altra pariglia al seguito compasta da Santiago De Leon e Solo Caf a chiudere Balance Mtt. 45.2 i 400, 1.01.5 gli 800 e km in 1.16.7 con posizioni pressoche’ invariate sino in retta con Unadimaggio (Filippo Esposito) che allunga vincendo come vuole su un positivissimo Bizet Rab (Guido Gnoffo) mentre Solo Caf (Francesco Gargiulo) viene a batterevin zona traguardo Volton Jet . Tempo al km di chi vince 1.14.7 e quota al tot di 1,58.
PREMIO UNIGD – 2′ BATTERIA CORSA SENZA FRUSTA
Condizionata per cavalli di 5 anni e oltre.
Allo stacco in errore Uby Mayor Regal.Mantiene il comando Zoccolo Jet, su Bruno Caf che ha all’ esterno Alvaro, seguono in pariglia Big Band Lf e via via gli altri. Si avvantaggia il leader che passa la meta’ corsa in 58.5 e il km in 1.12.8 cercando di fare selezione, ma il gruppo alle sue spalle cerca di farsi sotto. In retta cala Zoccolo Jet e dalle retrovie si fa luce a centro pista Ziggurat Grif (Giuseppe Buompane) che nel finale passa vincendo su Bruno Caf (Giuseppe Cirillo) mentre il terzo se lo aggiudica Big Band Lf (Antonio Melissa).Tempo al km. 1.14.2 e quota al tot di 5,27.
PREMIO UNIGD – FINALE – CORSA SENZA FRUSTA
Categoria E per cavalli di 5 anni e oltre.
Al largo della prima fila si avvantaggia Tursiope Jet ma al suo interno gli rientra Zanna Dei Venti che conduce su Tursiope Jet che si e’ posizionato alle sue spalle, segue Alcatraz Fi poi Zulu’ Egral seguito dalla coppia Victory Power e Allegra Luis e gli altri ben compatti ad inseguire.28.5 i primi 400 con il leader che non lesina l’ andatura lasciando le posizioni cristallizzate fino ai 300 finali. In leggero calo Zanna Dei Venti raggiunta ai lati da Tursiope Jet, seguono i due Zulu’ Egral e Alcatraz Bi che entrando in retta si dispongono a ventaglio. Lotta accanita, passa Tursiope Jet ma al suo esterno viene con altra bordata Zulu’ Egral (Luigi Mario Rubino) che passa per vincere nettamente su un piu’ che eroico Tursiope Jet (Giuseppe Cirillo) mentre Victor Chuck Sm ( Filippo Esposito) viene a battere a fil di palo Big Lan. Tempo al km. 1.14.3 e quota al tot di 48,37.
CASARANO
Categoria F G per cavalli di 5 anni e oltre con i nastri a 2060 metri.
Nella giravolta assume il comando Artiglio Deiventi su Vinto, Batavia As, Unique Match e il resto della compagnia con Alba Di Chiara in errore. Lunga fila indiana con Zlatan Op che gradatamente si porta al largo raggiungendo il sediolo di Batavia As .46.7 i 600 e il km in 1.17.5 Artiglio Dei venti saldo al comando, guadagna al largo Zlatan Op che entrando in retta si porta a diretto contatto con il battistrada. Attacca Zlatan Op si difende egregiamente Artiglio Dei venti (Federico Rescio) che si afferma. Sbaglia ai 100 finali Zlatan Op che lascia secondo Vinto (Francesco Tauto) a largo intervallo giunge terza Batavia As (Giuseppe Marseglia). Tempo al km del vincitore 1.16.6 con la quota al totalizzatore di 2,34.
Commenti recenti